Autore | West coast pop art experimental band | Euro 175,00 |
|||||
Titolo | part one (mono ) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | mono | |||
anno | 1967 | stampa | usa | etichetta reprise | codice 230795![]() |
||
condizioni [vinile] Very good [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
COPIA ANCORA INCELLOPHANATA, sebbene con lievi segni di invecchiamento sul vinile, della rara stampa originale americana nella piu' rara e ricercata versione MONO!!!!!!, copertina cartonata, etichetta Reprise tricolore. Pubblicato nel 1967 prima di "Volume 2" e dopo "West Coast Pop Art Experimental Band". Non entrato nelle classifiche USA, ne' in di quelle UK. Il secondo album. Il primo propriamente distribuito e pubblicato dalla Reprise, e' certamente uno dei migliori lavori della psychedelia underground americana, album dai connotati particolari che mischia sperimentazione e pop, psychedelia e suoni folk rock, si compone di brani brevi della durata di 2 o 3 minuti, anche se molte sono le somiglianze con i gruppi del periodo, quali i Byrds, i Jefferson, e persino i Kinks, tra i brani moltissimi quelli da ricordare, "Transparent Day," la cover di P.F. Sloan "Here's Where You Belong" e "If You Want This Love", la barocca ed orchestrale "Will You Walk With Me", "Shifting Sands", con le chitarre effettatissime e distorte, "I Won't Hurt You", "Leiyla", la cover di Frank Zappa "Help, I'm a Rock", "1906", colonna sonora di un ''viaggio'' in acido, "I don't feel well" e "Scuse Me, Miss Rose", composizione di Bob Johnston, il produttore di Bob Dylan/Johnny Cash/Simon & Garfunkel". Un album bellissimo, degno di figurare tra i massimi esempi della psychedelia di grande epoca americana. | |||||||
altri titoli di West coast pop art experimental band |
Cerca titoli di West coast pop art experimental band nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (part one ) su Youtube Music o Spotify
Cerca West coast pop art experimental band su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail