Autore | Kinks | Euro 26,00 |
|||||
Titolo | Something else (180 gr.) |
|
|||||
supporto | lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1967 | stampa | eu | etichetta bmg / sanctuary | codice 2132062 |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa del 2022, in vinile pesante, copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratrura inglese su Pye. Il quinto album in studio dei Kinks. Uscito nell' ottobre 1967 in Inghilterra e nel febbraio del '68 in America, dopo ''Face to face'' (1966) e prima di ''The village green preservation society'' (1968), giunto al 35esimo posto delle classifiche inglesi e non entrato in quelle americane, questo quinto lp in studio del gruppo dei fratelli Davies e' generalmente considerato uno dei capolavori dei Kinks: lontano dalle sonorita' psichedeliche della Londra del 1967, contraddistinto da ballate dominate da chitarre acustiche, pianoforte e clavicembalo, l'album mette in risalto la crescita dei Davies come autori di testi, ironici ed amari, spesso incentrati su aspetti della societa' inglese del tempo; le melodie e le atmosfere delicate dei brani rendono ''Something else'' un album senza tempo, che include brani come ''David Watts'', la splendida ''Death of a clown'' di Dave Davies, la caricaturale ''Tin Soldier man'', la quasi psichedelica ''Situation vacant'' e la delicata ballata ''Waterloo sunset''. ''Something else'' fu anche l'ultimo album del gruppo prodotto da Shel Talmy, il cui rapporto con Ray Davies era ormai agli sgoccioli, e vide la crescita di Dave Davies come autore di testi, tastimoniata soprattutto da ''Death of a clown''. | |||||||
altri titoli di Kinks |
Cerca titoli di Kinks nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Something else ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Kinks su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail