Hai cercato:  Vomit launch --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Vomit launch Mr. spench
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1990  mad rover 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa USA, copertina con barcode e fabbricata in Canada, label bianca e gialla con disegno sullo sfondo e scritte nere, catalogo MR1901-1, vinile ambrato se posto controluce. Pubblicato nel 1990 dalla Mad Rover, il terzo album, successivo a ''Exiled sandwich'' (1988) e precedente ''Dogeared'' (1992). Il gruppo americano, qui prodotto da John Baccigaluppi ed accompagnato da Doug Roberts (aka Stanky Poon) agli ottoni, mostra un sound indubbiamente meno grezzo e piu' maturo e variegato rispetto agli esordi di alcuni anni prima: nel disco convivono brani in cui ancora si sentono le influenze del post punk inglese, ma innestate in un contesto sonora riconoscibilmente americano, tra episodi chitarristici con influenze folk rock che ricordano certi R.E.M., qualche influenza paisley underground, e qualche momento piu' graffiante e metropolitano, sebbene la band appaia orientata verso un sound piu' armonioso ed atmosferico che nei suoi esordi. Questa formazione californiana nacque nella citta' universitaria di Chico nel 1985; inizialmente ispirati da gruppi della 4AD come This Mortal Coil e Cocteau Twins, suonarono in alcune delle loro primissime esibizioni con i 28th Day di Barbara Manning. Dopo un paio di cassette uscite nel 1985 ed un assestamento dell'organico, il gruppo dette alle stampe il primo album ''Not even pretty'', in cui mostrava le influenze della new wave britannica, pur con un approccio sovente piu' grezzo ed americano. Un secondo album, uscito anch'esso sull'etichetta del gruppo Rat Box, vide la luce nel 1988 con il titolo di ''Exiled sandwich'', quindi i Vomit Launch entrarono in contatto con l'etichetta Mad Rover che ne pubblico' il terzo lp ''Mr. Spench'' (1990), a cui fece seguito il quarto ed ultimo ''Dogeared'' (1992). Il gruppo si sciolse quindi alla fine del 1992.
Euro
22,00
codice 317542
scheda
Vomit launch Not even pretty
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1987  rat box 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima rara stampa americana autoprodotta, copertina senza barcode, completa dell'inserto testi in carta formato A4 e di un ulteriore inserto con disegno e scritta ''Westport pukers club'', label bianca con scritte nere, catalogo R-BOX001, groove message ''kick me'' sul lato A e ''I'm the beast'' sul lato B. Pubblicato nel 1987 dalla Rat Box (etichetta del gruppo) negli USA, il primo album (considerato tale sul sito del gruppo, anche se contiene solo sette brani) di questa band californiana, uscito dopo le prime due cassette ''Live in Chico'' e ''Fishbutt'', entrambe del 1985, e prima del secondo album ''Exiled sandwich'' (1988). Il quartetto americano e' qui artefice di una musica che richiama a tratti il post punk britannico e certe produzioni della 4AD, ma con un approccio chitarristico riconoscibilmente americano, a tratti vicino a certo paisley underground, a tratti ben piu' abrasivo ed aggressivo, rivelando la natura americana della band; le atmosfere brumose e lo stile vocale enfatizzato della cantante Patricia De Rowland rivelano comunque influenze dell' epoca dark, peraltro comuni a molte formazioni californiane della meta' degli '80, come nell' ambito della cosiddetta scena "trance". Questa formazione californiana nacque nella citta' universitaria di Chico nel 1985; inizialmente ispirati da gruppi della 4AD come This Mortal Coil e Cocteau Twins, suonarono in alcune delle loro primissime esibizioni con i 28th Day di Barbara Manning. Dopo un paio di cassette uscite nel 1985 ed un assestamento dell'organico, il gruppo dette alle stampe il primo album ''Not even pretty'', in cui mostrava le influenze della new wave britannica, pur con un approccio sovente piu' grezzo ed americano. Un secondo album, uscito anch'esso sull'etichetta del gruppo Rat Box, vide la luce nel 1988 con il titolo di ''Exiled sandwich'', quindi i Vomit Launch entrarono in contatto con l'etichetta Mad Rover che ne pubblico' il terzo lp ''Mr. Spench'' (1990), a cui fece seguito il quarto ed ultimo ''Dogeared'' (1992). Il gruppo si sciolse quindi alla fine del 1992.
Euro
23,00
codice 317541
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: