Autore Zoot money's big roll band   Euro
27,00
Titolo Big time operator (singles comp.)  
supporto Lp edizione nuovo          mono  
anno 1964 stampa spa etichetta   wah wah   codice 2097877

aiuto
 

versione per stampa
Adesivo di presentazione del disco sul cellophane, edizione MONO limitata di 500 copie, copertina a busta lucida sul fronte e liscia e flipback su tre lati sul retro, scritta ''made and printed in Catalonia'' sul retro, senza codice a barre, inserto con foto e note, label bianca con scritte nere e logo Wah Wah nero in alto, catalogo LPS143. Pubblicata nel 2014 dalla Wah Wah, questa raccolta compila quasi tutti i singoli piu' una versione inedita in vinile degli Zoot Money's Big Roll Band, in gran parte inediti sugli album del gruppo. Il gruppo guidato dal funambolico Zoot Money suonava un frizzante intreccio fra r'n'b, soul, jazz e blues dagli echi di Chicago, nel quale l'organo del leader ed il sax di Clive Burrows eranp bene in evidenza; il loro stile era un esempio classico del British blues di meta' anni '60, piuttosto distante dal filone piu' vicino al rock ed al beat di band quali Stones e Pretty Things. Questa la scaletta: ''The uncle willy'' (1964), ''Zoot's suit'' (1964, b-side del precedente brano), ''Good'' (1965), ''Bring it on home to me'' (1965, b-side del precedente brano), ''Please stay'' (1965), ''You know you'll cry'' (1965, b-side del precedente brano), ''Something is worrying me'' (1965), ''Stubborn kind of fellow'' (1965, b-side del precedente brano), ''It should've been me'' (1965, versione alternativa, inedita in vinile fino a questa pubblicazione), ''Jump back'' (1965, b-side di ''The many faces of love''), ''Let's run for cover'' (1966), ''Self-discipline'' (1966, b-side del precedente brano), ''Big time operator'' (1966), ''Zoot's sermon'' (1966, b-side del precedente brano), ''Star of the show'' (1966), ''The mound moves'' (1966, b-side del precedente brano). Gli Zoot Money's Big Roll Band furono il primo gruppo importante del tastierista britannico Zoot Money (vero nome George Bruno): attivi dalla prima meta' degli anni '60, attraverso vari cambi di formazione elaborarono intono alla meta' del decennio un raffinato melange di r'n'b, soul e venature jazzate, che raccolse il plauso del pubblico dei locali londinesi e propizio' la pubblicazione di due album, usciti nel 1965 e nel 1966. Il nucleo del gruppo, guidato da Money, si trasformo' nel luglio del 1967 in uno dei piu' leggendari gruppi della psichedelia inglese, i Dantalian's Chariot, con in formazione anche un certo Andy Somers (aka Summers), a sua volta gia' membro della Big Roll band. Divennero nei mesi successivi uno dei piu' apprezzati gruppi dello underground londinese, e le loro esibizioni dal vivo ai club come il Middle Earth e l'UFO sono rimaste nella leggenda sia per il loro sound che per il loro light show, considerato generalmente il migliore in circolazione all'epoca. Scioltsi i Dantalion's Chariot, Money ando' negli USA, dove pochi mesi dopo si ritrovo' insieme a Summers nei New Animals di Eric Burdon, con i quali incisero l'album ''Love is'', che contiene fra l'altro una lunga versione di ''Madman running through the fields''.    
   
     
altri titoli di Zoot money's big roll band    

Cerca titoli di Zoot money's big roll band nel nostro catalogo


Ascolta il titolo (Big time operator ) su Youtube Music o Spotify


Cerca Zoot money's big roll band su


Bandcamp

Youtube

Google

Vimeo

Wikipedia

Allmusic 

Musicbrainz (discografia)

Metacritic                               Rate your music

 

Pitchfork                               

N.M.E.                                    Uncut

 

Onda Rock

SentireAscoltare                  

Rumore (via google)

 

Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail