Hai cercato: Wynder k.frog --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Wynder k.frog
Out of the frying pan
Lp [edizione] originale stereo uk 1968 island
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
l' originale, molto rara stampa inglese, copertina laminata fronte e retro, etichetta ''orange black circle'' ruvida , rosa con logo arancione e nero, nella sua primissima versione, SENZA "Made in England". Retrocopertina con indirizzo ''155-157 Oxford Street London W1 England'', trail off matrix "+A" e "+B", rispettivamente nelle due facciate. Pubblicato nel 1968 dalla Island in Gran Bretagna, e dalla United Artists in America, il secondo album, uscito dopo ''Sunshine superfrog'' (1967) e prima di ''Into the fire'' (1970). Un classico impasto strumentale anni '60 fra beat, funk e soul, guidato da un denso organo Hammond e da una sezione fiati souleggianti, e sostenuto da ritmi dalla solida groove funk/r'n'b; molte le cover di successi dell'epoca, fra cui una ''Jumping jack flash'' degli Stones. Questo gruppo britannico era guidato dal tastierista Mick Weaver (ex Fairies), e realizzo' una manciata di singoli oltre ad alcuni lp nella seconda meta' degli anni '60. Weaver suono' in seguito nei Capaldi, Wood, Mason and Weaver, prima di diventare un session man. Gli altri membri del gruppo erano anche nei Greaseband.
Wynder k.frog
Out of the frying pan
Lp [edizione] originale stereo usa 1968 united artists
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
la prima molto rara stampa americana, copertina cartonata, etichetta rosa ed arancione. Pubblicato nel 1968 dalla Island in Gran Bretagna, e dalla United Artists in America, il secondo album, uscito dopo ''Sunshine superfrog'' (1967) e prima di ''Into the fire'' (1970). Un classico impasto strumentale anni '60 fra beat, funk e soul, guidato da un denso organo Hammond e da una sezione fiati souleggianti, e sostenuto da ritmi dalla solida groove funk/r'n'b; molte le cover di successi dell'epoca, fra cui una ''Jumping jack flash'' degli Stones. Questo gruppo britannico era guidato dal tastierista Mick Weaver (ex Fairies), e realizzo' una manciata di singoli oltre ad alcuni lp nella seconda meta' degli anni '60. Weaver suono' in seguito nei Capaldi, Wood, Mason and Weaver, prima di diventare un session man. Gli altri membri del gruppo erano anche nei Greaseband.
Wynder k.frog
Superfrog
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1967 private
rock 60-70
rock 60-70
Copertina lucida a busta senza codice a barre, label multicolore che riproduce particolari dello artwork di copertina e con scritte bianche. Questa raccolta ripropone quindici brani dei britannici Wynder K. Frog, tratti dai loro tre album ''Sunshine superfrog'' (1967), ''Out of the frying pan'' (1968) e ''Into the fire'' (1970). Un classico impasto strumentale anni '60 fra beat, funk e soul, guidato da un denso organo Hammond e da una sezione fiati, e sostenuto da ritmi dalla solida groove funk/r'n'b; molte le cover di successi dell'epoca, dagli Stones a Sam & Dave. Questa la scaletta: ''Harpsichord shuffle'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Gasoline alley'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Dancin' pain'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Bad eye'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Green door'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Don't fight it'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Tequila'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Somebody help me'' (1967, da ''Sunshine superfrog'', ''Jumpin' jack flash'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Into the fire'' (1970, da ''Into the fire''), ''I feel so bad'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Hold on, I'm coming'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Sunshine superman'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Hi-heel sneakers'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Willie and the hand jive'' (1968, da ''Out of the frying pan''). Questo gruppo britannico era guidato dal tastierista Mick Weaver (ex Fairies), e realizzo' una manciata di singoli oltre ad alcuni lp nella seconda meta' degli anni '60. Weaver suono' in seguito nei Capaldi, Wood, Mason and Weaver, prima di diventare un session man. Gli altri membri del gruppo erano anche nei Greaseband.
Wynder k.frog
Superfrog
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1967 private
rock 60-70
rock 60-70
Copertina lucida a busta senza codice a barre, label multicolore che riproduce particolari dello artwork di copertina e con scritte bianche. Questa raccolta ripropone quindici brani dei britannici Wynder K. Frog, tratti dai loro tre album ''Sunshine superfrog'' (1967), ''Out of the frying pan'' (1968) e ''Into the fire'' (1970). Un classico impasto strumentale anni '60 fra beat, funk e soul, guidato da un denso organo Hammond e da una sezione fiati, e sostenuto da ritmi dalla solida groove funk/r'n'b; molte le cover di successi dell'epoca, dagli Stones a Sam & Dave. Questa la scaletta: ''Harpsichord shuffle'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Gasoline alley'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Dancin' pain'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Bad eye'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Green door'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Don't fight it'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Tequila'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Somebody help me'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Jumpin' jack flash'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Into the fire'' (1970, da ''Into the fire''), ''I feel so bad'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Hold on, I'm coming'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Sunshine superman'' (1967, da ''Sunshine superfrog''), ''Hi-heel sneakers'' (1968, da ''Out of the frying pan''), ''Willie and the hand jive'' (1968, da ''Out of the frying pan''). Questo gruppo britannico era guidato dal tastierista Mick Weaver (ex Fairies), e realizzo' una manciata di singoli oltre ad alcuni lp nella seconda meta' degli anni '60. Weaver suono' in seguito nei Capaldi, Wood, Mason and Weaver, prima di diventare un session man. Gli altri membri del gruppo erano anche nei Greaseband.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: