Autore | Melvins | Euro 25,00 |
|||||
Titolo | Hostile ambient takeover (ltd. pink vinyl) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2002 | stampa | usa | etichetta ipecac | codice 2136205![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata in vinile color rosa, copertina apribile senza codice a barre, con allegato libretto di dodici pagine con note scritte da King Buzzo, label custom verde con parti rosa e bianche, catalogo IPC227LP. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2021 ad opera della Ipecac, il quattordicesimo album in studio dei Melvins, originariamente pubblicato nell'aprile del 2002 dalla stessa etichetta, dopo "Electroretard" (2001) e prima di "(A) Senile animal" (2006). I Melvins, sospinti forse anche dall'attitudine eclettica e sperimentale della label Ipecac di Mike Patton, spaziano fra vari stili in questo "Hostile ambient takeover", dalle dissonanze noise in "(untitled)" alla breve cavalcata punk 'n' roll "Dr. Geek", al rock distorto, graffiante e complicato di "Little judas chongo", dalla lenta, cupa ed inesorabile "The fool. The meddling idiot", che ci riporta ai loro dischi dei primi anni '90, alla cerebrale "Foaming" fino ai sedici minuti della rarefatta e lugubre "The anti-vermin seed"; un testamento alla qualità ed alla versatilità di un batterista come Dale Crover ed alla capacità di modellare pesanti riff chitarristici da parte di King Buzzo. Formatisi ad Aberdeen nello stato di Washington nel 1985, gli americani Melvins sono uno dei gruppi piu' influenti sullo indie rock degli anni '90: la loro musica dura e senza compromessi ma anche ironica, ispirata dai Black Sabbath, ebbe molto fascino su futuri pezzi da novanta della scena di Seattle, come i Nirvana (Cobain era un loro grande estimatore), Mudhoney (dove suono' Matt Lukin dopo aver lasciato i Melvins) e Soundgarden, che ripresero la lezione dei Melvins incrociandola con strutture pop e rock piu' accessibili. Guidati da Buzz Osbourne (noto come King Buzzo), esordirono su lp con ''Gluey porch treatments'' nel 1987, seguito nel 1990 da Ozma, primi capitoli di una lunga storia discografica, che attraverso' anche un breve periodo su major (la Atlantic) fra il 1993 ed il 1994, prima del benvenuto ritorno in ambito indie; nonostante il sostegno di Cobain, il gruppo e' sempre rimasto a livello di culto, anche per la sua musica piuttosto ostica per gli orecchi delle masse. | |||||||
altri titoli di Melvins |
Cerca titoli di Melvins nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Hostile ambient takeover ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Melvins su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail