Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore Pooh   Euro
31,00
titolo 1968 / 1969 7" vinyl collection (4x7" box)  
supporto 7"BOX edizione nuovo          stereo  
anno 1969 stampa eu etichetta   bmg   codice 2131875

 

Box di quattro singoli in formato 7", edizione limitata a 800 copie numerata a mano sul retro; copertina in cartone rigido, ognuno dei quattro singoli contenuto in una rispettiva copertina che rispecchia quella delle originarie rare edizioni, e ciascuno in vinile di diverso colore. I quattro singoli pubblicato dalla band italiana tra il 1968 ed il 1969 su Vedette: "In Silenzio" / "Piccola Katy" (febbraio 1968, con i due brani poi inseriti nell' album "Contrasto"), "Buonanotte Penny" / "Il Tempio Dell' amore" (ottobre 1968, primo della band sopo l' arrivo di Dodi Battaglia, con la facciata A rifacimento con testo diverso del brano "Il Cane D' Oro" presente sull' album "Contrasto", e "Il Tempio dell' Amore" in una versione diversa da quella sullo stesso album), "Mary Ann" / "E Dopo Questa Notte" (aprile 1969, con la facciata A poi nel terzo album "Memorie" e la facciata B tratta da "Contrasto", ma qui in una versione diversa), "Goodbye Madama Butterfly" / "Un Minuto Prima dell' Alba" (novembre 1969, con i due brani altrimenti inediti). Una delle formazioni pop piu' famose d'Italia, i Pooh danno avvio alla loro lunga storia a Bologna nel 1964, come gruppo beat. I loro tre primi album, assai piu' rari di quelli degli anni successivi, ''Per quelli come noi'' (1967), ''Contrasto'' (1968) e ''Memorie'' (1969) oscillano fra beat e pop melodico anni '60; successivamente i Pooh si spostano verso il pop piu' accessibile. Il membro fondatore Riccardo Fogli abbandona il gruppo nel 1973, per dedicarsi ad una carriera solista di successo; viene sostituito da Red Canzian, proveniente dal gruppo progressivo Capsicum Red, ed gli album ''Parsifal'' (1973) e ''Un po' del nostro tempo migliore'' (1975) rivelano alcuni elementi prog nell'impianto pop del gruppo.    
   
     
   
stampa