Hai cercato:  Wallenstein --- Titoli trovati: : 6
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Wallenstein blitzkrieg
lp [edizione] seconda stampa  stereo  ger  1972  pilz 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
seconda rara stampa tedesca del 1981, copertina apribile e laminata sia all' esterno che all' interno, con logo "pop import" sul retro (assente nella prima tiratura), etichetta con fungo rosso, bianco e giallo su sfondo azzurro, con label code "LC2641", catalogo 20 29064-6, trail off con le incisioni "IP 2029064-6-A SST Made in Germany" e "IP 2029064-6-B SST Made in Germany" sui rispettivi lati. Uscito nel 1972, il primo album del gruppo tedesco, pubblicato prima di ''Mother universe''; in realta' gli unici gemanici del gruppo erano Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf, gli altri due membri erano Bill Barone, chitarrista americano, e Jerry Berkers, bassista olandese. Questo primo lavoro usci' nella primavera del 1972, registrato durante il 1971, quando ancora il gruppo si chiamava ''Blitzkrieg'', nome che fu utilizzato per il titolo dell' album con la band che cambio' la sigla nella piu' tedesca ''Wallenstein''. Il disco e' un classico del progressive europeo, contiene quattro lunghe tracce molto sinfoniche e quasi totalmente strumentali, complesse e potenti, molto meno influenzate dal folk rispetto all' album successivo. Dopo "Mother Universe" il gruppo prese parte alle sessions di ''Lord Krsna Von Goloka'', ''Tarot'', ed a quelle, leggendarie, dei Cosmic Jokers. Ritorneranno in pista nel 1973, con formazione diversa, per ''Cosmic Century'', poi proseguiranno intreprendendo una direzione molto influenzata dal jazz rock. A meta' anni '70 si scioglieranno momentaneamente, per poi riformarsi con formazione diversa nel 1977 con altri numerosi albums che pero' poco o nulla hanno a che fare con il gruppo originale.
Euro
40,00
codice 255827
scheda
Wallenstein blitzkrieg
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1972  pilz 
rock 60-70
Ristampa del 2022, copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura. Uscito nel 1972, il primo album del gruppo tedesco, pubblicato prima di ''Mother universe''; in realta' gli unici gemanici del gruppo erano Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf, gli altri due membri erano Bill Barone, chitarrista americano, e Jerry Berkers, bassista olandese. Questo primo lavoro usci' nella primavera del 1972, registrato durante il 1971, quando ancora il gruppo si chiamava ''Blitzkrieg'', nome che fu utilizzato per il titolo dell' album con la band che cambio' la sigla nella piu' tedesca ''Wallenstein''. Il disco e' un classico del progressive europeo, contiene quattro lunghe tracce molto sinfoniche e quasi totalmente strumentali, complesse e potenti, molto meno influenzate dal folk rispetto all' album successivo. Dopo "Mother Universe" il gruppo prese parte alle sessions di ''Lord Krsna Von Goloka'', ''Tarot'', ed a quelle, leggendarie, dei Cosmic Jokers. Ritorneranno in pista nel 1973, con formazione diversa, per ''Cosmic Century'', poi proseguiranno intreprendendo una direzione molto influenzata dal jazz rock. A meta' anni '70 si scioglieranno momentaneamente, per poi riformarsi con formazione diversa nel 1977 con altri numerosi albums che pero' poco o nulla hanno a che fare con il gruppo originale.
Euro
32,00
codice 2118315
scheda
Wallenstein blitzkrieg
lp [edizione] originale  stereo  ger  1972  pilz 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa tedesca, copertina (con giusto assai lievi segni di invecchiamento) apribile e laminata sia all' esterno che all' interno, senza logo "pop import" sul retro ne' all' interno, etichetta con fungo rosso, bianco e giallo su sfondo azzurro, senza label code, catalogo 20 29064-6. Uscito nel 1972, il primo album del gruppo tedesco, pubblicato prima di ''Mother universe''; in realta' gli unici gemanici del gruppo erano Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf, gli altri due membri erano Bill Barone, chitarrista americano, e Jerry Berkers, bassista olandese. Questo primo lavoro usci' nella primavera del 1972, registrato durante il 1971, quando ancora il gruppo si chiamava ''Blitzkrieg'', nome che fu utilizzato per il titolo dell' album con la band che cambio' la sigla nella piu' tedesca ''Wallenstein''. Il disco e' un classico del progressive europeo, contiene quattro lunghe tracce molto sinfoniche e quasi totalmente strumentali, complesse e potenti, molto meno influenzate dal folk rispetto all' album successivo. Dopo "Mother Universe" il gruppo prese parte alle sessions di ''Lord Krsna Von Goloka'', ''Tarot'', ed a quelle, leggendarie, dei Cosmic Jokers. Ritorneranno in pista nel 1973, con formazione diversa, per ''Cosmic Century'', poi proseguiranno intreprendendo una direzione molto influenzata dal jazz rock. A meta' anni '70 si scioglieranno momentaneamente, per poi riformarsi con formazione diversa nel 1977 con altri numerosi albums che pero' poco o nulla hanno a che fare con il gruppo originale.
Euro
180,00
codice 253528
scheda
Wallenstein Cosmic century
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  Die Kosmischen Kuriere 
rock 60-70
Ristampa del 2022, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato nel 1973 dalla Kosmische Musik in Germania, il terzo album, uscito dopo ''Mother universe'' (1972) e prima di ''Stories, songs & symphonies'' (1975). Il primo album realizzato senza l'originario bassista Jerry Berkers, sostituito qui da Dieter Meier, ''Cosmic century'' segna anche l'ingresso in formazione del violinista Joachim Reiser. Si tratta di uno degli album piu' considerati del gruppo basato in Germania, sebbene sia stilisticamente piuttosto distante dal lavoro precedente: qui gli accenti folk vengono annullati a vantaggio di un approccio che, ancora progressivo ed evidente soprattutto nelle tastiere di Dollase e nel violino di Reiser, si intreccia con elementi di musica cosmica e pinkfloydiana. Importante formazione del rock tedesco degli anni '70, i Wallenstein, seppure basati in Germania, erano nei primi anni una formazione internazionale, composta da due tedeschi (Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf), un americano (Bill Barone) ed un olandese (Jerry Berkers); formatisi a Monchengladbach (Renania Settentrionale/Vestfalia) nell'autunno del 1971, si facevano inizialmente chiamare Blitzkrieg, ma poi cambiarono nome in Wallenstein in seguito ad un caso id omonimia con un gruppo britannico. Accasatisi presso la Pilz, incisero con sorprendente rapidita' il loro primo acclamato album ''Blitzkrieg'' nello stesso autunno del 1971, pubblicato poi nel 1972. Si trattava di un potente lavoro fra post psichedelia e rock progressivo, a cui fece seguito nello stesso 1972 il secondo ''Mother universe'', che invece incorporava elementi folk, mentre il terzo ''Cosmic century'' (1973) si collocava fra progressive e musica cosmica; ad esso fece seguito ''Stories, songs & symphonies'' (1975); i dischi successivi, anche per il progressivo abbandono di molti membri originari, seguivano uno stile rock piu' convenzionale, sotto la guida di Dollase, fino ad accostarsi al pop.
Euro
30,00
codice 3037454
scheda
Wallenstein mother universe
Lp [edizione] ristampa  stereo  ger  1972  think progressive 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good rock 60-70
Rara ristampa del 1999, in vinile pesante, copertina (con lievi segni di invecchiamento) apribile, pressoche' identica alla prima rara tiratura, catalogo TPLP 1.906.041. Il secondo album del gruppo tedesco, uscito dopo ''Blitzkrieg'' e prima di ''Cosmic Century''. In realta' gli unici gemanici del gruppo erano Jurgen Dollase e Harald Grosskopf, gli altri due membri dei Walenstein erano il chiarrista americano Bill Barone e il bassista olandese Jerry Berkers. Questo secondo album, che ha in copertina la foto della nonna di Dollase, e' molto piu' folk-progressive del primo lavoro, contiene partiture di chitarra acustica che ben si inseriscono nel clima sinfonico e progressive della band, con atmosfere che si fanno via via piu' visionarie ed originali. Dopo "Mother Universe" il gruppo prese parte alle sessions di ''Lord Krsna Von Goloka'', ''Tarot'', ed a quelle, leggendarie, dei Cosmic Jokers. Ritorneranno in pista nel 1973, con formazione diversa, per ''Cosmic Century''. Importante formazione del rock tedesco degli anni '70, i Wallenstein, seppure basati in Germania, erano nei primi anni una formazione internazionale, composta da due tedeschi (Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf), un americano (Bill Barone) ed un olandese (Jerry Berkers); formatisi a Monchengladbach (Renania Settentrionale/Vestfalia) nell'autunno del 1971, si facevano inizialmente chiamare Blitzkrieg, ma poi cambiarono nome in Wallenstein in seguito ad un caso id omonimia con un gruppo britannico. Accasatisi presso la Pilz, incisero con sorprendente rapidita' il loro primo acclamato album ''Blitzkrieg'' nello stesso autunno del 1971, pubblicato poi nel 1972. Si trattava di un potente lavoro fra post psichedelia e rock progressivo, a cui fece seguito nello stesso 1972 il secondo ''Mother universe'', che invece incorporava elementi folk, mentre il terzo ''Cosmic century'' (1973) si collocava fra progressive e musica cosmica; ad esso fece seguito ''Stories, songs & symphonies'' (1975); i dischi successivi, anche per il progressivo abbandono di molti membri originari, seguivano uno stile rock piu' convenzionale, sotto la guida di Dollase, fino ad accostarsi al pop.
Euro
23,00
codice 259971
scheda
Wallenstein stories, songs & symphonies
lp [edizione] originale  stereo  ger  1975  kosmische musik 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
prima rara stampa tedesca, copertina laminata senza scritta 'pop import' sul retro, etichetta gialla con scritte grige e logo bianco ed azzurro in alto. Il quarto album del gruppo tedesco, uscito dopo ''Cosmic century'' e prima di ''No more love". Registrato con Jorgen Plutra al basso, e' molton piu' vicino al jazz ed al rock , con brani che attingono anche alla tradizione classica, come nel caso di ''Symphaty for Bela Bartok''; sara' l' ultimo album della formazione storica, il gruppo si sciogliera' dopo questo lavoro con Barone che tornera' negli Usa, per poi riformarsi con formazione diversa nel 1977 con altri numerosi albums che pero' poco o nulla hanno a che fare con il gruppo originale. Importante formazione del rock tedesco degli anni '70, i Wallenstein, seppure basati in Germania, erano nei primi anni una formazione internazionale, composta da due tedeschi (Jurgen Dollase ed Harald Grosskopf), un americano (Bill Barone) ed un olandese (Jerry Berkers); formatisi a Monchengladbach (Renania Settentrionale/Vestfalia) nell'autunno del 1971, si facevano inizialmente chiamare Blitzkrieg, ma poi cambiarono nome in Wallenstein in seguito ad un caso id omonimia con un gruppo britannico. Accasatisi presso la Pilz, incisero con sorprendente rapidita' il loro primo acclamato album ''Blitzkrieg'' nello stesso autunno del 1971, pubblicato poi nel 1972. Si trattava di un potente lavoro fra post psichedelia e rock progressivo, a cui fece seguito nello stesso 1972 il secondo ''Mother universe'', che invece incorporava elementi folk, mentre il terzo ''Cosmic century'' (1973) si collocava fra progressive e musica cosmica; ad esso fece seguito ''Stories, songs & symphonies'' (1975); i dischi successivi, anche per il progressivo abbandono di molti membri originari, seguivano uno stile rock piu' convenzionale, sotto la guida di Dollase, fino ad accostarsi al pop.
Euro
50,00
codice 30554
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: