Autore Kikagaku moyo   Euro
29,00
Titolo Kumoyo island  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 2022 stampa eu etichetta   guruguru brain   codice 2131579

aiuto
 

versione per stampa
copertina apribile ruvida, inner sleeve, obi (fascetta) laterale, adesivo su busta di plastica esterna. Il quinto album della band psichedelica giapponese, già nel titolo "l'isola di Kumoyo" si scorge una rappresentazione ideale di un ritorno a casa, Tokyo, avvenuto nel periodo di pandemia dove il quintetto si è ritrovato a lavorare su demos e brani accumulati durante gli ultimi tours nel familiare Tsubame Studios di Asakusabashi dove mossero i primi passi. Il risultato è un caledoiscopico e rilassato viaggio che prende ispirazione dalla terra di origine con brani cantati, cosa non del tutto usuale per il gruppo, nella lingua madre. Brani che idealmente ci portano nella misteriosa isola di Kumoyo, con suoni liquidi e psichedelici che ci avvolgono mentre idealmente siamo seduti sul colorato divano di copertina. Contiene una cover "Meu Mar", una cover di Erasmos Carlos. I Kikagaku moyo nascono nell'estate 2012 per le strade di Tokyo come duo busker - Tomo Katsurada (chitarra e voce) e Go Kurosawa (batteria, voce- già nei Deigen come bassista) e diventano poi un quintetto di polistrumentisti, con l'aggiunta di Daoud Popal (chitarra), Ryu Kurosawa (sitar) e Kotsuguy (basso). Il nome, Kikagaku moyo ( in italiano : motivi geometrici), viene scelto dopo una lunga jam session di sei ore, quando Go Kurosawa, batterista e principale autore dei brani del gruppo, tra lo sveglio e il dormiente comincia a vedere colori e motivi. La musica della band si libera come un flusso naturale, fortemente lisergica, senza limiti predefiniti, i concerti del quintetto sono imprevedibili: possono essere jam acustiche o lunghe improvvisazioni con chitarre fuzz. Le influenze sono quindi varie: krautrock, folk (tradizionale) psichedelia, rock anni settanta. Ad oggi hanno pubblicato cinque albums in studio ("Kikagaku Moyo", "Forest of Lost Children", "House in the tall grass", "Masana Temples", "Kumoyo island"), un disco coaccreditato a Riley Walker ("Deep Fried Grandeur", 2021), un live ("Live At Levitation", 2021) ed una manciata di singoli ed eps.    
   
     
altri titoli di Kikagaku moyo    

Cerca titoli di Kikagaku moyo nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Kumoyo island ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Kikagaku moyo su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail