Autore | Lacy steve, andrea centazzo | Euro 28,00 |
|||||
Titolo | Clangs (ltd.) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1976 | stampa | ita | etichetta ictus | codice 2135142![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Edizione limitata a 250 copie, copertina senza codice a barre. Ristampa del 2021, pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1976 dalla Ictus solo in Italia, questo fu il primo album edito dalla label cofondata dallo stesso Centazzo. Fu registrato dal vivo a Casarsa, Udine, il 20 febbraio del 1976, da Steve Lacy (sax soprano, richiami per uccelli, sintetizzatore tascabile) ed Andrea Centazzo (batteria, gong, percussioni, voce, fischietto), dopo un breve ma intenso periodo di collaborazione fra i due, "Clangs" è un'opera di jazz radicale che si confronta con l'avanguardia contemporanea, incorporando elementi del free come anche interessanti giochi con gli spazi. Chiamate e risposte fra Lacy e Centazzo, libero sfogo della creatività nell'improvvisazione, ed un delicato equilibrio fra astrattismo e richiami alle strutture del jazz classico (tema / assolo / tema), rapporto fra suono e silenzio confuiscono in una avventurosa performance. Questa la scaletta: "The owl", "Torments", "Tracks (part one)", "Tracks (part two)", "Dome", "The new moon". Considerato uno dei più importanti interpreti del sassofono soprano, al livello di Sidney Bechet e di John Coltrane, e definito il primo jazzista moderno a specializzarsi in questo strumento, Steve Lacy (1934-2004) è stato, oltre a ciò, un musicista attento all'emergere di nuove tendenze nel jazz, avendo suonato con Cecil Taylor già nella seconda metà degli anni '50, agli albori nella New Thing. Durante questo fervido periodo Lacy suonò anche con Gil Evans (su "Gil Evans and ten", 1957), con Thelonius Monk (1960 e 1963) e con Roswell Budd (1961-64), per poi approfondire l'approccio con il jazz d'avanguardia. Il musicista d'avanguardia, compositore e percussionista Andrea Centazzo era gia' negli anni '70 un veterano della scena musicale, avendo suonato con il quartetto di Giorgio Gaslini e con il proprio gruppo Ictus (autori di un album nel 1974) e con il suo progetto Elektriktus (che frutto' l'album ''Electronic mind waves'' nel 1976). Centazzo procedera' poi con una prolifica e rispettata carriera solista fra jazz e avanguardia, componendo piu' di trecentocinquanta opere musicali e facendosi conoscere ed apprezzare anche in Europa e negli Stati Uniti. | |||||||
altri titoli di Lacy steve, andrea centazzo |
Cerca titoli di Lacy steve, andrea centazzo nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Clangs ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Lacy steve, andrea centazzo su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail