Rock Bottom records
Via de' Giraldi 16r
Firenze tel. 055245220
www.rockbottom.it
autore New musik   Euro
18,00
titolo Warp (ltd. numbered 180 gr. coloured vinyl + bonus 12")  
supporto LP2 edizione nuovo          stereo  
anno 1982 stampa eu etichetta   music on vinyl   codice 2118306

 

Edizione limitata a 1500 copie numerate sul retro copertina, in doppio vinile da 180 grammi di colore rosso semitrasparente, completo di inserto. Ristampa del 2022 ad opera della Music On Vinyl, pressoché identica alla prima tiratura, ma con un vinile aggiunto che contiene cinque bonus tracks ("THE PLANET DOESN'T MIND (SINGLE VERSION)", "THE PLANET DOESN'T MIND (12” VERSION)", " 24 HOURS FROM CULTURE, PT. 2", " TWELFTH HOUSE" e "HERE COME THE PEOPLE (REMIX)"). Originariamente pubblicato nel 1982 dalla Epic nel Regno Unito, dove non entrò in classifica, non uscito negli USA, il terzo album, successivo a "Anywhere" (1981). Un esempio rappresentativo del synth pop britannico dei primi anni '80, "Warp" prende spunto dalle lezioni dei Kraftwerk dei tardi anni '70, inserendole in un contesto più giocoso e pop, in brani dal sapore dolceamaro e dai ritmi leggermente più vivaci, integrando percussioni elettroniche dall'andamento meccanico con delicati ed eleganti tocchi di tastiere e sintetizzatori, ghirigori elettronici da videogioco vintage ed occasionali melodie di avvolgente chitarra elettrica, a supporto di un cantato vellutato e gentile, sottilmente autunnale. In scaletta troviamo anche una cover in chiave synth pop della beatlesiana "All you need is love". Questo progetto dell'inglese Tony Mansfield (voce, chitarra, tastiere), avviato nel 1977, e' annoverato tra gli anticipatori della scena "new romantic", suonando una musica pero' assai meno "pop" e commerciale di quella che caratterizzera' quel movimento e piuttosto, in un riuscitissimo equilibrio tra elettronica e guitar pop, delicata ed intimista, vagamente decadente ed affascinante. Amati dalla critica ma sempre lontani dal vero successo, si sciolsero dopo tre album, e Manfield si dedico' con ottimi esiti ad una proficua carriera di produttore. Esordirono su lp nel 1980 con ''From A to B'', seguito nel 1981 da ''Anywhere'', lavoro passato purtroppo inosservato all'epoca della sua uscita ed oggi invece considerato un autentico oggetto di culto, piccolo capolavoro perdipiu' di notevole rilevanza storica, oltre che artistica, ed infine dal terzo ''Warp'' nel 1983. Mansfield era un veterano della scena musicale, avendo gia' fatto parte negli anni '60 dei Dakotas (come batterista), gruppo di Manchester che ebbe molte hits suonando come gruppo di supporto di Billy J. Kramer.    
   
     
   
stampa