Autore | Iosonouncane | Euro 48,00 |
|||||
Titolo | Ira (vin. bianco) |
|
|||||
supporto | Lp3 | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2021 | stampa | eu | etichetta sony | codice 2114912![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
edizione in vinile triplo BIANCO, copertina apribile in tre parti. L'atteso album di Jacopo Incani, in arte "iosonouncane" . Il terzo album in studio, a sei anni da "die" (2015), presentato dall'autore come "gesto politico: Ira può essere considerato una metafora delle migrazioni contemporanee", è un album sull'incomprensione e con questa idea viene proposto un lavoro a tratti non lineare ed ostico, cantato con una lingua quasi inventata, dove il suono ha il sopravvento sulle parole. Musicalmente "colto" ed inclassificabile, con rimandi ad elettronica psichedelica come in alcuni lavori di Radiohead o Animal collective, post-rock, industrial, folk, musica d'autore... Sicuramente un disco da ascoltare con il lato emotivo più che quello razionale. note complete a seguire. Iosonouncane è un artista italiano, pseudonimo di Jacopo Incani, nato nel 1983 a Buggerru, Sardegna. Durante gli anni universitari a Bologna fa parte degli Adharma, con cui pubblica un ep ed un album disponibile solo in streaming. Iosonouncane nasce nel 2008 quando Incani decide di sperimentare musica d'autore con elettronica. Dopo alcuni demo disponibili online pubblica nel 2010 "La macarena su Roma" che propone un mix di musica d'autore campionamenti, elettronica e chitarra acustica. Il secondo album esce solo nel 2015 "Die" acclamato dalla critica musicale italiana come un ottimo lavoro. Dopo altri sei anni di silenzio esce "Ira" nel 2021. | |||||||
altri titoli di Iosonouncane |
Cerca titoli di Iosonouncane nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Ira ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Iosonouncane su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail