Autore Mott the hoople   Euro
65,00
Titolo Mad shadows  
supporto Lp edizione originale          stereo  
anno 1970 stampa uk etichetta   island   codice 255619

aiuto
condizioni   [vinile]  Very good  [copertina]  Very good  

versione per stampa
prima rara stampa inglese, copia con moderati segni di invecchiamento su copertina e vinile, copertina apribile stampata da "E.J.Day Group", con retro che riporta l' indirizzo ''Basing Street london W 11'', etichetta "Island Pink", rosa con "i" bianca in basso, del primo tipo, con "Side One" (Side Two) a destra, senza l' indicazione del lato dopo il catalogo a sinistra, trail off matrix "...A-2U" e "...B-2U" sui rispettivi lati. Pubblicato in Inghiltrra nel gennaio del 1970 dopo ''Mott the hoople '' e prima di ''Wild life '', non entrato nelle classifiche Uk e non pubblicato all' epoca in Usa, il secondo album. Fu un lavoro apprezzato dalla critica con un mix inedito di melodia e sperimentazione, e se il debutto dei Mott the Hoople aveva visto il gruppo disperdersi in molteplici direzioni, questo "Mad Shadows" e' assai piu' uniforme, con brani duri e testi introspettivi, ed un ottimo lavoro di produzione di Guy Stevens, particolarmente in rilievo in brani quali "Walkin' With a Mountain" o "When My Mind's Gone". Formatisi nel 1969 a Londra ed attivi fino al 1976, i Mott The Hoople guidati dal frontman Ian Hunter e dal chitarrista Mick Ralphs, i Mott The Hoople debuttarono alla fine del 1969 con un eponimo lp d'esordio, caratterizzato dall'integrazione fra influenze dylaniane, kinksiane e rock duro, a cui si aggiungono nel corso degli anni '70 elementi glam. Ralphs lascio' la band nel 1973, per formare i Bad Company insieme a Paul Rodgers.    
   
     
altri titoli di Mott the hoople    

Cerca titoli di Mott the hoople nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Mad shadows ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Mott the hoople su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail