Hai cercato: Nuove uscite --- Titoli trovati: : 124
Pag.:
oggetti:
Akpro sam
Evenfall
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 anti
indie 2000
indie 2000
Album di debutto per l'artista del sud di Londra. Presentazione a cura della label: Negli ultimi due anni, Sam Akpro si è affermato come uno dei talenti più brillanti della fiorente scena alternativa britannica. Originario di Peckham, nel sud di Londra, fonde elementi di post-punk, wave, dub, jazz e trip-hop, alimentati da un'affascinante gamma di influenze (dai Joy Division ai SAULT, passando per Miles Davis, Talking Heads, Cocteau Twins, Dean Blunt, Fela Kuti, Frank Ocean). Confuso, malinconico e a tratti sognante, "Evenfall" dipinge un quadro rinfrescante della vita nella periferia londinese dei ventenni. È la luce, l'oscurità e il lento scorrere del tempo in una forma d'arte compiuta e che sfida i generi.
Riferimenti Wu-lu, Sault.
Angeli paolo
Lema
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 anma
world
world
inner sleeve. Descrizione a cura della label: Si intitola Lema il quattordicesimo album da solista di Paolo Angeli, termine che in spagnolo significa "motto" oppure "slogan", quasi ad alludere alla sintesi espressiva che il suono del chitarrista sardo insegue da sempre, sovrapponendo essenzialità strumentale e respiro orchestrale in una folla di visioni e reminiscenze in cui si manifestano tradizioni ataviche e istanze contemporanee, culture e controculture (musicali e non solo), il respiro della terra natale e le suggestioni esotiche che hanno attraversato il mare nei secoli.
Originario di Palau, Provincia di Sassari, Paolo Angeli è un musicista sardo che opera modellando sia la tradizione che la sperimentazione d'avanguardia. Studia la chitarra fin dall'infanzia, ed afine anni '80 si trasferisce a Bologna, dove entra in contatto con artisti e gruppi di musica contemporanea, esercitandosi sulla composizione e sull'improvvisazione collettiva; alcuni anni dopo, incontra il grande chitarrista sardo Giovanni Scanu, che gli insegna il canto e la chitarra gallurese e logudorese, oltre ad un repertorio di antiche canzoni della tradizione di quella zona della Sardegna. Angeli suona una speciale chitarra preparata a 18 corde, uno strumento ibrido fra chitarra baritona sarda, violoncello e percussioni, e dagli anni '90 si fa apprezzare sulla scena internazionale dentro e fuori dell'Europa; oltre a ciò è anche un etnomusicologo esperto della tradizione musicale sarda.
Aoba ichiko
Luminescent creatures
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 hermine
indie 2000
indie 2000
Ottavo album della cantautrice giapponese, folk ambient dal taglio minimale con elementi onirici e mistica della natura. La sua musica viene descritta come " trasmette una risonanza emotiva che sfugge alla descrizione ma è familiare come la memoria muscolare". Viene aiutata dal collaboratore-produttore Taro Umebayashi.
note complete a seguire
Baustelle
El galactico (mint green vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo ger 2025 bmg
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile verde di 2500 copie numerato a mano sul retro. copertina apribile, inner sleeve. Il decimo album in studio (escludendo la colonna sonora) che giunge nel venticinquesimo anno di età della band toscana. Disco che si muove tra atmosfere solari di sapore sixties west-coastiani, con la solida vena cantautoriale dal sapore decadente che contraddistingue la scrittura di Bianconi e soci.
I Baustelle (parola tedesca che significa lavori in corso) si formano a Montepulciano (SI), nella seconda meta' dei novanta. Debuttano nel 2000 con "Sussidiario illustrato della giovinezza", in cui si ritrovano elementi della canzone d'autore italiana e francese, la new wave, elettronica, colonne sonore e la bossa nova. Nel 2003 esce "La moda del lento", con cui rafforzano la propria idea di musica, fra canzone d'autore e pop, ricevendo positivi consensi da parte della critica specializzata e non. Due anni piu' tardi esce il terzo "Malavita", con suoni piu' rock e piu' potenti, registrato dal produttore storico del rock italiano, Carlo U. Rossi, la cui produzione prosegue anche in "Amen", disco di platino, che vanta la collaborazione di numerosi musicicti fra cui Sergio Carnevale, Mulatu Astatke, Beatrice Antolini. Prima del quinto album "I mistici dell'occidente, pubblicano la colonna sonora del film "Giulia non esce la sera" del regista Giuseppe Piccioni, incidendo un inedito duetto con l'attrice valeria Golino, "Piangi Roma".
Bdrmm
Microtonic
Lp [edizione] nuovo stereo ger 2025 rock action
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane, libretto.
"I bdrmm tornano a fare capolino con questo stupendo terzo disco dove la componente elettronica conquista sempre più spazio, con influenze downtempo, trip-hop ed ambient. Non mancano le schitarrate shoegaze e post-punk tipiche del gruppo, ma in questo nuovo lavoro confezionano un perfetto disco col quale rilassarsi ed ammirare queste prime giornate dal sapore primaverile." (note a cura di Alessio Cianchi, Sherwood Radio)
Quintetto inglese di Leeds e Hull guidato dalla voce e chitarra di Ryan Smith. propongono un rinnovato e vigoroso dream-pop con radici nella new-wave e shoegaze anni 80-90. Riferimenti che vanno dai Cure ai My Bloody Valentine e Ride per passare in alcuni episodi a sperimentazioni liquide che riportano a mente i Bark psychosis. Debuttano con "bedroom" album del 2020, seguito da "I don't know" (2023) e "microtonic" (2025)
Beirut
A study of losses
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2025 pompeii
indie 2000
indie 2000
doppio vinile blu trasparente inciso su tre lati, copertina apribile. Il settimo album in studio di Beirut, progetto musicale di Zach Condon, un'opera ambiziosa e concettuale, composta da 18 tracce per una durata complessiva di circa un'ora commissionato dalla compagnia circense svedese Kompani Giraff per accompagnare uno spettacolo acrobatico ispirato al romanzo tedesco Verzeichnis einiger Verluste (Inventario di alcune perdite) di Judith Schalansky, che esplora temi di perdita e impermanenza. Musicalmente il disco presenta sia il folk evocativo dei vecchi lavori che nuove proposte intrise di elettronica ambient.
I Beirut sono collettivo guidato da Zach Condon nato nel 2006 negli USA, la loro proposta musicale ha come coordinate sonore il folk balcanico, il chamber pop (e pure il folk) occidentale. Hanno all'attivo cinque dischi in studio - "Gulag Orkestar" (2006), "The Flying Club Cup" (2007), "The Rip Tide" (2011), "No No No" (2015) e "Gallipoli" (2019) - e sono apprezzati da pubblico e critica.
Black country, new road
Forever howlong
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2025 ninja tune
indie 2000
indie 2000
doppio vinile 140 grammi riciclato, copertina apribile, adesivo su cellophane. Il terzo album in studio, vede la band proseguire la ricerca stilistica, dopo l’abbandono dell’ex frontman Isaac Wood, tra art-rock e folk, con vari membri che si alternano alla voce. Note a seguire
Black spell
Into darkness
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 electric valley
heavy metal
heavy metal
edizione limitata in vinile bianco e nero di 90 copie. note della label: Il quarto album dei Black Spell è nato dopo un periodo di meditazioni nere sul doom ed eccolo qui. Non fatto per il divertimento di nessuno. Registrato nel 2023 nello Shrine Of The Black Gods. Prodotto da Black Spell e Makarov. I Black Spell sono sempre stati: Alastair: chitarre, voce, organo, Pierre: basso, Johan: batteria, sintetizzatori.
Gruppo italiano di doom metal formatosi nel 2020 (che tiene un alone di mistero non pubblicando note foto e video della band)
Bon iver
Sable, fable
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 2025 jagjaguwar
indie 2000
indie 2000
copertina apribile, adesivo su cellophane. Il quinto album, a 6 anni da "I, I" del 2019, prodotto dallo stesso Justin Vernon con Jim-E Stack, vede le collaborazioni di Dijon, Flock of Dimes e Danielle Haim più altri. Un disco che viene considerato dalla critica tra i più accessibili del gruppo con atmosfere rilassate, arrangiamenti più morbidi, una maggiore enfasi sulle melodie vocali e una palette sonora che incorpora elementi di soul, pop e funk.
Bon Iver è un progetto musicale di Justin Vernon, avviato dopo lo scioglimento del gruppo indie folk DeYarmond Edison, di cui faceva parte. Ritiratosi per un periodo nello sperduto Wisconsin, Vernon compose e registro' il primo album a nome Bon Iver, ''For Emma, forever ago'', poi pubblicato dalla Jagjaguwar (2008). La sua musica, scarna ed in gran parte acustica, con echi folk e toni cantautoriali, e' stata accostata a Iron & Wine e Little Wings. In seguito il progetto diviene una band vera e propria acquisendo nuove sonorità che vanno ad arricchire la proposta indie-folk delle origini. Escono "bon iver, bon iver" (2011), "22 a million" (2016), "I,I" (2019), "Sable fable" (2025)
Brian jonestown massacre
Makes me great
10" [edizione] nuovo stereo eu 2025 a recordings
indie 90
indie 90
descrizione a cura della label: questo singolo presenta le prime nuove registrazioni dei Brian Jonestown Massacre in due anni. "Makes Me Great" è un brano stravagante con forti radici nel folk rock psichedelico, nel modo in cui Anton Newcombe lo fa al meglio. Il lato B offre l'ritmato "Out Of Body", un'immersione gioiosa in un'ode shoegaze sperimentale agli anni '60, con molteplici esperimenti condotti su una varietà di strumenti.
Gruppo di San Francisco, formato nel 1990, sotto la guida del leader Anton A. Newcombe, con il nome tributo al mitico chitarrista dei Rolling Stones per essere stato uno dei primi musicisti rock ad aver introdotto influssi orientali nella propria musica. Contraddistinti da una passione sterminata ed inesauribile per la ballata psichedelica d'ispirazione anni '60, da piu' di dieci anni, con 10 albums all'attivo, il loro suono si fonda su tessiture di organi vintage, chitarre acustiche e chitarre fuzz, begli arrangiamenti d'archi, e forti remininscenze pinkfloydiane, barrettiane, rimandi ad alcune ballate di Neil Young, ai Rolling Stones di "their satanic...", filtrate attraverso influenze shoegazers.
Brunori sas
L'albero delle noci
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 island
indie 2000
indie 2000
inner sleeve. note a cura della label:
L''albero delle noci segna il grande ritorno di Brunori Sas a cinque anni di distanza da Cip!: dopo il successo del suo ultimo lavoro discografico, certificato Disco di Platino, Brunori si è concesso il tempo necessario per scrivere e produrre con grande cura il nuovo lavoro, per individuare temi urgenti della sua narrativa e per ritrovare il piacere della creazione. Il nuovo album prende il nome dal brano che l'artista ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo e affonda le sue radici in una dimensione intima e riflessiva, risultato di un processo che ha riportato Brunori Sas al motivo originario del suo fare musica: sciogliere i nodi interiori costruendo canzoni che sappiano miscelare squarci di vita personali e storie dal valore universale.
A dare una direzione inedita nel percorso musicale brunoriano, il nuovo sodalizio artistico con Riccardo Sinigallia, che ha prodotto l'intero disco al fianco di Dario. Partendo da La vita com'è, brano che ha impreziosito la colonna sonora del film Il più bel secolo della mia vita (2023), passando dai singoli La ghigliottina e Il morso di Tyson pubblicati negli ultimi mesi, Brunori con la collaborazione con Sinigallia ha arricchito di nuova linfa il nuovo lavoro in studio portandosi sempre in uno spazio musicale di ricerca e innovazione. Il risultato è tutto nelle nuove tracce che uniscono una scrittura autentica e incisiva a un lavoro musicale curatissimo, pronto a tratteggiare sfumature emotive inedite di un cantautore che non smette mai di guardare oltre.
Brunori è nato a Cosenza nel 1977; pigro ed introverso fin dall'adolescenza, ha imparato a suonare la chitarra per sconfiggere la noia del piccolo paese dove viveva. Dopo essersi laureto in economia e commercio ed aver incominciato, per un breve periodo, a lavorare nel cementificio di famiglia, si dedica esclusivamente alla musica, fondando la band dei Blume, con cui realizza, nel 2006, l'LP, "In tedesco vuol dire fiore". Successivamente intraprende la carriera solista, che, con la pubblicazione dell'album "Vol.1", raggiunge un discreto successo, vincendo il Premio Ciampi come miglior album d'esordio. Nell'estate 2011, esce il secondo LP "Vol.2 - poveri cristi", cui succedono la colonna sonora "E' nata una star" (12) e il terzo "Il cammino di Santiago in taxi"
Brunori sas
L'albero delle noci (deluxe)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 island
indie 2000
indie 2000
edizione deluxe limitata in vinile blu e 5 cards da collezione, inner sleeve.
note a cura della label:
L''albero delle noci segna il grande ritorno di Brunori Sas a cinque anni di distanza da Cip!: dopo il successo del suo ultimo lavoro discografico, certificato Disco di Platino, Brunori si è concesso il tempo necessario per scrivere e produrre con grande cura il nuovo lavoro, per individuare temi urgenti della sua narrativa e per ritrovare il piacere della creazione. Il nuovo album prende il nome dal brano che l'artista ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo e affonda le sue radici in una dimensione intima e riflessiva, risultato di un processo che ha riportato Brunori Sas al motivo originario del suo fare musica: sciogliere i nodi interiori costruendo canzoni che sappiano miscelare squarci di vita personali e storie dal valore universale.
A dare una direzione inedita nel percorso musicale brunoriano, il nuovo sodalizio artistico con Riccardo Sinigallia, che ha prodotto l'intero disco al fianco di Dario. Partendo da La vita com'è, brano che ha impreziosito la colonna sonora del film Il più bel secolo della mia vita (2023), passando dai singoli La ghigliottina e Il morso di Tyson pubblicati negli ultimi mesi, Brunori con la collaborazione con Sinigallia ha arricchito di nuova linfa il nuovo lavoro in studio portandosi sempre in uno spazio musicale di ricerca e innovazione. Il risultato è tutto nelle nuove tracce che uniscono una scrittura autentica e incisiva a un lavoro musicale curatissimo, pronto a tratteggiare sfumature emotive inedite di un cantautore che non smette mai di guardare oltre.
Brunori è nato a Cosenza nel 1977; pigro ed introverso fin dall'adolescenza, ha imparato a suonare la chitarra per sconfiggere la noia del piccolo paese dove viveva. Dopo essersi laureto in economia e commercio ed aver incominciato, per un breve periodo, a lavorare nel cementificio di famiglia, si dedica esclusivamente alla musica, fondando la band dei Blume, con cui realizza, nel 2006, l'LP, "In tedesco vuol dire fiore". Successivamente intraprende la carriera solista, che, con la pubblicazione dell'album "Vol.1", raggiunge un discreto successo, vincendo il Premio Ciampi come miglior album d'esordio. Nell'estate 2011, esce il secondo LP "Vol.2 - poveri cristi", cui succedono la colonna sonora "E' nata una star" (12) e il terzo "Il cammino di Santiago in taxi"
Burial / Kode9
Phoneglow / eyes go blank
12" [edizione] nuovo stereo eu 2025 hyperdub
indie 2000
indie 2000
copertina nera con foro centrale. 2 brani che rinnovano la collaborazione tra i due artisti, Burial presenta "phoneglow", kode9 "eyes go blank"
Steve Goodman, in arte Kode9, è un musicista e dj scozzese basato a Londra e proprietario dell'etichetta Hyperdub Records; è uno dei fondatori della prima scena dubstep: il suo primo album, "Memories from the future", uscito su Hyperdub nel 2006 e sempre in collaborazione con Spaceape, è considerato una gemma dell'elettronica del primo scorcio del nuovo millennio. Fra i suoi interessi, anche la filosofia e la scrittura: nel 2006 ha pubblicato il libro, "Sonic welfare: Sound, Affect and the ecology of fear", su come i suoni naturali possano interferire sugli stati d'animo.
Misterioso ed elusivo musicista elettronico della zona sud di Londra, Burial e' artefice di un'elettronica dilatata ed oscura, con i ritmi presenti generalmente sullo sfondo, interventi vocali rap ed accostamenti a dub, grime e garage inglese. Inserito da alcuni nel filone dubstep, Burial e' influenzato dall'elettronica dance (ad esempio Luke Slater, Digital) ma la sua musica e' piu' d'atmosfera e votata all'ascolto. Il primo eponimo album esce nel 2006, seguito un anno dopo da ''Untrue'', ancora una volta accolto con enorme favore dalla critica.
Burning hell
Ghost palace
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 bb*island
indie 2000
indie 2000
copertina con parti lucide. Note a cura della label: "Ghost Palace" è l'ultimo album della band canadese The Burning Hell, pubblicato il 7 marzo 2025 dalle etichette BB*ISLAND e You've Changed Records. L'album presenta undici tracce che esplorano temi come la mortalità, la memoria e la nostalgia, il tutto arricchito da testi caratteristici del frontman Mathias Kom, noti per il loro umorismo e riferimenti culturali.
La formazione per questo album include Mathias Kom, Ariel Sharratt, Jake Nicoll e Maria Peddle, con la partecipazione di ospiti speciali come Carlie Howell (contrabbasso), Steven Lambke (chitarra elettrica), Amy Nicoll (oboe, voce) e José Contreras (organo, voce).
Riferimenti a Belle and sebastian, Magnetic Fields, Silver Jews, Bill Callahan.
Cage the elephant
Neon pill (ltd)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 rca
indie 2000
indie 2000
edizione limitata in vinile trasaparente, adesivo su cellophane, copertina apribile, booklet. Note a cura della label: Neon Pill è il titolo del nuovo e sesto album per CAGE THE ELEPHANT, band indie/alternative rock proveniente dal Kentucky, vincitrice di ben 2 Grammy Award,
l'ultimo dei quali ottenuto nel 2019 con 'Social Clues', l'album precedente a questo. Prodotto dai CAGE THE ELEPHANT con John Hill (Eminem, Florence + The
Machine, Shakira, P!nk, Nas, Wu-Tang Clan, Rihanna ecc), Neon Pill contiene 12 canzoni inedite.
Note complete a seguire.
Band proveniente da Bowiling Green, Kentucky, capitanata dai fratelli Matt e Brad Shultz, rispettivamente voce e chitarra, gia' nei Perfect Confusion; attivi del 2006, dopo lo scioglimento di quest'ultimi, propongono un rock rumoroso, frutto di varie influenze, che spaziano dal rock classico fino all'indie, passando per il funk rap dei novanta; per questo sono stati spesso definiti come i nuovi Red Hot Chili Peppers, oltre a distinguersi, per le loro particolarmente ed altamente energiche live-performances. Debuttano nel 2008 con l'album eponimo, seguito nel 2011 da "Thank you happy birthday" e da "Melophophia" nel 2013.
Calibro 35
Exploration
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 record kicks
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane. Presentazione a cura della label: Il leggendario combo milanese Calibro 35 continua il suo viaggio nel mondo del jazz-funk cinematografico con il nuovo album “Exploration” un'immersione profonda nell'universo del jazz-funk cinematografico, che mostra sia le reinterpretazioni della band di classici senza tempo come ‘Coffy’ di Roy Ayers o ‘Nautilus’ di Bob James, sia composizioni originali della band come il singolo principale ‘Reptile Strut’, la tempesta jazz-funk ‘The Twang’ e il numero cinematico e soulful ‘Pied De Poule’. Un'esplorazione e un nuovo viaggio per il combo milanese che rende omaggio ad artisti come Lalo Schifrin (Mission Impossible), Herbie Hancock (Chamelon) e il maestro italiano Piero Umiliani (Discomania e Gassman Blues).
Band milanese originariamente composta da Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Luca Cavina e Tommaso Colliva, attivo dal 2007, È noto per il suo stile unico che fonde funk, jazz, rock psichedelico e colonne sonore cinematografiche italiane degli anni '60 e '70, in particolare quelle dei cosiddetti poliziotteschi (film polizieschi all’italiana). I loro brani sono generalmente strumentali e cinematici, evocando atmosfere noir, action e thriller. Hanno debuttato nel 2007 con l'album eponimo. Nel 2010 esce, anche in Usa e Uk, il secondo Lp, "Ritornano quelli di ....", mentre nel 2012 esce il terzo, "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti e' puramente casuale", a cui seguono altri lavori, con il gruppo sempre piu' seguito ed apprezzato, anche all' estero.
Callahan bill (smog) / Mickey Newbury
Heaven help the child
7" [edizione] nuovo stereo usa 2025 drag city
indie 90
indie 90
Bill Callahan omaggia il brano scritto dal cantante country Mickey Newbury nel 1973 con una versione personale. Sul retro la versione originale.
Fondatore degli Smog nel 1988, l'americano Bill Callahan comincia a pubblicare su cassetta le sue prime incisioni casalinghe alla fine del decennio. Considerato un precursore del movimento low fi, sebbene egli non ami questa etichetta, Callahan Propone una musica estremamente cupa ed oscura, drammatizzata dagli interventi di archi e dai temi delle liriche, che trattano di alienazione, solitudine, disillusione. Con il tempo i suoi dischi si fanno piu' musicali, conservando pero' la cupezza e l'amarezza che lo contraddistinguono e che lo fanno accostare da alcuni al cosiddetto sadcore. Dopo numerose uscite a nome Smog, Callahan pubblica a suo nome l'album ''Woke on a whaleheart'' nel 2007.
Cccp fedeli alla linea
gran gala punkettone (+ dvd)
lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 usm / universal
punk new wave
punk new wave
Copertina apribile, corredato di inner sleeve e di dvd. Pubblicato nell' aprile del 2025, questo album contiene registrazioni dal vivo effettuate il 21 e 22 ottobre del 2023, testimonianza dello spettacolo dal vivo "Gran Gala Punkettone", che vedeva la reunion dello storico gruppo italiano, avvenuto in occasione della mostra inedita "FELICITAZIONI! CCCP – FEDELI ALLA LINEA 1984-2024", tenutasi dal 12 ottobre 2023 fino all’11 febbraio 2024 ai Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia, per celebrare i 40 anni dei CCCP – Fedeli alla line. Questa la lista dei brani contenuti: "Annarella", "Sibilla", "Morire", "Oh! Battagliero", "Stati di Agitazione", "Libera me domine", "Emilia Paranoica", "Radio Kabul" e "Amandoti". Il dvd contiene brani registrati nelle stesse occasioni e stralci degli interventi sul palco effettuati da Daria Bignardi, Andrea Scanzi e Alba Solaro: "Preludio", "Annarella - Ecco i Miei Gioielli - Tomorrow", "In Conversazione con Daria Bignardi", "Trailer Kissing Gorbaciov", "In Conversazione con Alba Solaro", "Sibilla - Morire - Battagliero - Stati di Agitazione - Libera Me Domine", "Interludio Andrea Scanzi", "Emilia Paranoica", "Interludio Fatur", "Radio Kabul - Amandoti", "Postludio".
Cccp fedeli alla linea
gran gala punkettone (box lp + cd + dvd + booklet)
LPBOX [edizione] nuovo stereo eu 2025 usm / universal
punk new wave
punk new wave
EDZIONE CONTENUTA IN UN BOX, con la versione in vinile (con copertina apribile ed inner sleeve), la versione in cd, un dvd ed un booklet di 16 pagine. Pubblicato nell' aprile del 2025, questo album contiene registrazioni dal vivo effettuate il 21 e 22 ottobre del 2023, testimonianza dello spettacolo dal vivo "Gran Gala Punkettone", che vedeva la reunion dello storico gruppo italiano, avvenuto in occasione della mostra inedita "FELICITAZIONI! CCCP – FEDELI ALLA LINEA 1984-2024", tenutasi dal 12 ottobre 2023 fino all’11 febbraio 2024 ai Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia, per celebrare i 40 anni dei CCCP – Fedeli alla line. Questa la lista dei brani contenuti: "Annarella", "Sibilla", "Morire", "Oh! Battagliero", "Stati di Agitazione", "Libera me domine", "Emilia Paranoica", "Radio Kabul" e "Amandoti". Il dvd contiene brani registrati nelle stesse occasioni e stralci degli interventi sul palco effettuati da Daria Bignardi, Andrea Scanzi e Alba Solaro: "Preludio", "Annarella - Ecco i Miei Gioielli - Tomorrow", "In Conversazione con Daria Bignardi", "Trailer Kissing Gorbaciov", "In Conversazione con Alba Solaro", "Sibilla - Morire - Battagliero - Stati di Agitazione - Libera Me Domine", "Interludio Andrea Scanzi", "Emilia Paranoica", "Interludio Fatur", "Radio Kabul - Amandoti", "Postludio".
Circuit des yeux
Halo on the inside
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 matador
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane, copertina senza codice a barre. settimo album per l'artista Haley Fohr, musicista, compositrice e artista multidisciplinare di Chicago. Un disco che viene definito dalla Fohr come una metamorfosi "Una banshee dell'amore che irrompe attraverso la pelle di porcellana, un capello alla volta, finché, alla fine, la bestia dentro di sé non è completamente in mostra". Album che gioca sui toni new-wave gotici che furono nel suo splendore negli anni ottanta, suoni che rimandano a martellanti bassi synths in stile Yazoo, Depeche Mode o Nine Inch Nails e contorsioni vocali degne di Siouxsie o Nico. Le sue sperimentazioni dagli effetti drammatici e spettrali evocano Diamanda Galas, Nico, Siouxsie ed il progetto Evangelista di Carla Bozulich.
Haley Fohr e' una cantante/musicista/compositrice proveniente dall'Indiana; molto eclettica nelle sue sperimentazioni che abbracciano il folk ed il punk, ha realizzato 7 albums: "Symphone" nel 2008, "Sirenum" nel 2009, "Portrait" nel 2011 e "Overdue" nel 2013, "In plain speech" (2015) e "Io" (2021), "halo on the inside" (2025).
Clapton eric
Meanwhile (gold vinyl)
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 2025 Bushbranch/Surfdog
rock 60-70
rock 60-70
Doppio album di colore dorato, copertina apribile, catalogo 88304-1. Pubblicato in formato fisico nel gennaio 2025 dalla Bushbranch / Surfdog, questo e' il primo album in studio del grande chitarrista inglese dai tempi di "Happy Christmas" del 2018; contiene quattordici brani, tra cui otto gia' pubblicati come singolo a partire dal 2020, con l' aggiunta di sei brani del tutto inediti. Dopo che i proventi ricavati dalle vendite del live "To save a child - an intimate live concert" uscito nel 2024 sono stati dedicati all' assistenza dei bambini vittime del massacro sionista a Gaza, questo album conferma il momento di impegno sociale e politico di Clapton, tra momenti piu' delicati ed altri piu' grintosi, con brani come "Pompuos Fool", dedicato all' ex-premier inglese Boris Johnson, la cover di "Sam Hall", gia' interpretata da Johnny Cash, storia di una sorta di Robin Hood realmente esistito, o un paio di brani di Van Morrison (tra gli ospiti del disco) contro le restrizioni attuate in occasione del Covid. Tra gli altri brani, una versione di "Moon River" di Henry Mancini suonata con il grande Jeff Beck (morto di li' a poco), ed una "Always on My Mind" dedicata a Willie Nelson, suonata con Bradley Walker, e la cover di "You've Changed" di Chuck Berry.
Cohen hannah
Earthstar mountain (yellow)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 bella union
indie 2000
indie 2000
edizione in vinile giallo, adesivo su cellophane.
Il quarto lavoro per la cantautrice. Registrato presso il Flying Cloud Recordings, lo studio che condivide con il suo partner e collaboratore Sam Evian. L'album include contributi di artisti come Sufjan Stevens e Clairo. Il titolo dell'album si ispira al fungo Earthstar, ogni traccia dell'album è dedicata al periodo trascorso dalla Cohen nei monti Catskill dello stato di New York dove ha vissuto a partire dal 2020.
Hannah Cohen è una cantautrice americana originaria di San Francisco. Inizialmente ha intrapreso una carriera come modella e fotografa prima di dedicarsi alla musica. Il suo è uno stile di delicato indie-folk dalle tinte pastello.
Cold specks
Light for the midnight
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 mute
indie 2000
indie 2000
Il quarto album, presentazione a cura dell'etichetta: Dopo il successo dei suoi primi tre dischi (I Predict a Graceful Expulsion [2012], Neuroplasticity [2014] e Fool's Paradise [2017]), Cold Specks (Al Spx) ha consolidato la sua reputazione di voce unica nella musica moderna. Dalla sua incantevole performance a cappella in Later… con Jools Holland alle collaborazioni con Moby, Massive Attack e Michael Gira degli Swans, Cold Specks ha costantemente offerto un'arte che risuona.Con Light for the Midnight, intraprende il suo viaggio più personale. In sostanza, l'album è una riflessione cruda e profondamente emotiva su resistenza, sopravvivenza e trasformazione. Una raccolta di ballate appassionate e brani pop d'atmosfera, che incanala la voce soul di Spx in mondi sonori espansivi. L'album è stato concepito durante un periodo difficile della vita di Spx. Il lavoro è iniziato nel 2019, tra le difficoltà legate alla salute mentale, esperienze profondamente radicate nella musica. Il disco è stato realizzato a Toronto e Bristol, con Spx in co-produzione con Adrian Utley dei Portishead e Ali Chant
Corsi lucio
Volevo essere un duro
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 sugar
indie 2000
indie 2000
adesivo su cellophane, copertina apribile. Il quarto album, disco della consacrazione dopo il successo ottenuto al festival di Sanremo 2025 con il brano "volevo essere un duro" che dà il titolo all'album.
dalle note di presentazione da parte dell'artista:
«è un disco che parla d'infanzia, di amicizia e d'amore. È un disco di fantasia con i piedi
per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa).» (LUCIO CORSI)
Lucio Corsi è un cantautore toscano proveniente da Val di Campo di Vetulonia. Nel 2012 si trasferisce a Milano e fonda un duo musicale con il quale inizia a suonare sia nei locali che in strada. Decide poi di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Nel 2015 esce per Picicca Disci, prodotto da Federico Dragogna: Altalena Boy/Vetulonia Dakar. Un disco che è un insieme di due ep. Nel 2017 esce il primo e vero album, "Bestiario Musicale" seguito da "cosa faremo da grandi" (2020) e "la gente che sogna" nel 2023. Dopo il successo al Sanremo del 2025 esce "volevo essere un duro" il quarto album.
Courting
Lust for life, or: how to thread the needle and come out the other side to tell the story'
Lp [edizione] nuovo stereo eu 2025 play it again sam
indie 2000
indie 2000
adesivo su busta esterna. Il terzo album, brevissimo nei suoi 25 minuti di durata, " l'intenzione è quella di riunire tutto ciò che i Courting hanno creato finora in un disco conciso e diretto" con brani che sperimentano tra punk-dance, elettronica e pop. gruppo di Liverpool, debutta con l'ep Grand National del 2021, seguito dall'album "guitar music" del 2021. Indie rock principalmente orecchiabile con colorazioni art-post-punk, britpop e contaminazioni elettroniche noise. Testi che cercano nell'ironia riflessi della società contemporanea. Riferimenti che possono passare da Franz ferdinand a Blur a Shame e Dry cleaning.
Page: 1 of 5
Pag.: oggetti: