Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Offenders   Euro
20,00
titolo we must rebel + 5 tracks  
supporto Lp edizione ristampa          stereo  
anno 1983 stampa bel etichetta   reflex   codice 257263

condizioni   [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent  

ristampa del 2005, con copertina esclusiva e cinque tracce aggiunte (non le stesse tracce bonus della riedizione del 1989 su Bitzcore), corredata di un inserto apribile ricco di info e foto, catalogo REFLEX09, del primo storico album (uscito originariamente in 1000 copie su R Radical Records) della hardcore punk band texana, nata nel 1978 (!!!) a Killeen, ma presto basata ad Austin, dove nel 1981 acquisi' la definitiva denominazione Offenders. A quell' anno risalgono le registrazioni dei 5 brani aggiunti a quelli dell' album in questa edizione, registrati con la coproduzione di Chris Gates dei Big Boys: "Last Causes" e "Rockin' the Town", che furono scelti per il primo singolo del gruppo, e "Poor House Energy", "I hate Myself" e "One Fine Morning", che insieme a furono inclusi in un ormai raro ep postumo del 1989. All' epoca gli Offenders suonavano un grezzo punk rock che solo nella micidiale "I Hate Myself", (che non a caso restera' uno dei classici del gruppo anche negli anni a venire) lascia presagire l' imminente svolta hardcore che si accompagnera' ad un cambiamento di vocalist e che produrra' due anni dopo, con l' album "We Must Rebel", uno dei classici dell' hardcore punk americano di sempre; un disco feroce e viscerale, segnato indelebilmente dal drumming straordinariamente potente ma fantasioso di Pat Doyle, dotato di qualita' tecniche peraltro notevolissime, da un suono chitarristico "noisy" e graffiante di grande efficacia, e da una qualita' compositiva non comune nell' ambito del genere, frutto in gran parte delle capacita' del bassista Mikey Donaldson, che negli stessi anni ed in quelli a venire suonera' anche con M.D.C., D.R.I. e Sister Double Happiness (formati da Gary Floyd dei Dicks, altra leggenda del punk / hc texano). Dopo un secondo album nel 1985 fu proprio la mancanza continuativa dell' apporto di Donaldson a causare lo scioglimento della band, oggi considerata come uno dei massimi esempi della scena americana dei primi anni '80.    
   
     
   
stampa