Hai cercato:  Vibrasonic --- Titoli trovati: : 2
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Vibrasonic Instrumental vibrations
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1997  yep 
  [vinile]  excellent  [copertina]  excellent indie 90
prima stampa inglese, etichetta grigia e blu scritte bianche e blu. Pubblicato nel 1997 dalla Yep!, questo e' il secondo ed ultimo album dei Vibrasonic, uscito dopo il primo eponimo lp del 1995. In questo secondo album il gruppo inglese propone un surf strumentale, inacidito e distorto da una miriade di effetti vintage e dall'uso del sitar; alcuni brani hanno un sapore mediorientale, come l'eloquente ''Ali Baba'' e ''If I were a rich man'' uscita in precedenza anche su singolo. I Vibrasonic si formano nel Sussex all'inizio degli anni '90 e si compongono di Victor K. Fitch e Simon Paul Jones, che suonano quasi tutti gli strumenti, con l'occasionale collaborazione di ospiti. Il gruppo e' dedito ad una psichedelia dal sapore molto sixties e stracarica di effetti e distorsioni, che si innestano su di un impianto sostanzialmente garage e surf; in alcuni lavori il gruppo fa anche un massiccio uso di sitar e sarod. Dopo due singoli usciti fra il 1992 ed il 1994 i Vibrasonic pubblicano il primo eponimo lp nel 1995, facendo intuire il proprio approccio con la coloratissima copertina, che sembra uscita dagli archivi della Bam Caruso. Un secondo album, ''Instrumental vibrations'', piu' vicino al surf strumentale, viene pubblicato nel 1997.
Euro
23,00
codice 231494
scheda
Vibrasonic vibrasonic
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1995  yep 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
l' originale stampa inglese, copertina lucida, etichetta custom rosa e azzurra, catalogo YEPLP01. Pubblicato dalla Yep! Nel 1995, questo eponimo album costituisce l'esordio a 33 giri dei Vibrasonic, uscito prima di ''Instrumental vibrations'' (1997). I Vibrasonic danno qui vita ad un coloratissimo pastiche a base di psichedelia vintage come non si sentiva dai tempi dei Dukes Of Stratosphear, in cui un approccio garage pischedelico in stile Seeds, Electric Prunes e 13th Floor Elevators viene caricato di ogni sorta di effetto, dal theremin ai nastri suonati al contrario a svariate distorsioni. Alcuni brani hanno un evidente sapore surf alterato da echi e filtraggi, mentre la lunga e spaziale ''The perpetual motion machine'' ci vuole riportare nel mezzo di una bizzarra festa della swingin' London. Al disco partecipano anche Sexton Ming (collaborazioni con gli Headcoats) e Neil Palmer dei Fire Dept. I Vibrasonic si formano nel Sussex all'inizio degli anni '90 e si compongono di Victor K. Fitch e Simon Paul Jones, che suonano quasi tutti gli strumenti, con l'occasionale collaborazione di ospiti. Il gruppo e' dedito ad una psichedelia dal sapore molto sixties e stracarica di effetti e distorsioni, che si innestano su di un impianto sostanzialmente garage e surf; in alcuni lavori il gruppo fa anche un massiccio uso di sitar e sarod. Dopo due singoli usciti fra il 1992 ed il 1994 i Vibrasonic pubblicano il primo eponimo lp nel 1995, facendo intuire il proprio approccio con la coloratissima copertina, che sembra uscita dagli archivi della Bam Caruso. Un secondo album, ''Instrumental vibrations'', piu' vicino al surf strumentale, viene pubblicato nel 1997.
Euro
21,00
codice 101870
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: