Hai cercato:  Wonder stuff --- Titoli trovati: : 14
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Wonder stuff a wish away
12" [edizione] originale  stereo  uk  1988  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina liscia, etichetta rossa con scritte bianche il lato 1, azzurro-verde con scritte bianche il lato 2, quarto 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel luglio 1988, che raggiunse il n.43 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "A wish away", "Jealousy", "Happy: sad" e "Good bye fatman". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico.
Euro
12,00
codice 600174
scheda
Wonder stuff caught in my shadow
12" [edizione] originale  stereo  uk  1991  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta gialla con scritte rosse e nere il lato 1, rosa con scritte rosse e nere il lato 2, dodicesimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel maggio 1991, che raggiunse il n.18 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Caught in my shadow", "Gimme some truth", versione dal vivo, registrata nello Yorkshire nel dicembre 90, e "Caught in my shadow" (extended version). The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600182
scheda
Wonder stuff circlesquare
12" [edizione] originale  stereo  uk  1990  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta rosa con scritte argento, decimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel maggio 1990, che raggiunse il n.20 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Circlesquare", (paranoia mix), "Circlesquare" e "Our new song". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600180
scheda
Wonder stuff don't let me down gently
12" [edizione] originale  stereo  uk  1989  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina liscia completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta verde con scritte rosse il lato 1, marrone-verde con scritte nere il lato 2, ottavo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel settembre 1989, che raggiunse il n.19 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Don't let me down gently", (extended), "Don't let me down gently e "It was me". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600178
scheda
Wonder stuff give give give me more more more
12" [edizione] originale  stereo  uk  1988  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina liscia, etichetta rossa con scritte bianche il lato 1, viola con scritte bianche il lato 2, terzo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nell'aprile 1988, che raggiunse il n.72 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Give give give me more more more", "A song without an end", "Meaner than mean" e "Sell the free world".The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico.
Euro
12,00
codice 600175
scheda
Wonder stuff golden green
12" [edizione] originale  stereo  uk  1989  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina liscia completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta rossa con scritte rosa il lato A, gialla con scritte rosse il lato B, nono 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel novembre 1989, che raggiunse il n.33 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Golden green", "Get together" e "Gimme some truth".The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600179
scheda
Wonder stuff it's yer money i'm after baby
12" [edizione] originale  stereo  uk  1988  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida, con busta nera, etichetta celeste con scritte arancioni il lato 1, arancione con scritte nere il lato 2, quinto 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel settembre 1988, che raggiunse il n.40 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "It's yer money I'm after baby", "Astley in the noose", "Ooh, she said" e "Rave from the grave".The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico.
Euro
12,00
codice 600176
scheda
Wonder stuff on the ropes
12" [edizione] originale  stereo  uk  1993  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida completa di inner sleeve sagomato su di un lato con foto band in bianco e nero con testi, etichetta con volto fancuillesco con scritte rosse il lato 1, verde con scritte rosse e nere il lato 2,sedicesimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel settembre 1993, che raggiunse il n.10 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "On the ropes", "Professional disturber of the peace", "Mark and John" e "Whites". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600184
scheda
Wonder stuff sleep alone
12" [edizione] originale  stereo  uk  1991  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta arancione con scritte rosse e nere il lato 1, verde con scritte rosse e nere il lato 2, tredicesimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel settembre 1991, che raggiunse il n.43 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Sleep alone", "El hermano de frank", e "The takin' is easy". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600183
scheda
Wonder stuff the boot legged groove machine
lp [edizione] originale  quadrifonico  ger  1989  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
Etichetta bianca, catalogo FLP001 inciso sul trail-off, edizione limitata in 1000 copie, vendute esclusivamente dal gruppo durante il loro tour datato Agosto 1990. The Boot Legged Groove Machine e' una delle massime rarita' del gruppo originario di Stourbridge, Midlands e racchiude rari demos e b-sides. I The Wonder Stuff si formano nel 1986 dal ex batterista degli Eden Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) e Martin Gilks, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987. The Wonder Stuff caratterizzati da melodie solari e chitarre aperte insieme a Stone Roses e Primal Scream sono tra i principali animatori del nuovo fermento indie pop rock che caratterizzera' la scena inglese dei primi anni novanta. Purtroppo e' presente una abrasione sulla copertina che anche se si mimetizza con questa purtroppo ne determina la sua classificazione in Very Good.
Euro
25,00
codice 500325
scheda
Wonder stuff the size of a cow
12" [edizione] originale  stereo  uk  1991  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta con parziale immagine copertina celeste-verde con scritte bianche, gialle e nere, undicesimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nell'aprile 1991, che raggiunse il n.5 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "The size of a cow", e due brani live, registrati al Palace, Los Angeles nell'ottobre 90, "Radio ass kiss" e "Give give give me more more more". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico.
Euro
10,00
codice 600181
scheda
Wonder stuff unbearable
12" [edizione] originale  stereo  uk  1987  far out 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida senza codice a barre, etichetta rosa con scritte nere il lato 1, verde con scritte nere il lato 2, secondo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel 1987 contenente i seguenti brani; "Unbearable", "Ten trenches deep", "I am a moster" e "Frank", con i quali il gruppo esprime un suono fra il rock alternativo e il pop con un moderato uso dell'elettronica. The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
12,00
codice 600173
scheda
Wonder stuff Welcome to the cheap seats
12" [edizione] originale  stereo  ger  1992  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa europea, copertina liscia apribile con disco estraibile dall'interno, completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta bianca con elica verde con scritte rosse e nere, quattordicesimo 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel gennaio 1992, che raggiunse il 8 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Welcome to the cheap seats", "Me my mom, my dad and my brother", "Will the circle be unbroken", brano country-folk di A. P. Carter, suonato insieme al gruppo rock canadese Spirit of the west, e "That's entertainement", brano scritto da Paul Weller nel 1980, presente nel quinto album dei Jam "Sounds affects". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600185
scheda
Wonder stuff who wants to be the disco king
12" [edizione] originale  stereo  uk  1989  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina liscia completa di inner sleeve sagomato su di un lato, etichetta gialla e viola con scritte nere il lato 1, gialla e verde con scritte nere il lato 2, sesto 12" della band, pubblicato in Inghilterra nel maggio 1989, che raggiunse il n.28 delle classifiche inglesi e che presenta le seguenti tracce: "Who wants to be the disco king", "Unbearable", "No for the 13th time" e "Ten trenches deep". The Wonder Stuff si formano nel 1986 dall' ex batterista degli Eden, Miles Hunt insieme a Malcom Treece, Rob Jones (The Bass Thing) ed il compianto Martin Gilks ex Mighty Lemon Drops, dopo una coppia di singoli usciti per la Farout, piccola edichetta indipendente, il gruppo firmera' un contratto con la major Polydor alla fine del 1987 che li accompagnera' per tutto il loro percorso artistico
Euro
10,00
codice 600177
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: