Autore | Wyatt Robert | Euro 29,00 |
|||||
Titolo | Ruth is stranger than richard |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1975 | stampa | eu | etichetta domino | codice 2106586![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Ristampa a cura della Domino, in vinile 180 grammi, pressoche' identica alla prima tiratura su Virgin del 1975, con inner sleeve esclusiva che riporta i testi del disco e alcune illustrazioni di Alfreda Benge. Pubblicato nel maggio 1975 prima di "Nothing Can Stop Us " e dopo "Rock Bottom". Non entrato nelle classifiche UK, ne' in quelle USA. Il terzo album solista. Sara' il suo ultimo vero lavoro per ben 11 anni !!! registrato con Brian Eno, Gary Windo, Bill MacCormick, Laurie Allan, Nisar Ahmad Khan, Fred Frith, prodotto da Nick Mason dei Pink Floyd, e' album assai diverso dal suo predecessore, qui il jazz torna a farsi sentire, misto alla sperimentazione dei primi Soft Machine e all'avant garde di memoria quasi Gong; i brani sono amari ed ironici, con spunti allucinati e terzomondisti, ricordano talvolta il Kevin Ayers piu' tormentato e surreale. Album da riscoprire con calma, non e' lavoro di facile assimilazione e richiede tempo per essere pienamente compreso. Il disco, comunque, non e' un' opera unitaria, "Soup Song", per esempio, e' una versione diversa di "Slow Walkin' Talk", che risale a prima dei Soft Machine. "Team Spirit", scritta con Phil Manzanera e Bill MacCormick dei Quiet Sun, e' lo stesso pezzo chiamato "Frontera" sull' album di Manzanera Diamond Head. | |||||||
altri titoli di Wyatt Robert |
Cerca titoli di Wyatt Robert nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Ruth is stranger than richard ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Wyatt Robert su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail