Autore | Yes | Euro 16,00 |
|||||
Titolo | Quest (180 gr. 2lp + 2 cd) |
|
|||||
supporto | LP2 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2021 | stampa | eu | etichetta inside out / sony | codice 2116769![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Vinile doppio da 180 grammi, allegata versione in CD dell'album su due dischi, copertina aprible, libretto di sedici pagine, label custom di colore diverso su ciascuna delle quattro facciate, scritte nere, nome gruppo e titolo stilizzati ed a colori in alto, catalogo 19439878841. Pubblicato nell'ottobre del 2021 dalla Inside Out / Sony Music, il ventiduesimo album in studio, successivo a "Heaven & heart" (2014). Prodotto da Steve Howe, è il primo album in studio degli Yes ad essere inciso senza più alcuno dei membri originari, dopo la morte del bassista Chris Squire, avvenuta nel 2015. La formazione che ha composto ed inciso "The quest" è composta dal sopracitato Howe (che qui impiega un numero impressionante di differenti chitarre) con un altro membro storico del gruppo inglese, Alan White (batteri), e con Jon Davison (voce, chitarra), Geoff Downes (piano, organo, synth, mellotron, piano elettrico Fender Rhodes) e Billy Sherwood (basso, tastiere); in tre brani il gruppo impiega anche la FAMES Studio Orchestra, condotta da Oleg Kondratenko ed arrangiata da Paul K. Joyce. Il gruppo elabora una sintesi fra le sonorità classiche degli Yes, maestose, avvolgenti e sostenute da una notevole cifra tecnica, ed un approccio più pop e meno complesso rispetto a quello dei loro capolavori degli anni '70. Questa la scaletta: "The ice bridge", "Dare to know", "Minus the man", "Leave well alone", "The western edge", "Future memories", "Music to my ears", "A living island", "Sister sleeping soul", "Mystery tour", "Damaged world". | |||||||
altri titoli di Yes |
Cerca titoli di Yes nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Quest ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Yes su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail