Autore | Audience | Euro 500,00 |
|||||
Titolo | audience ( stamper 1 1 3 ) |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1969 | stampa | uk | etichetta polydor | codice 106732![]() |
||
condizioni [vinile] excellent [copertina] excellent |
versione per stampa |
||||||
Prima rarissima stampa inglese, copertina delicatissima in cartoncino leggero nero, per solito assai usurata e qui invece in belle condizioni, con foto del gruppo impressa in grigio con effetto "rev-neg" in negativo, titolo in rosa e sul retro i brani indicati in grigio; etichetta rossa con logo Polydor in alto ''Made in England'' in orizzontale a sinistra, "ST 33" in due cerchi a destra, con titoli in ''bolder types'' (grassetto) sull' etichetta e stamper "1 1 3" sul trail off del lato 1; queste caratteristiche identificano la ''vera'' prima stampa di questo album, che, nonostante sia rarissimo, all' epoca ritirato dalla vendita, esiste (anche se non riportato da nessuna fonte) in due diverse tirature: la prima, questa, e la seconda (quasi del tutto identica ma con i titoli NON in grassetto sull'etichetta, copertina lievissimamente piu' grande e stamper con numeri superiori a "1 1 3" sul lato 1); catalogo 583 065. Pubblicato in Inghilterra nel luglio del 1969 prima di ''Friends Friends Friends", il primo album degli Audience; fu ritirato dalla vendita subito dopo la pubblicazione, da qui la sua notoria rarita' nella sua prima tiratura. Qui il gruppo e' ancora memore della onda psichedelica e questo lp ricorda nello spirito, in bilico tra progressive e psichedelia con influenze che vanno dal jazz al Canterbury sound, accostabile al primo album dei Caravan. Sara' un album amatissimo dal pubblico legato ''spiritualmente'' agli anni '60 che trovera' gli altri successivi su Charisma troppo ''carichi'', enfatici ed arrangiati, non e' invece altrettanto apprezzato dagli estimatori del progressive piu' maturo, che lo trovano a volte un po' ''elementare'' e poco complesso. Sara' tuttavia grazie a questo lavoro che i Led Zeppelin, grandi ammiratori del gruppo in questa prima fase, li inviteranno ad aprire il tour inglese del 1970, dove, al Lyceum di Londra, verranno notati da Tony Stratton Smith che spingera' la Charisma a metterli sotto contratto. Gli Audience si formano a Londra nel 1969 su impulso di Howard Werth, Keith Gemmell, Trevor Williams e Tony Connor. Il primo album esce per la Polydor nello stesso 1969, ma passera' del tutto inosservato, sara' solo con il successivo contratto per la Charisma e con la produzione di Gus Dudgeon che con l' uscita di ''Friend's Friend's Friend'' (1970) e ''House on the Hill'' (1971), la band sviluppera' il suo personalissimo suono e trovera' posto tra le maggiori realta' dell' underground dell' art rock inglese; nel 1972 saranno invitati a suonare come supporto dei Faces in un lungo tour americano, ma proprio alla vigilia di quello che sembrava essere il momento decisivo per la propria arrermazione, Gemmel lascio' la band per unirsi agli Stackridge, e nonostante il gruppo avesse reclutato il nuovo sassofonista Patrick Neubergh ed il tastierista Nick Judd, la nuova alchimia non funziono', e gli Audience si sciolsero poco dopo. Il solo Werth rimarra' nel music show ad alti livelli, e nel 1975 con la sua nuova band, i Moonbeams, realizzera' un nuovo lp, dal titolo "King Brilliant". Nonostante i critici abbiano sempre tenuto il gruppo sul palmo di mano, ed il supporto di un accanitissimo seguito di fedele pubblico, il gruppo non riusci' mai ad imporsi a livello commerciale; gli Audience rimangono comunque come una delle bands di maggiore spicco prodotte dall' Inghilterra negli anni '70. | |||||||
altri titoli di Audience |
Cerca titoli di Audience nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (audience ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Audience su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail