Autore | Shoutbus! | Euro 18,00 |
|||||
Titolo | ain't that america? |
|
|||||
supporto | Lp | edizione | originale | stereo | |||
anno | 1999 | stampa | usa | etichetta art monk construction | codice 10067![]() |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
versione per stampa |
||||||
Originale stampa americana, copertina senza codice a barre, completa di inner sleeve con testi e foto in bianco e nero, Lp pubblicato dalla Art Monk Construction (AMC#20) nel maggio 1999, prima di "Dancing in the skin of the great white hunter", il debutto del trio americano, autore in questo primo lavoro, di un crossover con uno spirito punk, nel quale vengono frullati elementi alternative rock e funk, in una miscela molto vicina a quella di alcune bands del catalogo della gloriosa etichetta SST sul finire degli anni '80. Il basso risulta lo strumento centrale, con sequenze di note, suonate anche con la tecnica 'slap', che danno i tempi agli altri strumenti, voce compresa; voce mai melodica, sempre orientata verso proclami ed urla, su una musica spigolosa nella scia di bands quali Big Boys, Minutemen (dei quali e' presente la cover "Vietnam"), NoMeansNo. Gli Soutbus erano un semisconosciuto trio americano, capitanato dal bassista cantante Ben Tankersley, attivo dopo l'esperienza Shoutbus, negli Haram e Highway Cross. La loro musica e' definibile un crossover fra punk, rap e funk, tirato, rabbioso e spigoloso. | |||||||
altri titoli di Shoutbus! |
Cerca titoli di Shoutbus! nel nostro catalogo
Ascolta il titolo (ain't that america? ) su Youtube Music o Spotify
Cerca Shoutbus! su
Se hai una webzine e vuoi comparire qui gratuitamente scrivici una mail