Autore | Wolfman jack & the wolfpack | Euro 23,00 |
|||||
Titolo | wolfman jack & the wolfpack |
|
|||||
supporto | lp | edizione | ristampa | mono | |||
anno | 1965 | stampa | ger | etichetta bread | codice 234179![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
La ristampa, ormai fuori catalogo, copertina senza barcode, pressoche' identica a quella della originaria tiratura, etichetta rossa con scirtte nere, del rarissimo unico album del gruppo messo in piedi dal piu' leggendario dei rock & roll D.J's degli anni '60, stampato privatamente nel '65, uno dei piu' oscuri e misconosciuti "cult records" della storia del garage americano, registrato con la sua band, stando alle note, durante una notte di luna piena nel deserto, con ruvide covers di classici minori del rock e del r'n'b suonate con un approccio genuinamente primitivo e grezzo, ed una manciata di originali, contrassegnati da un suono vicino a quello del primo northwest punk (Wailers, Kingsmen, Sonics...) e dalla voce gutturale e ruvida (e talora realmente ululante) del nostro uomo lupo. Negli anni '50 Wolfman Jack fu uno dei principali artefici della scoperta del rock negli Stati Uniti: nato come Bob Smith a Brooklyn, scopri' la radio giovanissimo (i suoi idoli sono i davvero mitici Dr. Jive, Jockey Jack, Professor Bob e Sugar Daddy), poi divenne allievo di Alan Freed, il piu' celebre deejay di New York , che lo fece esordire alla WNJR-AM del New Jersey prima di spedirlo alla prestigiosa National Academy of Broadcasting in Virginia. Il suo amore per la musica nera lo porto' pero' nel mirino del famigerato Ku Klux Klan e conseguentemente si trasferi' a Shreveport, cambiando nome in Wolfman Jack e presto trasferendosi in Messico, da dove inizio' per la prima volta a trasmettere a livello nazionale negli U.S.A. . Il suo programma divenne popolarissimo e riviste quali Newsweek e Life pubblicarono articoli su di lui, di cui all'epoca si conosceva soltanto lo pseudonimo, mentre contemporaneamente artisti del calibro di Todd Rundgren, Leon Russell, Freddie King ed i Guess Who produssero brani ispirati ala sua personalita' ed al suo incredibile '' groovin' '', celebrato anche da George Lucas nel film del 1973 "American Graffiti". Dopo aver firmato un contratto per la NBC-TV, diede vita al celeberrimo Midnight Special che sara' uno dei programmi musicali di maggior successo nell'intera storia dei media Americani. Wolfman Jack mori' a Belvidere, North Carolina, il primo luglio del 1995, e la sua figura enmtrera' nelle storia come una delle piu' grandi leggende della musica americana. | |||||||
altri titoli di Wolfman jack & the wolfpack |
Cerca titoli di Wolfman jack & the wolfpack nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (wolfman jack & the wolfpack ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Wolfman jack & the wolfpack su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail