Hai cercato:  Wishbone ash --- Titoli trovati: : 16
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Wishbone ash argus (black and blue label)
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1972  MCA 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
davvero rara prima stampa inglese, copertina (con lievi segni di invecchiamento) apribile, etichetta nera ed azzurra con scritte argento e bianche (l' etichetta nera e argento, da alcuni indicata come prima stampa, e' in realta' successiva), catalogo MDKS8006. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1972 dopo ''Pilgrimage'' e prima di ''Wishbone four'', giunto al numero 34 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il terzo album. Considerato da alcuni come il loro capolavoro, e' sicuramente il loro album piu' progressive nonche' quello con i brani e gli arrangiamenti piu' riusciti, ricorda in certe fasi le cose piu' ''avantgarde'' degli uriah heep. E' questo il lavoro in cui le molte influenze della band giungono ad amalgamarsi e stabilizzarsi perfettamente, blues, progressive, hard, si fondono in uno stile originale e riconoscibile, tra i brani "Time Was," "Sometime World", e quelli con i testi che si ispirano a temi medioevali e progressive "The King Will Come," "Warrior", splendide poi le due chitarre che creano atmosfere cariche di tensione , la critica moderna considera questo lavoro come il loro piu' rappresentativo e quintessenziale, nonche' uno dei grandi classici '' perduti'' della musica Inglese degli anni ''70. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
140,00
codice 261520
scheda
Wishbone ash Bona fide
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  2002  talking elephant 
rock 60-70
Edizione limitata, pubblicata dalla Talking Elephant in occasione del Record Store Day del 2016, inserto con testi, label grigia e nera con scritte bianche, catalogo TELP040. Pubblicato nel maggio del 2002 dalla Dead Ringer negli USA e dalla Bellaphon in Europa, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, il diciottesimo album in studio (senza contare i due esperimenti di dance elettronica ''Trance visionary'' del 1997 e ''Psychic terrorism'' del 1998), successivo a ''Illuminations'' (1996) e precedente ''Clan destiny'' (2006). L'unico album in studio della band ad essere inciso con il chitarrista finlandese Ben Granfelt (gia' membro dei leggendari Leningrad Cowboys!), ''Bona fide'' segna il ritorno ad un vibrante hard rock melodico con sfumature progressive, dopo i curiosi esperimenti elettronici di fine secolo. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, gli Wishbone Ash sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
27,00
codice 3509138
scheda
Wishbone ash Front page news
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1977  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Bella copia con lievissimi segni di invecchiamento sulla copertina, prima stampa USA, copertina apribile, label nera con arcobaleno in alto, scritte argentate al centro e bianche lungo il bordo in basso, logo MCA azzurro in alto, catalogo MCA2311. Pubblicato dalla MCA nell'ottobre del 1977 in Gran Bretagna, dove giunse al 31esimo posto in classifica, e negli USA, dove arrivo' alla 166esima posizione, il nono album, uscito dopo 'New England'' (1976) e prima di ''No smoke without fire'' (1978). Il disco passo' inosservato, rispetto ai risultati dei lavori precedenti, a causa dell'esplosione del punk; musicalmente si tratta di un'opera che recupera le radici folk, messe in grande evidenza in molte tracce, insieme al consueto blues, e vede il gruppo proporre una scaletta di brani nel complesso piu' melodica e morbida rispetto agli spunti hard rock di molti dei lavori precendenti. Ne vennero tratti due singoli, che non ebbero pero' alcun successo di classifica. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
15,00
codice 321198
scheda
Wishbone ash Here to hear
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1989  i.r.s. 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima stampa italiana, copertina (con leggeri segni di invecchiamento) con barcode, label grigio / marrone con scritte nere, logo I.R.S. a destra, catalogo 64 2410191, data sul trail off 20/9/89. Pubblicato nel 1989 dalla I.R.S. nel Regno Unito e negli USA, il quindicesimo album in studio, successivo a "Nouveau calls" (1987) e precedente "Strange affair" (1991). Inciso con la formazione composta da Martin Turner (voce, basso, tastiere, produttore), Ted Turner (chitarra elettrica, lap steel guitar, voce), Andy Powell (chitarra) e Steve Upton (batteria), "Here to hear" è stato accostato al loro album del 1978 "No smoke without fire", dall'approccio molto rock e diretto, e dalle atmosfere ombrose, tratti che riemergono anche qui, con un sound aggiornato al gusto dei tardi anni '80, contraddistinto da una batteria secca e dinamica, da tastiere dal sound pulito e leggero, basso prominente e profondo, ed uno stile lontano dalle complesse articolazioni del progressive rock, semmai più vicino alla forma canzone pop e rock (i brani sono tutti di durata medio-breve, con l'eccezione dei sei minuti di "Why don't we"), espressa comunque con un tocco raffinato; ancora belle le interazion chitarristiche quando Turner e Powell prendono lo spunto. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, gli Wishbone Ash sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
16,00
codice 336508
scheda
Wishbone ash hometown / persephone (italian sleeve)
7" [edizione] originale  stereo  ita  1975  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
singolo in formato 7", l' originale stampa italiana, realizzata nel gennaio 1975, completa di copertina esclusiva a colori, flipback su due lati sul retro, etichetta nera con arcobaleno, numero di catalogo MCS 7716, foro al centro largo, data impressa sul trail off del primo lato "8-1-75" e sul secondo lato "8-1-74" (evidente errore), timbro Siae del primo tipo, in uso tra il 1970 ed il 1975, con diametro di circa 13 mm., piu' piccolo dei successivi. Pubblicato in Inghilterra nel novembre 1974, non entrato nelle classifiche inglesi, contiene due brani tratti dal sesto album "There's The Rub" (novembre 1974), "Hometown" e "Persephone", presenti qui in versioni piu' brevi di quelle dell' album in questione. Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1974 dopo ''Live dates'' e prima di ''Locked in'', giunto al numero 16 delle classifiche Uk ed al numero 88 di quelle Usa, "There's The Rub" e' il sesto album della hard rock band inglese. Prodotto dall' eccellente Bill Szymczyk, e' un album che finalmente cattura il pieno potenziale di studio del gruppo, prima di allora piu' che altro in risalto nei concerti e nei pochi live publicati con un suono potente e caldo e con una tecnica musicale davvero impressionante specie per cio' che riguarda le chitarre qui al loro massimo potenziale esplosivo. Davvero un album ottimo e molto sottovalutato. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
8,00
codice 301183
scheda
Wishbone ash Just Testing
lp [edizione] originale  stereo  ita  1980  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
l' originale stampa italiana, copertina senza barcode, completa di inner sleeve con foto, etichetta nera con arcobaleno, catalogo MCA4067, data sul trail off dei due lati "4/2/80". Pubblicato in Inghilterra nel gennaio del 1980 dopo ''No smoke without fire'' e prima di ''Live dates'', giunto al numero 41 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il nono album. L' ultimo lavoro con il bassista Martin Turner, e' un' opera suonata magistralmente, con le partiture di Andy Powell e Laurie Wisefield che ricatturano la magia delle chitarre del passato; ospite alla voce in tre brani Claire Hamill. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
24,00
codice 259445
scheda
Wishbone ash live dates
Lp2 [edizione] originale  stereo  uk  1973  MCA 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima molto rara stampa inglese, doppio album con copertina apribile, etichetta rosa con logo e scritte nere, con l' originario catalogo ULD 2, soppiantato nell' edizione di appena un anno dopo dal catalogo MCSP254. Originariamente pubblicato dalla MCA in Gran Bretagna nel dicembre del 1973 dopo ''Wishbone four'' (5/1973) e prima di ''There's The Rub'' (1974), non entrato nelle classifiche inglesi e giunto al numero 82 di quelle USA dove usci' nel novembre dello steso anno. Il quinto album ed il primo dal vivo. Registrato in quattro concerti della tournee inglese di ''Wishbone Four'' nel giugno 1973, l'album mostra il gruppo inglese nell'ambientazione ad esso forse piu' congeniale, quella dal vivo, grazie alla quale gli Wishbone Ash potevano dare ampio sfogo al loro hard rock blues dalle venature progressive. Contiene i seguenti brani: The king will come, Warrior, Throw down the sword, Rock and roll widow, Ballad of the beacon, Baby what you want me to do, The pilgrim, Blowin free, Jail bait, Lady whiskey, Phoenix. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
75,00
codice 256678
scheda
Wishbone ash live dates volume two (2lp version)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  culture factory 
rock 60-70
Doppio album, ristampa del 2020, edizione limitata con un vinile blu e l' altro giallo, copertina apribile senza barcode (con fascetta di presentazione ripiegata attorno alla costola), pressoche' identica alla prima rara tiratura, uscita in Uk su Mca, nella sua versione doppia, con il bonus album che, in alcuni paesi (Inghilterra, Giappone e Yugoslavia) fu incluso nelle prime copie poste in vendita (con i brani "Lorelei", "Persephone", "You Rescue Me", "Time Was - Live", "Goodbye Baby Hello Friend" e "No Easy Road"), e che in Germania usci' come disco separato con titolo "Live Dates Volume Two - Additional Tapes", etichetta Mca blu con arcobaleno e nuvole. Pubblicato nel 1980 dalla Mca, il secondo live della storica hard rock band inglese, che richiama esplicitamente nel titolo il "Live Dates" uscito nel 1973; realizzato tra gli albums in studio ''Just testing'' e ''Number the brave'', nell' ottobre del 1980, giunto al numero 40 delle classifiche inglesi e non entrato in quelle Usa, contiene nel primo lp brani registrati live in Inghilterra nel 1978 alla Hull City Hall, alla Bristol Colston Hall ed alla Wolverhampton Civic Hall (la prima facciata, con "Doctor", "Living proof", "Runaway" ed "Helpless") e nel 1980 all' Hammersmith Odeon di Londra ed alla Bristol Colston Hall (la seconda facciata, con "F.u.b.b." e "The way of the world". Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
44,00
codice 3024449
scheda
Wishbone ash Nouveau Calls
lp [edizione] originale  stereo  hol  1987  i.r.s. no speak 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
l' originale stampa europea, pressata in Olanda, copertina (con giusto lievi segni di invecchiamento) in cartoncino lucido, etichetta argento con logo amaranto in basso, catalogo ILP 460473 1 (e NO SPEAK 002 sul fronte della copertina in basso a destra), copia corredata di inserto apribile che presenta le prime quattro uscite della serie strumentale "No Speak" della I.R.S.. Pubblicato in Usa nel 1987 dopo ''Raw to the bone'' e prima di ''Here to hear'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk, il quattordicesimo album in studio per la storica band inglese, registrato dalla formazione originale dei Wishbone Ash, che vedeva Andy Powell, Martin Turner, Steve Upton e Ted Turner, che rientra nella line up per la prima volta dal 1973. Voluto fortemente da Miles Copeland, il primo manager della band ed all' epoca presidente della I.R.S. Records, questo album esce per la serie ''No Speak'' della I.R.S., specializzata in albums strumentali. Considerato da alcuni come uno dei massimi lavori dei Wishbone Ash in assoluto, ricorda addirttura il periodo di ''Argus'', con la chitarra vicina al folk e l' utilizzo della lap steel; "Tangible Evidence" fu utilizzato dalla BBC come sigla dei mondiali del 1990. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
16,00
codice 260217
scheda
Wishbone ash Nouveau Calls
lp [edizione] originale  stereo  hol  1987  i.r.s. no speak 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
l' originale stampa europea, pressata in Olanda, copertina in cartoncino lucido, etichetta argento con logo amaranto in basso, catalogo ILP 460473 1 (e NO SPEAK 002 sul fronte della copertina in basso a destra), copia corredata di inserto apribile che presenta le prime quattro uscite della serie strumentale "No Speak" della I.R.S.. Pubblicato in Usa nel 1987 dopo ''Raw to the bone'' e prima di ''Here to hear'', non entrato nelle classifiche Usa ne' in quelle Uk, il quattordicesimo album in studio per la storica band inglese, registrato dalla formazione originale dei Wishbone Ash, che vedeva Andy Powell, Martin Turner, Steve Upton e Ted Turner, che rientra nella line up per la prima volta dal 1973. Voluto fortemente da Miles Copeland, il primo manager della band ed all' epoca presidente della I.R.S. Records, questo album esce per la serie ''No Speak'' della I.R.S., specializzata in albums strumentali. Considerato da alcuni come uno dei massimi lavori dei Wishbone Ash in assoluto, ricorda addirttura il periodo di ''Argus'', con la chitarra vicina al folk e l' utilizzo della lap steel; "Tangible Evidence" fu utilizzato dalla BBC come sigla dei mondiali del 1990. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
23,00
codice 257248
scheda
Wishbone ash Number The Brave
lp [edizione] originale  stereo  ita  1981  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
l' originale stampa italiana, copertina senza barcode, completa di inner sleeve con testi, etichetta nera con arcobaleno, catalogo MCA4129. Pubblicato in Inghilterra nell' aprile del 1981 dopo ''Live dates 2'' e prima di ''Twin barrels burning'', giunto al numero 61 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il dodicesimo album. Pubblicato dopo l'uscita del membro fondatore Martin Turner, al suo posto John Wetton (ex-UK, King Crimson, Roxy Music, Family, Uriah Heep, Mogul Thrash), e' un album che ebbe aspettative altissime per la formazione inedita; registrato alla fine del 1980 ai Criteria Sound Studios di Miami, lo studio piu' utilizato dai Wishbone Ash e terminato al Surrey Sound in Inghilterra con Nigel Gray, il produttore dei Police, alla consolle. Vede anche la partecipazione di Claire Hamill. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
24,00
codice 259446
scheda
Wishbone ash Pilgrimage
Lp [edizione] originale  stereo  ita  1971  MCA 
  [vinile]  excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima rara stampa italiana, copertina apribile, con lievissimi segni di invecchiamento ed una minuscola foratura in alto a destra, etichetta nera con fascia centrale azzurra e logo centrale multicolore, nella prima versione con "Licensed by Mca Records International..." e non ancora "Licensed by Mca Records Inc.", catalogo MAPS5060, timbro Siae del primo tipo, in uso tra il 1970 ed il 1975, con diametro di circa 133 mm., piu' piccolo dei successivi. Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''Wishbone ash'' e prima di ''Argus'', giunto al numero 14 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il secondo album. Uscito nel loro momento di maggiore grazia artistica, in perfetto equilibrio tra blues e progressive con le splendide chitarre soliste di Andy Powell e Ted Turner, contiene brani epici, quali ''Pilgrim' e ''Valediction''. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
30,00
codice 260017
scheda
Wishbone ash Pilgrimage
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1971  MCA 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
Davvero rara prima stampa inglese, copertina apribile in cartoncino liscio fronte retro ed all'interno, etichetta etichetta arancio e rosa con scritte argento (la MCA utilizzo' in questo periodo etichette dallo stesso disegno, ma con variazioni di colore diverse, nelle varianti arancio e marrone, arancio e viola, rossa e gialla) . Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''Wishbone ash'' e prima di ''Argus'', giunto al numero 14 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il secondo album. Uscito nel loro momento di maggiore grazia artistica, in perfetto equilibrio tra blues e progressive con le splendide chitarre soliste di Andy Powell e Ted Turner, contiene brani epici, quali ''Pilgrim' e ''Valediction''. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
135,00
codice 102975
scheda
Wishbone ash Pilgrimage
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1971  MCA 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
Davvero rara prima stampa inglese, copertina apribile, catalogo MDKS 8004, etichetta rossa e gialla con scritte argento (la MCA utilizzo' in questo periodo etichette dallo stesso disegno, ma con variazioni di colore diverse, nelle varianti arancio e marrone, arancio e rosa, rossa e gialla). Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''Wishbone ash'' e prima di ''Argus'', giunto al numero 14 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il secondo album. Uscito nel loro momento di maggiore grazia artistica, in perfetto equilibrio tra blues e progressive con le splendide chitarre soliste di Andy Powell e Ted Turner, contiene brani epici, quali ''Pilgrim' e ''Valediction''. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
135,00
codice 217943
scheda
Wishbone ash Pilgrimage + argus
lp2 [edizione] ristampa  stereo  ger  1971  mca 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent rock 60-70
doppio album uscito in Olanda ed in Germania nella seconda meta' degli anni '70, qui nella stampa tedesca, che mette insieme in una unica confezione (copertina laminata apribile, etichetta nera con arcobaleno, catalogo 82.043-2, il secondo album "Pilgrimage" ed il terzo album "Argus" della band inglese. Di seguito le rispettive note: "PILGRIMAGE": Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''Wishbone ash'' e prima di ''Argus'', giunto al numero 14 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il secondo album. Uscito nel loro momento di maggiore grazia artistica, in perfetto equilibrio tra blues e progressive con le splendide chitarre soliste di Andy Powell e Ted Turner, contiene brani epici, quali ''Pilgrim' e ''Valediction''. "ARGUS": Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1972 dopo ''Pilgrimage'' e prima di ''Wishbone four'', giunto al numero 34 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Il terzo album. Considerato da alcuni come il loro capolavoro, e' sicuramente il loro album piu' progressive nonche' quello con i brani e gli arrangiamenti piu' riusciti, ricorda in certe fasi le cose piu' ''avantgarde'' degli uriah heep. E' questo il lavoro in cui le molte influenze della band giungono ad amalgamarsi e stabilizzarsi perfettamente, blues, progressive, hard, si fondono in uno stile originale e riconoscibile, tra i brani "Time Was," "Sometime World", e quelli con i testi che si ispirano a temi medioevali e progressive "The King Will Come," "Warrior", splendide poi le due chitarre che creano atmosfere cariche di tensione , la critica moderna considera questo lavoro come il loro piu' rappresentativo e quintessenziale, nonche' uno dei grandi classici '' perduti'' della musica Inglese degli anni '70. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
28,00
codice 258119
scheda
Wishbone ash Wishbone four
Lp [edizione] ristampa  stereo  fra  1973  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Ristampa francese del 1978, copertina apribile lucida senza barcode, etichetta scura con arcobaleno, catalogo 410100. Pubblicato in Inghilterra nel maggio 1973 prima di "Live dates" e dopo "Argus". Giunto al numero 12 delle classifiche Uk, ed al numero 44 di quelle Usa, il quarto album. Per molti critici il loro capolavoro, preparato in tre mesi di ritiro spirituale in un cottage del Galles, per poi salpare per un trionfale tour che tocchera' davvero ogni luogo del pianeta. Album meno legato al progressive, e invece incentrato sul lato piu' rock della loro musica, con l' influenza degli Who e con un' angolazione pero' anche talora vicina al folk inglese, come dimostra la magnifica "Ballad of the Beacon", splendido episodio di folk-rock al livello dei migliori Fairport Convention. Il loro lavoro piu' maturo e anche quello di maggiore successo. Band inglese di hard rock con influenze blues e progressive, formati nel 1969 sulle ceneri di Tanglewood e Empty Vassels, sono passati alla storia per il loro suono chitarristico assolutamente originale con elementi Led Zeppelin e delicate ballate acustiche.
Euro
28,00
codice 259601
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: