Rock Bottom records Via de' Giraldi 16r Firenze tel. 055245220 www.rockbottom.it |
autore | Makeba miriam | Euro 28,00 |
||||
titolo | The world of miriam makeba | ||||||
supporto | Lp | edizione | ristampa | stereo | |||
anno | 1963 | stampa | eu | etichetta speakers corner / rca | codice 247675 |
||
condizioni [vinile] Excellent [copertina] Excellent |
|
||||||
Ristampa del 2011, rimasterizzata ed in vinile da 180 grammi per audiofili, ormai fuori catalogo, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima tiratura, etichetta Rca Victor nera con cucciolo di cane e grammofono in alto, catalogo LSP-2750, copia corredata di booklet-catalogo della Speakers Corner, datato 2011. Pubblicato nel 1963 e giunto alla 86esima posizione nella classifica billboard 200 negli USA, il terzo album, uscito dopo ''The many voices of Miriam Makeba'' (1962) e prima di ''The voice of Africa'' (1964). La grande cantante sudafricana, qui accompagnata da un'orchestra condotta dal futuro marito Hugh Masekela, ottenne con questo lavoro il suo primo significativo successo commerciale, con un set di brani a meta' strada fra pop e musica tradizionale africana, molti dei quali cantati nella propria lingua natia, ed una minoranza in inglese. Grande cantante sudafricana della tribu' degli xsosa, Miriam Makeba (1932-2008) comincio' a farsi un nome grazie al suo lavoro con i Manhattan Brothers; cantante a suo agio sia con il jazz che con i canti tradizionali, ha partecipato al musical King Kong del 1958 ed al film anti-apartheid Come Back Africa. Impegnata nella lotta contro il regime sudafricano dell'apartheid, ha anche mostrato un forte interesse per la musica di altri paesi africani, attingendo materiale da Zaire, Tanzania, Guinea e Kenya. Il musicista con cui ha creato il legame piu' forte e' senza dubbio l'ex marito Hugh Masekela che la segui'_ in Occidente nel 1960 e con il quale divise il palcoscenico in un concerto storico in Botswana nel 1982, che attiro' grandi folle dal Sudafrica. In seguito si e' anche unita a Paul Simon per la controversa tournee dopo l'album ''Graceland''. | |||||||