Hai cercato:  Who --- Titoli trovati: : 57
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Who A quick one (half-speed remastering)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1966  polydor / universal 
rock 60-70
ristampa del 2022, in vinile 180 grammi, rimasterizzata con sistema "half-speed mastering" presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura uscita in Uk su Reaction, con fascetta di presentazione ripiegata attorno alla costola. Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1966 dopo ''My generation'' e prima di ''Who sell out'', giunto al numero 4 delle classifiche Uk ed al numero 67 di quelle Usa dove usci' nel maggio del 1967 con titolo ''Happy Jack'', il secondo album. Prodotto da Kit Lambert, vede rispetto alla prima uscita l'inserimento di brani piu' complessi sia nell'arrangiamento che nei testi, non venne bene accolto all'epoca dell'uscita dalla critica inglese, per poi essere rivalutato nel decennio successivo e comparire nella lista degli albums fondamentali di New Musical Express. Le maggiori differenze rispetto al primo album si possono riscontrare nel fatto che ora le composizioni sono opera di tutti e quattro i membri, anche se Pete Townshend fa anche in questo caso, la parte del leone, inoltre se My Generation e' pura adrenalina, questo album e' molto piu' complesso sia negli arrangiamenti che nelle melodie, fatto questo reso particolarmente evidente nella mini-opera, "A Quick One While He's Away", ovviamente permangono alcune delle follie che hanno reso celebre il gruppo, vedi Keith Moon nello strumentale "Cobwebs and Strange", ma il lato pop mod della canzone e' decisamente in grande spolvero e nelle mani di Townshend, che scrive capolavori senza tempo quali "Run Run Run" e "So Sad About Us", John Entwistle si rivela un ottimo compositore anch'egli, con "Whiskey Man" e soprattutto con la leggendaria "Boris the Spider".
Euro
37,00
codice 2126353
scheda
Who Back at the fillmore - new york broadcast 1969
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  parachute 
rock 60-70
Vinile doppio, copertina apribile, label custom fotografica in bianco e nero. Pubblicato nel 2024 dalla Parachute, questo album contiene registrazioni tratte dal concerto dato dagli Who al Fillmore East di New York il 22 ottobre del 1969, durante il tour dell'album "Tommy". Il gruppo si esibì nella leggendaria sala da concerti per sei serate consecutive, fra il 20 ed il 25 ottobre, abbinando l'immane potenza dei suoi concerti, che sarebbe pochi mesi dopo sfociata del devastante "Live at Leeds", con il flusso tematico della rock opera Tommy, di qui sono presenti alcuni brani, accanto a cavalli di battaglia del repertorio live degli Who dell'epoca come "Heaven and hell", "I can't explain" e "Fortune teller". Questa la scaletta completa: "Jerry Pomplini Introduction", "Heaven And Hell", "I Can't Explain", "Fortune Teller", "Young Man Blues", "Overture", "It's A Boy", "1921", "Amazing Journey", "Sparks", "Eyesight To The Blind", "We're Not Gonna Take It", "Summertime Blues", "Shakin' All Over".
Euro
36,00
codice 3515862
scheda
Who bbc sessions
LP2 [edizione] nuovo  stereo  uk  1965  polydor 
rock 60-70
Doppio lp, inners con note e foto. Tra l'Aprile del 1965 e l'Aprile del 1970 gli Who registrarono una decina di sessions esclusive per la radio inglese BBC, la maggior parte di quelle storiche sessions compare ufficialmente qui per la prima volta. I brani inclusi sono, 'my generation' (radio 1 jingle), 'anyway, anyhow, anywhere', 'good loving', 'just you and me, darling', 'leaving here', 'my generation', 'the good's gone', 'la la la lies', 'substitute', 'man with money', 'dancing in the streets', 'disguises', 'I'm a boy', 'run run run', 'boris the spider', 'happy jack', 'see my way', 'pictures of lily', 'a quick one' (while he's away), 'substitute' (2), 'the seeker', 'I'm free', 'shakin' all over'/spoonful (medley), 'relay', 'long live rock', 'boris the spider (radio 1 jingle).
Euro
40,00
codice 2050059
scheda
Who by numbers (+official tour program!)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1975  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
COPIA CORREDATA DI TOUR PROGRAM UFFICIALE (con giusto lievi segni di invecchiamento nella prima pagina di copertina, l' originale, raro tour book uscito in America nel 1975 in occasione del tour americano della grande band inglese in promozione dell' album "Who By Numers"; formato 11"x11", 24 pagine a colori ed in bianco e nero, ricche di foto e note, copertina con parte "die cut" sagomata sul fronte), E PAGINA DI UNA RIVISTA MUSICLE AMERICANA CHE PUBBLICIZZA IL DISCO, prima rara stampa americana, copertina cartonata ruvida, etichetta nera con arcobaleno, catalogo MCA2161, fu ristampato piu' volte con diversi numeri di catalogo. Pubblicato nell' ottobre del 1975 prima di "Who are you" e dopo "Quadrophenia". Giunto al numero 8 delle classifiche Usa, ed al numero 7 di quelle Uk. L' ottavo album. Il penultimo con la formazione originale, prodotto da glyn johns, con nicky hopkins, fu registrato in un periodo di grande crisi della band, che produsse soltanto due albums in studio in un periodo di 4 anni, e' un ritorno al rock'n'roll dopo la complessita' di quadrophenia. pensato come un lavoro quasi psicoanalitico dove Pete Townshend confessa i suoi problemi con l' alcohol in "However Much I Booze", con l' altro sesso in "Dreaming From the Waist" e "They Are All in Love", e' una riflessione amara sulla vita in generale, album introspettivo nei contenuti ma luminoso nei suoni, marca la differenza tra il feeling di Townshend ed il resto della band come non mai prima di allora. tra i brani da notare la presenza della splendida composizione di John Entwistle "Success Story".
Euro
100,00
codice 241440
scheda
Who by numbers (half-speed mastering)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1975  polydor / brunswick / universal 
rock 60-70
Ristampa del 2024, in vinile 180 grammi e rimasterizzata con sistema "half-speed mastering" presso i prestigiosi Abbey Road Studios, corredata di "obi" di fascetta di presentazione ripiegata attorno alla costola, coeprtina pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato nell' ottobre del 1975 prima di "Who are you" e dopo "Quadrophenia". Giunto al numero 8 delle classifiche Usa, ed al numero 7 di quelle Uk, l' ottavo album. Il penultimo con la formazione originale, prodotto da Glyn Johns, con Nicky Hopkins, fu registrato in un periodo di grande crisi della band, che produsse soltanto due albums in studio in un periodo di 4 anni, e' un ritorno al rock'n'roll dopo la complessita' di Quadrophenia. Pensato come un lavoro quasi psicoanalitico dove Pete Townshend confessa i suoi problemi con l' alcohol in "However Much I Booze", con l' altro sesso in "Dreaming From the Waist" e "They Are All in Love", e' una riflessione amara sulla vita in generale, album introspettivo nei contenuti ma luminoso nei suoni, marca la differenza tra il feeling di Townshend ed il resto della band come non mai prima di allora. tra i brani da notare la presenza della splendida composizione di John Entwistle "Success Story".
Euro
36,00
codice 3033734
scheda
Who Direct Hits (mono)
lp [edizione] originale  mono  uk  1968  Track 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Very good rock 60-70
Prima rara stampa inglese in mono, copia con qualche segno di invecchiamento su copertina e vinile, copertina laminata sul fronte, pressata da "Ernest J.Day & Co", etichetta nera con logo e scritte argento, catalogo 612006, "M33" in un triangolo a destra. Pubblicato in Inghiltera nell' ottobre del 1968, non entrato nelle classifiche Uk, non pubblicato in Usa, questo album e' una raccolta che contiene 12 brani, molti dei quali tratti da singoli ed all' epoca inediti su album, relativi al periodo che va dal 1966 al 1968, ovvero quello compreso tra gli albums inglesi ''My Generation'' e ''The Who Sell Out''. Ecco la scaletta con le note: Bucket "T" (Ready Steady Who ep 11 / 66), I'm a boy (singolo 8 / 66), Pictures of Lily (singolo 4 / 67), Doctor! Doctor! (singolo 4 / 67), I can see for miles (singolo 10 / 67), Substitute (singolo 3/ 66), Happy Jack (singolo 3 / 67), The last time (singolo 7 / 67) , In the city (singolo 8 / 68), Call me lightning (singolo 3 / 68) , Mary Anne with the shaky hand (singolo 10/ 67), Dogs (singolo 6 / 68).
Euro
60,00
codice 243988
scheda
Who Endless wire
lp2 [edizione] ristampa  stereo  eu  2007  polydor / universal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa del 2012, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, doppio album con copertina pressoche' identica a quella originaria, etichetta "custom", inner sleeves con testi. Pubblicato nell' ottobre del 2006 dalla Universal negli USA e dalla Polydor nel resto del mondo, "Endless wire" e' l'undicesimo album in studio del leggendario gruppo inglese. Uscito ben ventiquattro anni dopo il precedente album in studio "It's hard" (1982), questo doppio album, realizzato dai due membri superstiti del gruppo originario Pete Townsend e Roger Daltrey, e' un lavoro in buona parte basato su brani sorretti da chitarra acustica e piano che accompagnano il canto rauco di Daltrey, ma non mancano episodi elettrici come "Fragments" con i suoi rimandi alla storica "Baba O'Reilly" e "It's not enough"; l'atmosfera dell'album e' in buona parte intimista e malinconica, i testi di Townsend sono spesso incentrati su temi autobiografici e particolarmente apprezzato e' stato lo sforzo di Daltrey di interpretare i brani scritti dal vecchio compagno d'avventura.
Euro
24,00
codice 244849
scheda
Who face dances (+ poster)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1981  polydor / universal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
ristampa del 2012, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della originaria tiratura, e completa del poster apribile originario. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1981 prima di "It's hard" e dopo "Who Are You". Giunto al numero 2 delle classifiche Uk, ed al numero 4 di quelle Usa. Il decimo album. Primo lavoro della band ad essere registrato senza Keith Moon (morto per overdose di farmaci nel '78), e' inaspettatamente un vero album degli Who, anche se naturalmente, l' energia di "Face Dances" non e' sempre quella dei primi albums; vi sono alcune delle migliori composizioni di Pete Townshend dai tempi di "Quadrophenia", come "Don't Let Go the Coat", dedicata a Meher Baba, "You Better You Bet", "Cache Cache", "How Can You Do It Alone", ed anche Roger Daltrey e' in grande forma e le sue performances vocali sono del tutto all' altezza di cio' che ci si puo' aspettare dal cantante degli Who.
Euro
18,00
codice 243188
scheda
Who face dances (+ poster)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1981  polydor 
rock 60-70
Ristampa del 2015, copertina pressocche' identica a quella della prima molto rara tiratura uscita in Uk su Polydor, completa di inner sleeve con testi e del poster a colori apribile. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1981 prima di "It's hard" e dopo "Who Are You". Giunto al numero 2 delle classifiche Uk, ed al numero 4 di quelle Usa. Il decimo album. Primo lavoro della band ad essere registrato senza Keith Moon (morto per overdose di farmaci nel '78), e' inaspettatamente un vero album degli Who, anche se naturalmente, l' energia di "Face Dances" non e' sempre quella dei primi albums; vi sono alcune delle migliori composizioni di Pete Townshend dai tempi di "Quadrophenia", come "Don't Let Go the Coat", dedicata a Meher Baba, "You Better You Bet", "Cache Cache", "How Can You Do It Alone", ed anche Roger Daltrey e' in grande forma e le sue performances vocali sono del tutto all' altezza di cio' che ci si puo' aspettare dal cantante degli Who.
Euro
26,00
codice 3013649
scheda
Who face dances (+ poster)
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1981  Warner Bros 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima stampa americana, copertina senza barcode con cut promozionale in basso a destra, completa di inner sleeve con testi e del poster a colori apribile in 4, etichetta bianco/crema con logo rooso e argento in alto e scritte lungo la circonferenza. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1981 prima di "It's hard" e dopo "Who Are You". Giunto al numero 2 delle classifiche Uk, ed al numero 4 di quelle Usa. Il decimo album. Primo lavoro della band ad essere registrato senza Keith Moon (morto per overdose di farmaci nel '78), e' inaspettatamente un vero album degli Who, anche se naturalmente, l' energia di "Face Dances" non e' sempre quella dei primi albums; vi sono alcune delle migliori composizioni di Pete Townshend dai tempi di "Quadrophenia", come "Don't Let Go the Coat", dedicata a Meher Baba, "You Better You Bet", "Cache Cache", "How Can You Do It Alone", ed anche Roger Daltrey e' in grande forma e le sue performances vocali sono del tutto all' altezza di cio' che ci si puo' aspettare dal cantante degli Who.
Euro
24,00
codice 228037
scheda
Who it's hard
lp [edizione] ristampa  stereo  EU  1982  polydor / universal 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Ristampa del 2012, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, coeprtina pressoche' identica alla prima tiratura, e corredata di inner sleeve con testi. Pubblicato nel settembre del 1982 prima di "Face dances" e prima di ''Who's last''. Giunto al numero 8 delle classifiche Usa, ed al numero 11 di quelle Uk. L' undicesimo album, l' ultimo in studio prima di successive reunion. Nato dal desiderio di Pete Townshend di continuare ad incidere con la sigla del gruppo, ''It's Hard'' fu invece la testimonianza finale degli Who. Registrato con l' utilizzo massiccio di synth con brani dalle strutture atipiche ma non banali, contiene l' hit "Athena" e la davvero notevole "Eminence Front".
Euro
18,00
codice 243189
scheda
Who it's hard
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  polydor / universal 
rock 60-70
ristampa con copertina pressocche' identica a quella originaria, completa di inner sleeve con testi. Pubblicato nel settembre del 1982 prima di "Face dances" e prima di ''Who's last''. Giunto al numero 8 delle classifiche Usa, ed al numero 11 di quelle Uk. L' undicesimo album, l' ultimo in studio prima di successive reunion. Nato dal desiderio di Pete Townshend di continuare ad incidere con la sigla del gruppo, ''It's Hard'' fu invece la testimonianza finale degli Who. Registrato con l' utilizzo massiccio di synth con brani dalle strutture atipiche ma non banali, contiene l' hit "Athena" e la davvero notevole "Eminence Front".
Euro
26,00
codice 3013635
scheda
Who join together (3lp box)
LPBOX [edizione] originale  stereo  eec  1990  virgin 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa europea, pressata in Germania per tutto il continente, Inghilterra compresa, box in cartone rigido lucido con barcode, contenente tre lp's completi di inner sleeves fotografiche a colori, etichetta Virgin grigia, con "Gema Stemra Biem" a sinistra, catalogo VDT102. Pubblicato in Inghilterra nel marzo del 1990, giunto al numero 59 delle classifiche Uk e non entrato in quelle Usa. Si tratta di trentaquattro brani registrati dagli Who durante il tour americano del 1989, nelle date effettuate al Radio Music Hall di New York e all' Universal Amphiteather di Los Angeles, in una scaletta che spazia in tutta la carriera del gruppo, privilegiando il periodo di "Tommy". Ecco la scaletta: "Overture", "1921", "Amazing journey", "The hawker", "Christmas", "Cousin Kevin", "Acid queen", "Pinball wizard", "Do you think it's allright ?", "Fiddle about", "There's a doctor", "Go to the mirror", "Smash the mirror", "Tommy can you hear me", "I'm free", "Miracle cure", "Sally Simpson", "Sensation", "Tommy's holiday camp", "We're not gonna take it", "Eminence front", "Face the face", "Dig", "I can see for miles", "A little is enough", "5:15", "Love reign o'er me", "Trick of the light", "Rough boys", "Join together", "You better you bet", "Behind blue eyes", "Won't get fooled again".
Euro
50,00
codice 259064
scheda
Who Live 1970 (ltd. numbered 180 gr. coloured vinyl)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  london calling 
rock 60-70
Edizione limitata e numerata sul retro copertina in basso, vinile doppio da 180 grammi di colore rosso, copertina apribile, label custom, catalogo LC2LPC5074. Per la prima volta disponibile su vinile grazie a questa edizione del 2021 ad opera della London Calling, questo album contiene le registrazioni dell'intero concerto dato dagli Who al Tanglewood Music Centre di Lenox, Massachusetts, il 7 luglio del 1970, l'ultimo concerto del loro tour americano di quell'anno, che fu trasmesso radiofonicamente. Fu lo stesso anno di storici e fantastici concerti come quello di Leeds che fruttò l'album "Live at Leeds" e quello dato al festival dell'Isola di Wight, e la scaletta è pertanto simile: accanto ad una serie di classici del loro repertorio precedente, tratti sia da album che da singoli, ed interpretati solitamente con una potenza travolgente ed una compattezza esaltante, il gruppo propone anche l'intero album "Tommy" in una epica suite. Questa la scaletta completa: "Bill Graham introduction / Heaven and hell", "I can't explain", "Water", "I don't even know myself", "Young man blues", "Tommy introduction / Overture", "It's a boy", "1921", "Amazing journey", "Sparks", "Eyesight to the blind", "Christmas", "Acid queen", "Piball wizard", "Do you think it's alright?", "Fiddle about", "Tommy can you hear me?", "There's a doctor", "Go to the mirror", "Smash the mirror", "Miracle cure", "I'm free", "Tommy's holiday camp", "We're not gonna take it", "See me, feel me", "My generation", "Bill graham outro / Closing comments".
Euro
30,00
codice 3034762
scheda
Who live at leeds
Lp [edizione] ristampa  stereo  usa  1970  mca 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Good rock 60-70
ristampa americana del 1977, copertina (con diversi comunque non gravi segni di invecchiamento) cartonata senza barcode, etichetta azzurra con nuvole ed arcobaleno, catalogo MCA-3023. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1970 dopo "Tommy" e prima di "Who 's next'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 4 di quelle Usa. Il quinto ed ultimo album del decennio, coglie il gruppo in stato di grazia durante il concerto a Leeds nel dicembre 1969; e' il loro unico live degli anni '60, disco di potenza assolutamente annichilente, dimostra come gli Who, pur geniali in studio, raggiungevano il loro acme creativo solo a contatto con il pubblico. La scaletta e' incentrata sul periodo precedente a ''Tommy'' e questo e' l'album del gruppo in cui il suono r'n'b' e' piu' presente insieme al primo ''My generation''. La assoluta mancanza della meticolosa produzione che contraddistingue le opere del gruppo in questo periodo lo rende al primo album ancora piu' affine. Sicuramente uno dei dieci albums live piu' riusciti ed importanti del rock classico. Ecco la scaletta con relative note dei brani dei quali riportiamo la eventuale uscita in versione in studio: "Young man" (inedito), "Substitute" (singolo del marzo 1966), "Summertime blues" (inedita cover del classico di Eddie Cochran), "Shakin' all over" (inedita versione del classico di Johnny Kidd & the Pirates), "My generation" (singolo del novembre 1965), "Magic bus" (singolo del luglio 1968).
Euro
12,00
codice 261093
scheda
Who Live at leeds (complete concert - expanded edition)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  polydor / universal / back to black 
rock 60-70
straordinaria realizzazione del 2016, versione ampliata a triplo album, in vinile 180 grammi, masterizzata agli Abbey Road Studios e "Half Speed Mastering", corredata di coupon con codice per il download digitale, copertina apribile in tre parti, con obi di presentazione ripiegato attorno alla costola, inner sleeves. Per la prima volta in vinile, l' intero leggendario concerto registrato il 14 febbraio del 1970 all' Universita' di Leeds, da cui venne tratto il singolo album "Live At Leeds" (uscito il 16 maggio del 1970), disco da molti considerato come il piu' bel live album della storia del rock. Ai sei brani originari (tra cui una incredibile versione di "My Generation" lunga oltre 14 minuti) se ne aggiungono qui molti altri, testimoniando finalmente in modo completo quell' eccezionale evento. Questa la lista completa dei brani di questa edizione: Side 1: Heaven And Hell / I Can't Explain / Fortune Teller / Tattoo / Young Man Blues / Substitute. Side 2: Happy Jack / I'm A Boy / A Quick One, While He's Away / Overture / It's A Boy. Side 3: 1921 / Amazing Journey / Sparks / Eyesight To The Blind (The Hawker) / Christmas / The Acid Queen. Side 4: Pinball Wizard / Do You Think It's Alright? / Fiddle About / Tommy Can You Hear Me? / There's A Doctor / Go To The Mirror / Smash The Mirror! / Miracle Cure / Sally Simpson / I'm Free / Tommy's Holiday Camp. Side 5: We're Not Gonna Take It / Summertime Blues / Shakin' All Over. Side 6: My Generation / Magic Bus. Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1970 dopo "Tommy" e prima di "Who 's next'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 4 di quelle Usa. Il quinto ed ultimo album del decennio, coglie il gruppo in stato di grazia durante il concerto a Leeds nel dicembre 1969, e' il loro unico live degli anni ''60, di potenza assolutamente annichilente, dimostra come gli who, pur geniali in studio, raggiungevano il loro acme creativo solo a contatto con il pubblico. La scaletta e' incentrata sul periodo precedente a ''Tommy'' ed e' l' album in cui il suono r'n'b' e' piu' presente insieme al primo ''My generation'', la assoluta mancanza della meticolosa produzione che contraddistingue le opere del gruppo in questo periodo lo rende a questo ancora piu' affine. Sicuramente uno dei 10 albums live piu' riusciti ed importanti del rock classico.
Euro
28,00
codice 2119801
scheda
Who Live at leeds / who are you
lp2 [edizione] ristampa  stereo  uk  1970  polydor 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, copertina apribile con grande adesivo "Double Back The Special Value Original Album Series", senza barcode, etichetta custom bianca con scritte azzurre nel primo album, rossa con logo nero e bianco in alto nel secondo album, catalogo 2683 084 sulla copertina, 2406001 e WHOD5004 sulle etichette dei rispettivi dischi; pubblicato in Inghilterra nel 1980, questo album mette insieme in una unica confezione gli lps "Live at Leeds" (1970) e "Who Are You" (1978) della grande band inglese. Di seguito le rispettive descrizioni dei due dischi: "LIVE AT LEEDS": Pubblicato in Inghilterra nel maggio del 1970 dopo "Tommy" e prima di "Who 's next'', giunto al numero 2 delle classifiche Uk ed al numero 4 di quelle Usa. Il quinto ed ultimo album del decennio, coglie il gruppo in stato di grazia durante il concerto a Leeds nel dicembre 1969, e' il loro unico live degli anni '60, di potenza assolutamente annichilente, dimostra come gli who, pur geniali in studio, raggiungevano il loro acme creativo solo a contatto con il pubblico. La scaletta e' incentrata sul periodo precedente a ''Tommy'' ed e' l' album in cui il suono r'n'b' e' piu' presente insieme al primo ''My generation'', la assoluta mancanza della meticolosa produzione che contraddistingue le opere del gruppo in questo periodo lo rende a questo ancora piu' affine. Sicuramente uno dei 10 albums live piu' riusciti ed importanti del rock classico. Questa la lista completa dei brani contenuti: "Young Man Blues", "Substitute", la cover di "Summertime Blues" di Eddie Cochran, quella di "Shakin' All Over" di Johnny Kidd & The Pirates, una versione incredibile di "My Generation" lunga quasi un quarto d' ora (che incorpora autocitazioni di "See Me, Feel Me", "Sparks" e della inedita "Naked Eye"), ed infine "Magic Bus". "WHO ARE YOU": Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1978 dopo ''Who by numbers'' e prima di ''Face dances'' e giunto al numero 6 delle classifiche Uk ed al numero 2 di quelle Usa. L' ultimo album con la formazione originale, quello che a distanza di 13 anni da ''My generation'' (dicembre 1965) chiude il cerchio degli Who e dell' epoca d' oro del rock inglese. Prodotto da Glyn Johns e John Astley, registrato con la collaborazione di Andy Fairweather Low e Rod Argent, e' l' ultimo album prima della morte di Keith Moon, avvenuta il 7 settembre del 1978, dopo una festa e conseguente notte in bianco, per ''overdose di rock'n'roll'' (ma i medici si ostinano a dire overdose di eminevrin), registrato in un periodo di grande crisi della band, con due albums in studio in quattro anni. E' un lavoro con arrangiamenti elettronici, atipico, che tuttavia sara' un grande successo.
Euro
30,00
codice 260503
scheda
Who Live at the civic auditorium dec. 13, 1971 (ltd.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  mind control 
rock 60-70
Edizione limitata a 500 copie, catalogo MIND839. Pubblicato nel 2023 dalla Mind Control, questo album contiene registrazioni dal vivo di parte del concerto dato dagli Who al Civic Auditorium di San Francisco, il 13 dicembre del 1971. Un concerto dalla scaletta fantastica, nella quale accanto ai classici cavalli da battaglia live ben noti a chi conosce dischi come "Live at Leeds" ed assieme a pezzi della suite di "Tommy", si fanno strada anche alcuni dei migliori brani del capolavoro in studio "Who's next", uscito nell'agosto precedente, il tutto suonato con la consueta energia devastante che il gruppo sapeva esprimere nei primi anni '70, con la batteria vulcanica e quasi incontrollabile di Keith Moon, la tensione disciplinata del basso di John Entwistle, i furiosi riffs della chitarra di Pete Townshend e la voce graffiante ed intensa di Roger Daltrey. Questa la scaletta: "Substitute", "Summertime Blues", "My Wife", "Baba O'Riley", "Behind Blue Eyes", "Pinball Wizard", "See Me, Feel Me", "My Generation", "Bargain", "Magic Bus". Uno dei gruppi fondamentali della storia del rock ed in particolare della stagione degli anni '60 e '70, gli Who sono stati capaci, nel loro periodo migliore, di combinare una devastante furia che preconizzava il punk (anche con esiti scenicamente distruttivi), la volontà di sperimentare con concetti e suoni nuovi (che li videro prima fra i gli alfieri della stagione psichedelica, con "Sell out" del 1967, poi realizzare seminali opere rock come "Tommy" del 1969 e "Quadrophenia" del 1973, ed utilizzare efficacemente il sintetizzatore in ambito rock già nel 1971, con l'album "Who's next"), la sensibilità melodica e l'aggressività del miglior mod sound e poi del primo hard rock.
Euro
18,00
codice 3515899
scheda
Who Live at the isle of wight 1970 (3lp 180 g)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  ear music classics 
rock 60-70
Ristampa del 2019, in edizione limitata, triplo album in vinile vergine pesante 180 grammi, copertina apribile, corredata di inner sleeves. Uscito in cd nel 1996, quindi in vinile per la prima volta su Sanctuary nel 2001, questo triplo album contiene la registrazione della leggendaria performance del 1970 al Festival dell'Isola di Wight, in versione integrale con tutti i 30 brani eseguiti. Registrato il 30 Agosto del 1970 al Festival dell'Isola di Wight alle 2 del mattino, di fronte a 600.000 persone, gli Who si produssero in una delle piu' memorabili esibizioni live della storia del rock, il periodo e' lo stesso di ''Live at Leeds'' ovvero quello successivo alla pubblicazione di Tommy (Maggio 1969) e precedente a ''Who's Next'' (Settembre 1971), e' questo l'unico disco a raccogliere la testimonianza integrale (Live at Leeds e' bellissimo, ma singolo e non contiene brani da Tommy) del periodo piu' creativo della vicenda del gruppo. Ecco la micidiale scaletta : heaven and hell, i can't explain, young man blues, i'don't even know myself, Water, Overture, It's A Boy, 1921, amazing journey, sparks, eyesight to the blind, christmas, the acid queen, pimball wizard, do you think it's allright, fiddle about, tommy can you hear me, there's a doctor, go to the mirror, smash the mirror, miracle cure, i'm free, tommy's holiday camp, we're gonna take it, summertime blues, shakin all'over/spoonful/twist & shout, substitute, my generation, naked eye, magic bus.
Euro
33,00
codice 2118317
scheda
Who live in amsterdam 1969
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  1969  1960s 
rock 60-70
copertina flipback su due lati sul retro; pubblicato nel gennaio del 2020, questo album contiene la prima parte dell' esibizione dal vivo effettuata dal gruppo inglese il 29 settembre del 1969 presso il Concertgebow di Amsterdam, Olanda, concerto trasmesso anche radiofonicamente e di notevole qualita' sonora, noto per essere tra le migliori testimonianze live mai registrate della storica band, che da qualche mese aveva pubblicato la sua leggendartia rock opera "Tommy". Questa la lista dei brani contenuti: SIDE 1: 1. Heaven And Hell 2. I Can't Explain 3. Fortune Teller 4. Tattoo 5. A Quick One While He's Away SIDE 2: 1. Substitute 2. Happy Jack 3. I'm A Boy 4. My Generation. La seconda parte del concerto sarebbe stata pubblicata nell' aprile dello stesso 2020 con il titolo "Tommy - Live in Amsterdam 1969".
Euro
25,00
codice 2092086
scheda
Who meaty beaty big and bouncy (180 gr.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1971  polydor / universal 
rock 60-70
Ristampa rimasterizzata presso i prestigiosi Abbey Road Studios, in vinile 180 grammi, copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato in Inghilterra nel dicembre del 1971 dopo ''Tommy'' e prima di ''Who's next'', giunto al numero 9 delle classifiche Uk ed al numero 11 di quelle Usa dove usci' nel novembre dello stesso anno. Storico primo manifesto del gruppo, raccoglie rari brani, anche inediti, da 45 e albums del primo periodo della gloriosa band inglese, quello dei primi tre lp's, che va dal 1965 di ''My generation'' al 1967 di ''The Who sell out'', con l' inclusione di alcuni brani presenti con missaggio inedito quali "I' m A Boy" e "Magic Bus", ed anche del piu' recente singolo "The Seeker", all' epoca inedito su album. Ecco la scaletta con le note di uscita originarie: ''I can't explain" (singolo 1/65), "The kids are allright" (dal primo album "My generation", 12/65), "Happy jack" (singolo, 12/66), "I can see for miles" (singolo, 10/67), "Pictures of lily" (singolo 4/ 67), "The Seeker" (singolo del marzo del 1970, qui' pubblicata per la prima volta su album), "My generation" (singolo, 11/ 65), "Anyway, anyhow, anywhere" (singolo, 5 /65), "Pinball wizard" (singolo, 3/69), "A Legal matter" (dal primo album "My generation", 12/65), "Boris the spider" (dal secondo album "A quick one", 12/66), "Magic bus" (singolo, 10/68, qui in una versione diversa da quella uscita su singolo), "Substitute" (singolo, 3/66), "I' m a boy" (singolo 8/66, qui presente in una diversa versione, pero'). Nella versione americana dell' album le posizioni nella scaletta di "The Seeker" e "My Generation" sono invertite.
Euro
27,00
codice 3030725
scheda
Who My generation
Lp [edizione] nuovo  mono  EU  1965  polydor 
rock 60-70
Ristampa ufficiale del 2015 in mono, in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della prima molto rara tiratura uscita in Uk su Brunswick. Pubblicato in Inghilterra nel Dicembre del 1965 prima di ''A Quick One'', giunto al numero 5 delle classifiche UK e non entrato in quelle Usa dove usci' con il titolo ''The Who sing my generation''. Il primo album. Considerato come uno dei debutti piu' riusciti di tutti i tempi ed uno dei 10 dischi piu' seminali della intera musica rock, e' un album esplosivo e l'esempio piu' riuscito in assoluto di mod/pop/post r'n'b mai registrato. All'epoca della sua uscita la ferocia delle chitarre e la potenza della base ritmica non avevano precedenti e letteralmente stravolsero gli ascoltatori, divenendo presto i nuovi standard per un disco rock, l'album e' basato sulla potenza e sull'energia, ma e' anche un primo esempio del nichilismo tipicamente britannico che portera' oltre 10 anni piu' tardi alla nascita del punk inglese, il gruppo e' qui una vera macchina da guerra, basata sulla chitarra di Pete Townshend con le sue distorsioni ed i suoi accordi sospesi ("My Generation" ed "Out in the Street") e sulla batteria di Keith Moon, ma non vi e' solo potenza nella groove della band, vi sono influenze R&B e soul che si possono ascoltare specie nelle due covers, non a caso tratte dal repertorio di James Brown e Bo Diddley, le melodie beatlesiane di "The Good's Gone", "Much Too Much", "La La La Lies" e "The Kids Are Alright", mentre anche dal punto di vista dei testi vi e' una vera rivoluzione, con la cruda ironia di "A Legal Matter", che fa da contrappunto a "The Ox", strumentale che con le sue distorsioni ed i suoi feedback a base di basso in saturazione cogliera' in pieno lo spirito rivoluzionario e metropolitano del 1965. Un album stratosferico e mai piu' superato, nemmeno dagli Who stessi, per convinzione potenza e pura energia. Certamente una delle opere cardine della intera musica del secolo passato.
Euro
24,00
codice 3033523
scheda
Who My generation (half-speed mastering)
Lp [edizione] nuovo  stereo  EU  1965  brinswick / polydor / umc 
rock 60-70
Ristampa del 2022, in vinile 180 grammi, rimasterizzata con sistema half-speed mastering presso i prestigiosi Abbey Road Studios, copertina (con obi di presentazione ripiegato attorno alla costola) pressoche' identica a quella della prima molto rara tiratura uscita in Uk su Brunswick. Pubblicato in Inghilterra nel Dicembre del 1965 prima di ''A Quick One'', giunto al numero 5 delle classifiche UK e non entrato in quelle Usa dove usci' con il titolo ''The Who sing my generation''. Il primo album. Considerato come uno dei debutti piu' riusciti di tutti i tempi ed uno dei 10 dischi piu' seminali della intera musica rock, e' un album esplosivo e l'esempio piu' riuscito in assoluto di mod/pop/post r'n'b mai registrato. All'epoca della sua uscita la ferocia delle chitarre e la potenza della base ritmica non avevano precedenti e letteralmente stravolsero gli ascoltatori, divenendo presto i nuovi standard per un disco rock, l'album e' basato sulla potenza e sull'energia, ma e' anche un primo esempio del nichilismo tipicamente britannico che portera' oltre 10 anni piu' tardi alla nascita del punk inglese, il gruppo e' qui una vera macchina da guerra, basata sulla chitarra di Pete Townshend con le sue distorsioni ed i suoi accordi sospesi ("My Generation" ed "Out in the Street") e sulla batteria di Keith Moon, ma non vi e' solo potenza nella groove della band, vi sono influenze R&B e soul che si possono ascoltare specie nelle due covers, non a caso tratte dal repertorio di James Brown e Bo Diddley, le melodie beatlesiane di "The Good's Gone", "Much Too Much", "La La La Lies" e "The Kids Are Alright", mentre anche dal punto di vista dei testi vi e' una vera rivoluzione, con la cruda ironia di "A Legal Matter", che fa da contrappunto a "The Ox", strumentale che con le sue distorsioni ed i suoi feedback a base di basso in saturazione cogliera' in pieno lo spirito rivoluzionario e metropolitano del 1965. Un album stratosferico e mai piu' superato, nemmeno dagli Who stessi, per convinzione potenza e pura energia. Certamente una delle opere cardine della intera musica del secolo passato.
Euro
29,00
codice 2132626
scheda
Who My generation (left side year)
Lp [edizione] originale  mono  uk  1965  brunswick 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Very good rock 60-70
prima veramente molto rara stampa inglese, ovviamente in mono (l' album non fu all' epoca pubblicato in versione stereofonica, in Uk), copia con moderati segni di invecchiamento su copertina e vinile, copertina laminata sul fronte, pressata da "Robert Stace", etichetta nera con "deep groove", con scritte e logo argento in alto, nella primissima e rarissima variazione che vede l' anno di uscita a sinistra e NON in basso, "tax code" M/T stampato a destra, trail off matrix "...1B" su entrambi i lati. L' epocale primo album "My Generation", pubblicato dalla band inglese in Inghilterra nel Dicembre del 1965, nel suo originario mix mono (originariamente l' album non usci' in Inghilterra in versione stereo). Pubblicato in Inghilterra nel Dicembre del 1965 prima di ''A Quick One'', giunto al numero 5 delle classifiche UK e non entrato in quelle Usa dove usci' con il titolo ''The Who sing my generation''. Il primo album. Considerato come uno dei debutti piu' riusciti di tutti i tempi ed uno dei 10 dischi piu' seminali della intera musica rock, e' un album esplosivo e l'esempio piu' riuscito in assoluto di mod/pop/post r'n'b mai registrato. All'epoca della sua uscita la ferocia delle chitarre e la potenza della base ritmica non avevano precedenti e letteralmente stravolsero gli ascoltatori, divenendo presto i nuovi standard per un disco rock, l'album e' basato sulla potenza e sull'energia, ma e' anche un primo esempio del nichilismo tipicamente britannico che portera' oltre 10 anni piu' tardi alla nascita del punk inglese, il gruppo e' qui una vera macchina da guerra, basata sulla chitarra di Pete Townshend con le sue distorsioni ed i suoi accordi sospesi ("My Generation" ed "Out in the Street") e sulla batteria di Keith Moon, ma non vi e' solo potenza nella groove della band, vi sono influenze R&B e soul che si possono ascoltare specie nelle due covers, non a caso tratte dal repertorio di James Brown e Bo Diddley, le melodie beatlesiane di "The Good's Gone", "Much Too Much", "La La La Lies" e "The Kids Are Alright", mentre anche dal punto di vista dei testi vi e' una vera rivoluzione, con la cruda ironia di "A Legal Matter", che fa da contrappunto a "The Ox", strumentale che con le sue distorsioni ed i suoi feedback a base di basso in saturazione cogliera' in pieno lo spirito rivoluzionario e metropolitano del 1965. Un album stratosferico e mai piu' superato, nemmeno dagli Who stessi, per convinzione potenza e pura energia. Certamente una delle opere cardine della intera musica del secolo passato.
Euro
375,00
codice 245595
scheda
Who My generation (left side year)
Lp [edizione] originale  mono  uk  1965  brunswick 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
prima veramente molto rara stampa inglese, ovviamente in mono (l' album non fu all' epoca pubblicato in versione stereofonica, in Uk), copertina laminata sul fronte (con un nome scritto sul retro a penna biro, e giusto lievi segni di invecchiamento sul retro), pressata da "Robert Stace", etichetta nera con "deep groove", con scritte e logo argento in alto, nella primissima e rarissima variazione che vede l' anno di uscita a sinistra e NON in basso, "tax code" M/T stampato a destra, trail off matrix "...1B" su entrambi i lati. L' epocale primo album "My Generation", pubblicato dalla band inglese in Inghilterra nel Dicembre del 1965, nel suo originario mix mono (originariamente l' album non usci' in Inghilterra in versione stereo). Pubblicato in Inghilterra nel Dicembre del 1965 prima di ''A Quick One'', giunto al numero 5 delle classifiche UK e non entrato in quelle Usa dove usci' con il titolo ''The Who sing my generation''. Il primo album. Considerato come uno dei debutti piu' riusciti di tutti i tempi ed uno dei 10 dischi piu' seminali della intera musica rock, e' un album esplosivo e l'esempio piu' riuscito in assoluto di mod/pop/post r'n'b mai registrato. All'epoca della sua uscita la ferocia delle chitarre e la potenza della base ritmica non avevano precedenti e letteralmente stravolsero gli ascoltatori, divenendo presto i nuovi standard per un disco rock, l'album e' basato sulla potenza e sull'energia, ma e' anche un primo esempio del nichilismo tipicamente britannico che portera' oltre 10 anni piu' tardi alla nascita del punk inglese, il gruppo e' qui una vera macchina da guerra, basata sulla chitarra di Pete Townshend con le sue distorsioni ed i suoi accordi sospesi ("My Generation" ed "Out in the Street") e sulla batteria di Keith Moon, ma non vi e' solo potenza nella groove della band, vi sono influenze R&B e soul che si possono ascoltare specie nelle due covers, non a caso tratte dal repertorio di James Brown e Bo Diddley, le melodie beatlesiane di "The Good's Gone", "Much Too Much", "La La La Lies" e "The Kids Are Alright", mentre anche dal punto di vista dei testi vi e' una vera rivoluzione, con la cruda ironia di "A Legal Matter", che fa da contrappunto a "The Ox", strumentale che con le sue distorsioni ed i suoi feedback a base di basso in saturazione cogliera' in pieno lo spirito rivoluzionario e metropolitano del 1965. Un album stratosferico e mai piu' superato, nemmeno dagli Who stessi, per convinzione potenza e pura energia. Certamente una delle opere cardine della intera musica del secolo passato.
Euro
500,00
codice 216832
scheda

Page: 1 of 3


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Who":
who - who (london symphony orchestra) - 

altri autori contnenti le parole cercate: