Autore | Pulse | Euro 29,00 |
|||||
Titolo | Pulse (gatefold us sleeve) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1969 | stampa | eu | etichetta out-sider | codice 2132333 |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2023, rimasterizzata dai master tapes originali, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Usa su poison Ring (apribile, appunto, a differenza della versione inglese su Major Minor), e corredata di esclusivo inserto con note e foto. Pubblicato nel 1969 dalla Major Minor nel Regno Unito e dalla Poison Ring negli USA, l'unico album degli americani Pulse, sestetto proveniente da New Haven, Connecticut, che aveva in formazione ex membri delle garage bands Bram Rigg Set e The Shags, e che aveva già pubblicato un paio di singoli nel 1967/68, "Can can girl" e "Another woman". Erano composti da Paul Rosano (basso), Jeffey Potter (armonica), Richard Bednarczyk (tastiere), Carl Donnell (voce), Peter Neri (chitarra, voce) e Benet Segal (batteria), e suonavano un grezzo hard rock stradaiolo che ancora portava su di sé i segni della stagione garage: radici blues sono altresì evidenti nel loro sound, che contempla un frequente impiego dell'armonica, mentre il cantato è un tormentato e graffiante gridato hard rock blues, occasionalmente ammorbidito da armonie melodiche; l'album è apprezzato per il livello compositivo dei brani, superiore a molti nell'ambito dei dischi oscuri come questo, e per l'eccellente lavoro chitarristico di Neri, capace di assoli potenti e distorti dal sentore acid rock, che interagiscono con l'organo r'n'b / psych di Bednarczyk. | |||||||
altri titoli di Pulse |
Cerca titoli di Pulse nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Pulse ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Pulse su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail