Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Nascimento fabiano | Euro 34,00 |
||||
titolo | Preludio | ||||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2020 | stampa | usa | etichetta now again | codice 3513132 |
||
|
|||||||
Label blu con logo Now Again in alto, catalogo NA5195. Pubblicato nel giugno del 2020 dalla Now Again, il terzo album solista, successivo a ''Tempo dos mestres'' (2017). Prodotto da Luther Russel e Mario Caldato Jr., inciso con il collaboratore di lunga data Ricado "Tiki" Pasillas alla batteria, il terzo album di Fabiano do Nascimento offre dieci composizioni originali, quindi per la prima volta una scaletta priva di covers per il giovane chitarrista. Una moderna e mesmerizzante sintesi strumentale fra bossa nova, samba, jazz brasiliano, dalla forte spinta poetica, quasi fanciullesca in alcuni episodi, dalle melodie delicate, intricate ma capaci di scorrere con grande fluidità grazie alle dita di Fabiano, accostato qui a grandi del passato come Hermeto Pascoal e Baden Powell per la loro inclinazione ad innovare e per il loro lirismo. Fabiano Do Nascimento e' uno dei talenti espressi da una nuova generazione di chitarristi brasiliani: nato nel 1983 a Rio De Janeiro, basato poi Los Angeles ai tempi dei suoi primi album solisti, fa parte del gruppo Triorganico, ispirato dal latin jazz e dalla bossanova, con Pablo Calogero e Ricardo ''Tiki'' Pasillas; il gruppi pubblica un album nel 2009, ''Convivencia'', uscito negli USA su Now Again. La stessa etichetta pubblica i suoi due successivi album solisti, ''Danca dos tempos'' (2015) e ''Tempo dos mestres'' (2017), che mostrano un ricco spettro di influenze musicali provenienti dal vasto mondo musicale brasiliano, dalla samba alla cultura delle tribu' amazzoniche ed a quella afro-brasiliana, ed influenze di maestri come Hermeto Pascoal e Baden Powell. | |||||||