Autore | Aa.vv. (usa 60's garage) | Euro 12,00 |
|||||
Titolo | Highs In The Mid Sixties Volume 3: L.A. '67 Mondo Hollywood A Go-Go |
|
|||||
supporto | lp | edizione | ristampa | stereo | |||
anno | 1967 | stampa | usa | etichetta a.i.p. | codice 254259![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Good |
versione per stampa |
||||||
Ristampa con copertina (con diversi segni di invecchiamento) lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, etichetta argento senza alcuna indicazione, catalogo AIP10005. Originariamente pubblicato nel 1983, il terzo bellissimo volume della fondamentale serie che, insieme a "Back From The Grave", ha scandagliato la ricchissima scena garage punk americana degli anni '60 alla ricerca di preziose ma oscure gemme provenienti da rarissimi 45 giri. Questo prezioso volume contiene 16 brani di bands provenienti o comunque operanti nell' area di Los Angeles, California, ovviamente uno dei centri principali della grande fioritura musicale che caratterizzo' la scena americana nella seconda meta' dei 60's. Ascoltando queste bands, che certamente non raggiunsero il successo di tante altri gruppi losangelini assai piu' noti, si rafforza l' impressione di una scena ricchissima di talenti e straordinariamente varia. Ecco comunque la lista completa dei brani : Giant Sunflower "February Sunshine" (delizioso flower pop, dal primo dei tre singoli, realizzato nel '67 da quelli che alcuni individuano come i Mamas & Papas sotto mentite spoglie); Limey and The Yanks - "Out Of Sight, Out Of Mind" (dal secondo ed ultimo singolo, del 1966, buona versione del brano dei Marauders; Search "Climate" (dal secondo dei due 45 realizzati dal gruppo di San Diego nel '67); Research 1-6-12 "I Don't Walk There Anymore" (dal primo dei due singoli di questa band autrice anche di un album, sempre nel '67); Lyrics "Wake Up To My Voice" (dal quarto di cinque singoli, del 1967, con due elementi poi nei Magic Mushroom); Kim Fowley "The Canyon People" (con Fowley che spiega alla CBS come la "canyon people" abbia sostituito i figli dei fiori come speranza per il futuro dell' AMerica!); Flower Children "Mini-Skirt Blues" (irresistibile, dal loro unico singolo del '68); Somebody's Chyldren "I'm Going Back To New York City" (dall' unico singolo del '66); Hunger "Colors" (dal primo singolo del '67 della band originaria di Portland, autrice di un album due anni dopo); Fantastic Zoo "Light Show" (un piccolo manifesto psichedelico, dal secondo dei due singoli del gruppo, 1967); Time Of Your Life "Ode To A Bad Dream" (dall' unico singolo del '67); Human Expression "Everynight" (da un 45 demo che la grande band registro' nell' estate del '66, ai suoi esordi); Hamilton Streetcar "Invisible People" (dal primo singolo del 1968, il capolavoro della band autrice anche di un album un anno dopo); Grains Of Sand "Golden Apples Of The Sun"(dal secondo bellissimo dei tre singoli della band, un brano dai forti sapori psichedelici scritto e prodotto da Michael Lloyd e Kim Fowley nel 1966); Painted Faces "I Think I'm Going Mad" (provenienti dalla Florida, qui dal terzo singolo del '68); Love Exchange "Swallow The Sun" (una cover del brano dei Peanut Butter Conspiracy "Dark On You Now" con testo e titoli modificati, dal singolo realizzato nel '67 prima del loro unico album). | |||||||
altri titoli di Aa.vv. (usa 60's garage) |
Cerca titoli di Aa.vv. (usa 60's garage) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Highs In The Mid Sixties Volume 3: L.A. '67 Mondo Hollywood A Go-Go ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa.vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail