Hai cercato: Voodoo --- Titoli trovati: : 4
- 1
Pag.:
oggetti:
Voodoo
Il voltafaccia (+inserts)
Lp [edizione] originale stereo ita 1992 pixy
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima rara stampa, completa del blocco di filtrini con il logo del gruppo, della cartolina con artwork di Francesca Ghermandi e del profilattico ad essa allegato (e, parrebbe, non ancora utilizzato...), copertina senza barcode, label nera ed argento con artwork diverso su ciascuna facciata, catalogo PIXY001. Pubblicato nel 1992 dalla Pixy in Italia, questo album fu l'unico disco pubblicato dai torinesi Voodoo, nati nel 1987 a Torino, inizialmente come Voo Doo e partecipanti sotto questa prima denominazione alla compilation ''Anteprima rock'' del 1990, con il brano ''Lysergic brain'' (poi inserito in questo loro album del 1992). I Voodoo avevano in formazione Luca Magnani e Roberto Bovolenta, entrambi anche nei Sick Rose, uno dei piu' grandi gruppi garage italiani, e poi ne Gli Amici di Roland, e Mauro ''Mao'' Gurlino, poi leader del gruppo Mao e la Rivoluzione. ''Il voltafaccia'' e' un lavoro cantato quasi interamenre in italiano, a meta' strada fra un potente hard rock dai toni epici (talvolta fa venire in mente i Litifba di quel periodo) ed un sound psichedelico ed ottundente che si manifesta nelle parti chitarristiche piu' distorte e nel bell'organo dai richiami vintage; un disco che a chi scrive sembra curiosamente sospeso fra il rock da stadio e l'underground, comunque pervaso da un genuino spirito rock'n'roll.
Voodoo child
acid tales and mermaids
lp [edizione] originale stereo uk 1986 aftermath
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
copertina (con diversi segni di invecchiamento) senza barcode, etichetta in bianco e nero, catalogo AFT2, il primo ed unico album del gruppo inglese, uscito per la Aftermath nel 1986 (etichetta che ha avuto in catalogo Robyn Hitchcock e Paul Roland...), stesso anno in cui il gruppo partecipo' alle raccolte "Live At Alice In Wonderland - A Pretty Smart Way To Catch A Lobster" e "1986 Bristol Custom Bike Show - Live". Il trio capitanato da Rickey Powell (cantante e chitarrista) con Chris Mawris (batteria) e Steve Moulton (basso), propone un sound psichedelico dominato da un approccio chitarristico fortemente hendrixiano (significativa la cover di "Fire"). Pezzi come "In Shadows" e "Acid Tales" creano atomosfere di perdizione con musica in loop, per spostarci nel rock con "Voodo Child" e "Free Spirit" fino ad arrivare ad un pop "malconcio" in pezzi come "Chains" e "Psychedelic Dreams". Un buon disco, certo non particolarmente originale, ma interessante in prospettiva storica, poiche' propone sonorita' che sarebbero tornate in voga in terra d' Albione sul finire del decennio, ed all' epoca certo piuttosto trascurate. Dopo un singolo pubblicato nel 1987 dalla stessa Aftermath il gruppo si sciogliera'
Voodoo grae (Grae J. Wall)
Total trash
7" [edizione] originale stereo uk 1994 trashville
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
ep in formato 7", l' originale stampa inglese, copertina ripiegata attorno al disco, con il retro più corto del fronte, senza barcode (applicato qui tramite adesivo), label neutra bianca con foro centrale piccolo e scritte apposte con un timbro su di una facciata, catalogo VOOD001, groove message "to the trashwomen" sul lato A e "Viva las vegas" sul lato B. Pubblicato nel 1994 dalla piccola Trashville di St. Albans, Inghilterra, l' unico disco uscito sotto la sigla Voodoo Grae, dietro la quale si cela un personaggio di culto attivo nell' underground britannico almento dai tardi anni '80, Grae J. Wall, sia con questo nome (con cui pubblicò un mini lp nel 1988), sia sotto diversi mantelli: Grae J Wall and the Jaybirds, The Sindys, Grae J Wall & the Young Trash Lovers e Grae J Wall et Los Chicos Muertos. In "Total trash" Voodoo Grae ci offre quattro brani, tutte composizione originali, che si rifanno alla tradizione rockabilly ed in una minor misura al surf rock, interpretati con un piglio parossistisco nel cantato, dall'effetto un po' grottesco e spiritoso, ma molto più composto rispetto a quello folle dei Cramps.
Voodoo queens
Chocolate revenge
Lp [edizione] originale stereo uk 1993 too pure
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode 5021904003015, label verde con scritte bianche e logo Too Pure verde e bianco a destra, catalogo PURE30. Pubblicato nel dicembre del 1993 dalla Too Pure in Gran Bretagna, non uscito negli USA, il loro unico album. ''Chocolate revenge'' consiste di un set di tirati ed abrasivi brani frutto dell'incrocio fra il garage duro ed il punk, dal sound sferragliante ed in alcuni episodi molto potente e cattivo, che fa il paio con un cantato femminile che ha ben poco di zuccherino o di rassicurante. Band formatasi nell'area di Londra, composta dalla cantante/chitarrista Anjali Bhatia (ex Mambo Taxi), dalla chitarrista Ella Guru, dalla batterista Stefania Lucchesini, dalla tastierista Rajini Bhatia e dalla bassita Anjula Bhasker, le Voodoo Queens, attive dal 1992, sono autrici di una musica con connotazioni 'riot grrrl' e pop-punk. A causa delle origini indiane di buone parte della band, sono accostate ad altri gruppi britannici con membri di origine asiatica come i Cornershop ma questo forse non rende giustizia alla loro personale proposta musicale. Si sciolgono nel 1999, dopo una manciata di singoli ed un unico lp, "Chocolate revenge" del 1994, e le Peel sessions dello stesso anno. Ella Guru si unisce ai Stuckist, mentre Anjali Bhatia inizia la carriera solista con materiale dance.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Voodoo":
Voodoo - voodoo child -
altri autori contnenti le parole cercate:
Voodoo - voodoo child -
altri autori contnenti le parole cercate: