Autore Ciampi piero   Euro
22,00
Titolo piero ciampi (ltd. orange vinyl)  
supporto lp edizione nuovo          stereo  
anno 1971 stampa eu etichetta   sony / rca / saifam   codice 2132667

aiuto
 

versione per stampa
Ristampa del 2022 (la prima ristampa in assoluto in vinile di questo disco), rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, edizione limitata in vinile arancione, copertina pressoche' identica sul fronte e sul retro a quella della prima rara tiratura, ma non piu' apribile. Pubblicato dalla etichetta Amico nel settembre 1971, dopo "Piero Litaliano" (1963) e prima di "Io e te abbiamo perso la bussola" (1973), il secondo album del grande ed indimenticato cantautore livornese, disco in cui sboccia finalmente del tutto la sua straordinaria personalita' artistica. Con testi composti principalmente da Piero Ciampi, su musiche ed arrangiamenti di Gianni Marcehtti, contiene tra i brani nuove versioni di "Barbara non c'è" e "Tu no", gia' pubblicate su singolo nel 1970, oltre alla celeberrima "Il Vino". Questa la lista completa dei brani: Sporca estate / L'amore è tutto qui / Il merlo / Ma che buffa che sei / Barbara non c'è / Sobborghi / Cosa resta / Il giocatore / Livorno / Il Natale è il 24 / 40 soldati 40 sorelle / Quando ti ho vista / Il vino / Tu no. Ciampi (1934-1980) fu un grande ed inquieto cantautore labronico, le cui composizioni malinconiche ma non prive di ironia hanno senza dubbio esercitato un fascino notevole sul mondo musicale italiano dagli anni '60 in poi, oggetto di cover da parte di diverse generazioni di musicisti della Penisola, sebbene il suo successo di pubblico sia stato senz'altro minore di molti colleghi, fatto dovuto forse ad un carattere poco propenso ai compromessi ed ai rigori dello show business.    
   
     
altri titoli di Ciampi piero    

Cerca titoli di Ciampi piero nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (piero ciampi ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Ciampi piero su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail