Autore | New order | Euro 32,00 |
|||||
Titolo | Low-life |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1985 | stampa | eu | etichetta london | codice 2118308![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
ristampa in vinile 180 grammi, copertina senza barcode (e' adesivo), corredata di inner sleeve. Pubblicato nel maggio del 1985 dalla Factory in Gran Bretagna, dove giunse al settimo posto in classifica, oltre che al primo posto nella classifica indipendente, e dalla Qwest negli USA, dove arrivo' alla 94esima posizione, ''Low-life'' e' il terzo album della band di Manchester nata dai Joy Division a distanza di poco dalla morte del loro cantante Ian Curtis, uscito tra "Power Corruption & Lies" (1983) e "Brotherhood" (1986). Interpretato all'epoca come il definitivo tradimento ai Joy Division, e' oggi considerato uno dei dischi piu' seminali di tutti gli anni ottanta, tanto da essere inserito dallo staff della rivista Blow Up nella lista dei 600 dischi piu' importanti della storia del rock. Sospeso tra un lirismo intriso di pessimismo e disincanto ancora tipicamente post punk (come il sempre meraviglioso ed inconfondibile basso di Hook) ed un uso degli arrangiamenti e dell'elettronica che suona ancora fresco e moderno, contiene i singoli "The Perfect Kiss" e "Sub Culture", gli episodi piu' ammiccanti di un disco di cui vanno ricordati pero' forse soprattutto l' iniziale "Love Vigilantes", dove l' esuberanza pop che la band ha ormai acquisito si unisce splendidamente alle tonalita' chiaroscure della sua musica, la tesa ed oscura "Sunrise", con il suo muro di chitarre ed i forti richiami ai Joy Division, e la atmosferica ed interamente strumentale "Elegia". | |||||||
altri titoli di New order |
Cerca titoli di New order nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Low-life ) su Youtube Music o Spotify
Cerca New order su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail