Autore | Walker peter | Euro 28,00 |
|||||
Titolo | second poem to karmela |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 1968 | stampa | usa | etichetta light in the attic | codice 2084680![]() |
||
versione per stampa |
|||||||
Titolo completo "Second Poem To Karmela Or Gypsies Are Important". Bella ristampa rimasterizzata dai master tapes originali, copertina cartonata per l' occasione apribile senza barcode, obi di presentazione, corredata di booklet di 12 pagine. Uscito originariamente su Vanguard, dopo il primo "Rainy Day Raga" del 1966, il secondo e per lunghissimo tempo anche ultimo album (un album di registrazioni effettuate nel 1970 vedra' la luce solo nel 2009, con l' artista nel frattempo tornato ad incidere del nuovo materiale). Come gia' l' esordio, anche questo secondo lavoro ne rivela il talento, proteso ad una ricerca musicale che intinge nel folk e nel blues americani la musica indiana (o viceversa), con ipnotici ed evocativi ragas strumentali ed acustici, con Walker che suona la chitarra ed i due strumenti a corda principali della musica indiana, il sarod ed il sitar, accompagnato da pochi altri preziosi interventi, con il flauto suonato da Jim Pepper, violino, tabla, percussioni, e nell' ultimo brano "Mixture" anche un organo, in dieci brani originali, autenticamente immersi nello spirito piu' puro della stagione psichedelica appena iniziata, ma altrettanto autenticamente intenti a dare forma e vita nuova ad elementi attinti dalla tradizione muiscale americana, in una ricerca che accomuna Walker ad altri grandi (e piu' noti) chitarristi come John Fahey o Sandy Bull. Musicista poco conosciuto ma considerato leggendario ed influente sullo sviluppo delle musiche che fondono rock, folk blues e raga indiano, Peter Walker, originario di Boston, era nella seconda meta' degli anni '60 in contatto con la scena del Greenwich Village di New York, stringendo amicizia con musicisti come Sandy Bull e Karen Dalton. Sperimentatore nell'integrazione fra musica indiana e musica americana, studio' con Ravi Shankar e con Ali Akbar Khan, oltre a realizzare musica per le sedute di sperimentazione lisergica di Timothy Leary. Pubblico' due album negli anni '60, ''Rainy day raga'' (1966) e ''Second poem to Karmela or gypsies are important'' (1968); successivamente si appassiona alla chitarra flamenco e ne approfondisce lo studio anche in Spagna, e torna a pubblicare album con ''A raga for Peter Walker'' (2006). | |||||||
altri titoli di Walker peter |
Cerca titoli di Walker peter nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (second poem to karmela ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Walker peter su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail