Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Haines luke (auters) and peter buck (r.e.m.) | Euro 30,00 |
||||
titolo | Beat poetry for survivalists | ||||||
supporto | Lp | edizione | nuovo | stereo | |||
anno | 2020 | stampa | uk | etichetta cherry red | codice 3512930 |
||
|
|||||||
Copertina senza codice a barre, inner sleeve con artwork e note, label custom a colori ed in bianco e nero, con artwork diverso su ciascuna facciata, catalogo BRED795. Pubblicato nel marzo del 2020 dalla Cherry Red, "Beat poetry for survivalists" è il primo album in collaborazione fra il britannico Luke Haines, veterano sulla scena pop dagli anni '80 (con la seconda incarnazione dei Servants), mente dei brillanti Auteurs e dei Baader Meinhof negli anni '90, e l'americano Peter Buck, chitarrista degli ormai disciolti R.E.M. Quest'ultimo sembra trovarsi a suo agio con brillanti ed eccentrici autori di Albione, avendo già collaborato con Robyn Hitchcock, e porta con sè per queste sessioni Scott McCaughey (basso, tastiere, co-produttore) e Linda Pitmon (batteria), oltre a contribuire come chitarrista, co-autore dei brani insieme a Haines e co-produttore. Un cantato compassato e quasi letterario nella sua cadenza, ed un modo di giocare con le parole fortemente britannici, un po' surrealista, un po' spiazzante, un po' percorso da un umorismo pungente, sono portati nella miscela musicale da Haines, mentre Buck ed i collaboratori ricamano una veste sonora dalle sfumature psichedeliche, ai toni rilassati e sottilmente autunnali, a tratti molto onirici ed avvolgenti, generando episodi davvero toccanti e suggestivi come la ballata "Apocalypse beach", la più ombrose "Jack Parsons" e "Witch tariff", la più tesa e densa "Last of the legendary bigfoot hunters", l'irruvidita "French man glam gang". | |||||||