Autore | Kiss | Euro 29,00 |
|||||
Titolo | Kiss (180 gr.) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1974 | stampa | eu | etichetta casablanca / mercury / universal | codice 2131979 |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa del 2019, in vinile 180 grammi, pressoche' identica alla prima rara tiratura, nella sua versione definitiva, che contiene quindi il brano "Kissin' Time" (la cover del brano del 1959 di Bobby Rydell fu inclusa in seguito ad un bizzarro "Kissing Contest" promozionale nel quale l' etichetta inseri' la band). Pubblicato in Usa nel febbraio del 1974 prima di "Hotter Than Hell'', giunto al numero 87 delle classifiche Usa e non entrato in quelle Uk, il primo album. Considerato come uno dei classici assoluti dell' hard rock Americano, e' un opera carica di riferimenti a bands classiche quali New York Dolls, Rolling Stones, Black Sabbath e Led Zeppelin, con melodie che invece risentono in piu' di un passaggio dei Beatles, prodotto da Richie Wise e Kenny Kerner (gia' con Gladys Knight ), contiene brani perlopiu' scritti da Stanley e Simmons , tra di essi "Nothin' to Lose" , "Deuce" , "Firehouse", "Black Diamond" , "Strutter" "100,000 Years" , anche Ace Frehley comunque porta il suo contributo con l'inno all' alcohol "Cold Gin," e "Let Me Know", il primo brano che Stanley suono' a Simmons il giorno del loro incontro, allora intitolata "Sunday Driver"), l'album vede anche uno dei pochissimi strumentali incisi dalla band, "Love Theme From Kiss". Insieme a Destroyer, il debutto dei Kiss e' considerato il loro capolavoro in studio, nonche' una delle opere piu' rilevanti del rock duro almeno negli Stati Uniti. Formatisi a New York intorno al '72, raggiunsero presto un enorme successo grazie ad un hard rock violento ma di facile presa ed a continui tour in cui i quattro si esibivano, come fanno ancora, con abbondante trucco di scena ed abiti incredibili. Ammorbidito parzialmente il loro suono, mantennero inalterato il riscontro del pubblico: del '77 e' un fumetto della Marvel con il gruppo come protagonista, dell' anno seguente addirittura un cartone animato trasmesso dalla NBC e soprattutto l' exploit dei quattro albums solisti pubblicati contemporaneamente da Peter Criss, Ace Fraheley, Paul Stanley e Gene Simmons, tutti giunti al traguardo del disco di platino. Il loro seguito, devoto ai limiti del fanatismo, fu tale che alimento' un enorme mercato di merchandising assortito, ancora oggi tutt' altro che finito come la storia della band, tra alti e bassi, scioglimenti e ricostituzioni. | |||||||
altri titoli di Kiss |
Cerca titoli di Kiss nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Kiss ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Kiss su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail