Autore | Aa. vv. (Acth, Birdy hop) | Euro 20,00 |
|||||
Titolo | Punto zero n.15 (+ toast records magazine) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1994 | stampa | ita | etichetta toast | codice 17963![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Copia corredata di un piccolo booklet-magazine della Toast Records, di otto pagine, risalente appunto al 1994, con foto di Iguana dei Fleurs Du Mal sulla copertina, l' originale stampa del N.15 della serie Punto Zero, edito dalla Toast nell'inverno 1993/94, audiorivista concepita da Giulio Tedeschi e diretta da Silvano Bini, copertitina senza barcode, in cartoncino leggero e ripiegata in tre attorno al disco, con notizie, articoli, recensioni di dischi e concerti, etichetta nera con scritte argento. Lp compilation di musica underground italiana, con inserto formato 7" apribile con ulteriori recensioni live, dischi e video, che raccoglie e documenta gli impulsi e i suoni della scena italiana dei prima anni novanta, utilizzando come sempre brani almeno in gran parte inediti altrove. Ecco l'elenco dei brani e relativi gruppi contemplati, con la prima facciata dedicata a gruppi dalle sonorita' spiccatamente blues: lato A: "I still call it the blues", dei torinesi Dario lombardo & the blues gang - "Teardrops from my eyes" di Carla Suppo & blues melodies - "Last night" dei Long Horns, "You Shooke Me", cover da Willie Dixon del Tony D'urso group - la ancora piu' nota "Heartbreak hotel" di Presley riletta dalla Travellin' band - . Lato B: "Che storia strana", dei veronesi ACTH (tra punk rock e melodie 60's, come d' abitudine della band, qui particolarmente "pop")- "Chin sas armas o chin sas rosas" dei sardi Kenze neke - "Tears wash the pain", bella ballata elettroacustica dei redivivi pugliesi Birdy hop (autori nel 1990 di un buon minalbum, ("Welcome To The Insanity Ride"), - "Ma poi non arrivi mai" di Davide Riccio & Carlo Actis Dato. Una vera e propria fanzine sonora, punto di riferimento della 'resistenza' indipendente torinese ed italiana e maggior archivio della musica underground italiana a cavallo fra gli anni 80 e i 90, nasce nel 1990 e termina nel 1996 dopo 25 numeri e piu' di 200 gruppi presentati. | |||||||
altri titoli di Aa. vv. (Acth, Birdy hop) |
Cerca titoli di Aa. vv. (Acth, Birdy hop) nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (Punto zero n.15 ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Aa. vv. su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail