Autore At the gates   Euro
34,00
Titolo Slaughter of the soul  
supporto Lp edizione nuovo          stereo  
anno 1995 stampa uk etichetta   earache   codice 2114938

aiuto
 

versione per stampa
Ristampa del 2021 ad opera della Earache, realizzata con il sistema "full dinamic range", che dovrebbe prevenire la perdita di qualità sonora, tratta dai nasti originali, e pressoché identica alla rarissima prima tiratura, pressata pare in soli 500 esemplari. Originaramente pubblicato nel novembre del 1995 dalla Earache, il quarto album in studio, successivo a "Terminal spirit disease" (1994) e precedente "At war with reality" (2014). Considerato uno dei migliori e più maturi album del gruppo svedese, ed uno dei più rappresentativi esempi del miglior death metal nel cosiddetto stile "di Goteborg", "Slaughter of the soul" mostra le influenze del thrash metal americano, integrandole ad un approccio al death relativamente melodico, diretto e con pochi fronzoli, carattere che contribuì al successo dell'opera presso la critica. Un disco compatto, propulsivo e fluido, un sound incisivo, con cambi ritmici mai posti a caso all'interno di brani di durata relativamente breve; particolare anche l'approccio vocale di Tomas Lindberg, che opta per un canto stridulo ed abrasivo, invece che per un più caratteristico timbro gutturale e difficilmente comprensibile. L'album è ormai considerato un classico del metal degli anni '90. Inizialmente attivi fra il 1990 ed il 1996, gli At The Gates, da Goteborg, poi riformatisi nel secondo decennio del XXI secolo, sono stati nella prima fase della loro carriera un gruppo seminale per la scena death metal svedese; un carattere distintivo della loro musica era di sposare la violenza vorticosa del thrash con un sound relativamente melodico, che si sarebber raffinato strada facendo, e che fu molto apprezzato dalla critica. Composti da Tomas Lindberg (voce), Anders Bjorler (chitarra), Adrian Erlandsson (batteria), Jonas Bjorler (basso) ed Alf Svensson (chitarra), gli At The Gates debuttarono con l'ep "Gardens of grief" (1991), seguito dal primo album "The red in the sky is ours" (1992) e dal secondo "With fear I kiss the burning darkness" (1993), ma fu con i due successivi lp, "Terminal spirit disease" (1994) e "Slaughter of the soul", che maturarono definitivamente il loro stile, producendo due classici nel loro genere. Proprio quando il gruppo stava facendosi strada presso il pubblico, anche internazionale, si arrivò ad un repentino scioglimento, con due membri della band che formarono poi The Haunted, e gli altri due gli Hide; gli At The Gates si riformeranno molti anni dopo, e nel 2014 pubblicheranno il quinto album "At war with reality", un'opera concettuale ispirata dal realismo magico, seguito nel 2018 "To drink from the night itself" e nel 2021 "The nightmare of being", lavoro che incorpora influenze di generi musicali esterni allo heavy metal.    
   
     
altri titoli di At the gates    

Cerca titoli di At the gates nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Slaughter of the soul ) su Youtube Music o Spotify


Cerca At the gates su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail