Autore | Mutual benefit | Euro 31,00 |
|||||
Titolo | Just another diamond day |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2019 | stampa | usa | etichetta transgressive | codice 2118519![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Quarto album per il gruppo, disco che ripercorre per intero con personali arrangiamenti il lavoro di Vashty Bunyan uscito nel 1970, capolavoro del folk psichedelico. Mutual Benefit, progetto del cantante/polistrumentista Jordan Lee. Il musicista, cresciuto a Columbus (Ohio), comincia a scrivere canzoni al liceo ispirandosi alla musica di Elliott Smith. Dopo il diploma si trasferisce in Texas e la sua musica prende una via più sperimentale incorporando all’interno della propria forma sonora suoni e registrazioni sul campo (ossia “field recordings”). Comincia a lavorare al progetto “Mutual Benefit” a Boston, quando inizia a suonare con un vecchio amico. Nel 2009 pubblica su cassetta e poi su Bandcamp la prima raccolta di brani, “Figure in Black”. Nel 2010 arrivano due nuovi EP, “Drifting” e “Spider Heaven”. Nel 2011 collabora con Holy Spirits e produce due nuovi EP: “I saw the sea” e “The Cowboy’s prayer”. L’album di debutto, “Love’s crushing diamond”, arriva nel 2013, seguito nel 2016 da “Skip a sinking stone”. La musica di Jordan Lee è un incrocio caleidoscopico di pop da camera, folk, pop psichedelico e musica sperimentale (ossia l’uso di field recordings e tecniche inconsuete per la musica pop). | |||||||
altri titoli di Mutual benefit |
Cerca titoli di Mutual benefit nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Just another diamond day ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Mutual benefit su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail