Hai cercato: Tool --- Titoli trovati: : 13
- 1
Pag.:
oggetti:
Tool
Absolute ultra rare
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1992 parachute
indie 90
indie 90
vinile trasparente, copertina apribile. raccolta del 2024 comprendente sedici brani, che spaziano da cover di brani originariamente di Pink Floyd, Wings, Peach, Led Zeppelin, Sublime e Tori Amos, più duetti con i Deftones, RATM e ancora una volta Tori. Con una manciata di demo inediti .
Formatisi nel 1990 a Los Angeles, i Tool sono considerati uno dei gruppi piu' originali del metal degli anni '90. La musica del gruppo e' caratterizzata dalla fusione fra la potenza e la rabbia del metal con la complessita' del rock progressivo, che li ha fatti accostare ai Jane's Addiction; anche i King Crimson sono considerati un'influenza importante. I Tool aggiungono inoltre atmosfere particolarmente cupe e dal sentore dark, rendendo la loro musica ancora piu' personale. Dopo un mini lp pubblicato nel 1992, il gruppo ottiene il primo grande successo con il primo album ''Undertow'' (1993), bissato tre anni dopo con ''Aenima'' (1996) e nel 2001 con ''Lateralus''. Il gruppo e' apprezzato anche per l'elaborato artwork delle copertine dei propri dischi.
Tool
Aenima
LP2 [edizione] nuovo stereo eu 1996
indie 90
indie 90
Ristampa "private press", doppio lp con copertina apribile senza barcode. Il secondo Lp dei Tool, uscito nel 1996, dopo ''Undertow'' e prima di ''Lateralus'', presenta sonorita' che esplorano il metal progressivo, con continui cambi di ritmo e di atmosfera, a cui si associano anche campionamenti, percussioni e influssi orientaleggianti; il brano con cui si apre il disco e' "Stinkfist", pezzo classico rock da cui e' stato estratto un singolo e un video, per poi proseguire con una serie di brani ruvidi, quasi fossero registrati dal vivo, come "Undertow" e "Die eier von Satan", con testo in tedesco, per arrivare alla title track, con atmosfere cupe ed oscure con tristi ed improvisi cambi di direzione fatti di rumori, distorsioni e grida possenti. Il pezzo piu' interessante è "Pushit", brano che raggruppa alla perfezione le caratteristiche musicali della band, con una progressione intensa e carica di tensione, con la voce di Maynard in netta evidenza. Formatisi nel 1990 a Los Angeles, i Tool sono considerati uno dei gruppi piu' originali del metal degli anni '90. La musica del gruppo e' caratterizzata dalla fusione fra la potenza e la rabbia del metal con la complessita' del rock progressivo, che li ha fatti accostare ai Jane's Addiction; anche i King Crimson sono considerati un'influenza importante. I Tool aggiungono inoltre atmosfere particolarmente cupe e dal sentore dark, rendendo la loro musica ancora piu' personale. Dopo un mini lp pubblicato nel 1992, il gruppo ottiene il primo grande successo con il primo album ''Undertow'' (1993), bissato tre anni dopo con ''Aenima'' (1996) e nel 2001 con ''Lateralus''. Il gruppo e' apprezzato anche per l'elaborato artwork delle copertine dei propri dischi.
Tool
Divine destiny - live 1998
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1998 nu gain
indie 90
indie 90
'LIVE AT WINGS STADIUM, KALAMAZOO, USA, JULY 15th 1998 - FM BROADCAST' contiene i seguenti brani: flood - hush- forty six & 2 - stinkfist -merkaba - sober- eulogy.
Formatisi nel 1990 a Los Angeles, i Tool sono considerati uno dei gruppi piu' originali del metal degli anni '90. La musica del gruppo e' caratterizzata dalla fusione fra la potenza e la rabbia del metal con la complessita' del rock progressivo, che li ha fatti accostare ai Jane's Addiction; anche i King Crimson sono considerati un'influenza importante. I Tool aggiungono inoltre atmosfere particolarmente cupe e dal sentore dark, rendendo la loro musica ancora piu' personale. Dopo un mini lp pubblicato nel 1992, il gruppo ottiene il primo grande successo con il primo album ''Undertow'' (1993), bissato tre anni dopo con ''Aenima'' (1996) e nel 2001 con ''Lateralus''. Il gruppo e' apprezzato anche per l'elaborato artwork delle copertine dei propri dischi.
Tool
Fear inoculum
lp3 [edizione] nuovo stereo eu 2019 rca
indie 90
indie 90
Ristampa ufficiale uscita nel 2022 in versione limitata triplo vinile con il sesto lato etched (scolpito senza musica), poster, inner sleeves . Il quinto album in studio dei Tool, uscito solo in cd nel 2019 ed in vinile nel 2022 (sebbene esistano versioni non ufficiali in circolazione dal 2020). Album dalla lunga gestazione, uscito solo dopo 13 anni il precedente "10000 days", conferma l'abilità del gruppo nel fondere metal, rock progressive, psichedelia ed art-rock.
Formatisi nel 1990 a Los Angeles, i Tool sono considerati uno dei gruppi piu' originali del metal degli anni '90. La musica del gruppo e' caratterizzata dalla fusione fra la potenza e la rabbia del metal con la complessita' del rock progressivo, che li ha fatti accostare ai Jane's Addiction; anche i King Crimson sono considerati un'influenza importante. I Tool aggiungono inoltre atmosfere particolarmente cupe e dal sentore dark, rendendo la loro musica ancora piu' personale. Dopo un mini lp pubblicato nel 1992, il gruppo ottiene il primo grande successo con il primo album ''Undertow'' (1993), bissato tre anni dopo con ''Aenima'' (1996) e nel 2001 con ''Lateralus''. Il gruppo e' apprezzato anche per l'elaborato artwork delle copertine dei propri dischi.
Tool
Lollapalooza in texas 1993
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1993 parachute
indie 90
indie 90
edizione limitata in vinile colorato, copertina apribile. Live ottenuto da registrazioni radiofoniche, per il Lollapalooza festival di Dallas, Texas, nel 1993.
SIDE 1:
1. Intolerance
2. Undertow
3. Sober
4. Prison Sex
SIDE B
1. Opiate (with Layne Staley)
2. Bottom
3. Jerk-Off
4. Maynard James Keenan Interview
Tool
opiate
lpm [edizione] nuovo stereo eu 1992
indie 90
indie 90
ristampa , private pressing,. Pubblicato nel 1992 dalla Zoo, l'ep "Opiate" e' il primo disco realizzato dai Tool, band formata a Los Angeles all'inizio degli anni '90 da James Kennan (voce), Paul D'Amour (basso), Danny Carey (batteria) e Adam Jones (chitarra). Destinati ad ottenere un notevole successo commerciale nel corso della loro carriera, i Tool iniziano in questo ep a sviluppare il loro rock dalle tinte oscure, potente e metallico ma allo stesso tempo cerebrale ed articolato , vicino ad un approccio progressive. In "Opiate" si possono sentire le influenze dei Metallica e dei Jane's Addiction, tuttavia i Tool suonano una musica piu' complessa rispetto ai primi e piu' metal rispetto ai secondi. Ben accolto dalla critica e dal pubblico, questo primo ep portera' il gruppo a partecipare al festival Lollapalooza nel 1993 ed in seguito a scalare le classifiche con gli album successivi.
Tool
opiate
lpm [edizione] nuovo stereo usa 1992 bmg
indie 90
indie 90
ristampa pressochè identica alla prima tiratura. Pubblicato nel 1992 dalla Zoo, l'ep "Opiate" e' il primo disco realizzato dai Tool, band formata a Los Angeles all'inizio degli anni '90 da James Kennan (voce), Paul D'Amour (basso), Danny Carey (batteria) e Adam Jones (chitarra). Destinati ad ottenere un notevole successo commerciale nel corso della loro carriera, i Tool iniziano in questo ep a sviluppare il loro rock dalle tinte oscure, potente e metallico ma allo stesso tempo cerebrale ed articolato , vicino ad un approccio progressive. In "Opiate" si possono sentire le influenze dei Metallica e dei Jane's Addiction, tuttavia i Tool suonano una musica piu' complessa rispetto ai primi e piu' metal rispetto ai secondi. Ben accolto dalla critica e dal pubblico, questo primo ep portera' il gruppo a partecipare al festival Lollapalooza nel 1993 ed in seguito a scalare le classifiche con gli album successivi.
Tool
The pepsi challenge - colorado broadcast 2002 vol. 1
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2002 gimme recordings
indie 90
indie 90
copertina apribile, doppio vinile che contiene il primo volume delle registrazioni live del tour di "Lateralus". I brani in questo disco
Disk 1
1. INTRO
2. SOBER
3. 4
4. THE GRUDGE
5. (-) IONS
6. STINKFIST
Disk 2
1. FORTY SIX & 2
2. SCHISM INTRO
3. SCHISM
4. PARABOL INTRO
5. PARABOL
6. PARABOLA
Tool
The pepsi challenge - colorado broadcast 2002 vol. 2
Lp2 [edizione] nuovo stereo eu 2002 gimme recordings
indie 90
indie 90
copertina apribile, doppio vinile che contiene il secondo volume delle registrazioni live del tour di "Lateralus". I brani in questo disco
Disk 1
1. EON BLUE APOCALYPSE
2. THE PATIENT
3. NEMA
4. INTERMISSION
5. DISPOSITION
Disk 2
1. REFLECTION
2. TRIAD
3. MAYNARD'S SPEECH
4. LATERALUS
Tool
Undertow
lp2 [edizione] nuovo stereo usa 1993 volcano
indie 90
indie 90
ristampaVinile doppio, copertina liscia a busta, label bianca con scritte nere, scritta ''Parental advisory'' sulla copertina. Pubblicato nel 1993, giunto al 50ø posto nella classifica Billboard 200, ''Undertow'' e' il primo album dei Tool, uscito dopo il mini lp ''Opiate'' (1992) e prima dell'album ''Aenima'' (1996). Il gruppo californiano sviluppa qui il suono proposto in ''Opiate'', attraverso lunghi brani dalle atmosfere cupe e dai toni rabbiosi, utilizzando strutture vicine al rock progressivo ed allontanandosi dalla canonica canzone pop rock: estesi passaggi strumentali e cambi di ritmo danno vita ad un metal complesso che comunque e' ricco di tensione e potenza, ricordando a tratti una versione oscura dei Jane's Addiction. La partecipazione al festival Lollapalooza del 1993 aiutera' il successo commerciale dell'album, che diventera' disco di platino. Formatisi nel 1990 a Los Angeles, i Tool sono considerati uno dei gruppi piu' originali del metal degli anni '90. La musica del gruppo e' caratterizzata dalla fusione fra la potenza e la rabbia del metal con la complessita' del rock progressivo, che li ha fatti accostare ai Jane's Addiction; anche i King Crimson sono considerati un'influenza importante. I Tool aggiungono inoltre atmosfere particolarmente cupe e dal sentore dark, rendendo la loro musica ancora piu' personale. Dopo un mini lp pubblicato nel 1992, il gruppo ottiene il primo grande successo con il primo album ''Undertow'' (1993), bissato tre anni dopo con ''Aenima'' (1996) e nel 2001 con ''Lateralus''. Il gruppo e' apprezzato anche per l'elaborato artwork delle copertine dei propri dischi.
Tool shed (various artists)
tool shed
lp [edizione] originale stereo usa 1971 rpc
[vinile] Very good [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Very good rock 60-70
prima straordinariamente rara stampa americana, copia con moderati segni di invecchiamento, copertina cartonata, etichetta blu ed argento, catalogo Z 19291 (sull' etichetta del lato A) e Z 19292 (su quella del lato B). Pubblicato dalla collezionatissima etichetta RPC di Camden, New Jersey, nel 1971, in sole 500 copie contese da molti anni dai piu' accaniti collezionisti di stampe private americane, questo album viene cosi' presentato sull' etichetta: "Sauce - - on - a - Joint Productions in co-operation with Skyscape Music present Tool Shed"; generalmente accreditato ai Tool Shed, si tratta in realta' di un disco collettivo, manifesto di un' attitudine fondamentale dello scenario sia musicale che culturale dell' America di quegli anni, ovvero quella che aveva visto gli slanci e le speranze di cambiamento degli anni '60 ridimensionarsi nella cultura hippie, piu' autoreferenziale e tendente all' autoisolamento. Nel disco predominano appunto tendenze musicali hippie-folk, con un' attitudine decisamente e fieramente underground, con alcuni episodi piu' rock, come l' iniziale "The Kingdom Come", una rilettura bizarra e divertente inneggiante alla marijuana di "Banana Boat Song" che diventa "Variations on Cannabis", alcuni episodi di notevole intensita', come la pianistica "Time and Changes" di Ken McGorry, la delicata ballata folk "Angle In Her Walk" di Mike Fenneran.
Tools you can trust
Again again again
Lp [edizione] originale stereo uk 1986 red energy dinamo
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro senza barcode, label rossa con scritte nere, catalogo T801, scritte ''a porky prime cut'' incise sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel 1986 dalla Red Energy Dynamo in Gran Bretagna, il secondo album dei Tools You Can Trust, successivo a ''Yet more proof'' (1985). Il gruppo inglese presenta qui un post punk minimale e guidato da ritmi che talvolta evocano il ricordo dei Can, sui quali si innestano scarne e taglienti linee melodiche e frequente uso di un rumorismo affine a quello degli Einsturzende Neubauten ma meno aggressivo, comunque preponderante in alcuni episodi che portano il disco nel territorio della new wave piu' sperimentale. I Tools You Can Trust si formano a Manchester, inizialmente da Rob Ward (voce, percussioni e tapes) e Ben Stedman (batteria, bongos e tapes), al gruppo si uniranno Phil Hughes, chitarra e percussioni ed Eddie Fenn ex batterista dei Crawiling Chaos. I Tools You Can Trust riusciranno ad ottenere enormi consensi da critica e pubblico tanto che riusciranno tra il 1983 ed il 1984 a partecipare a ben tre sessions per il programma di Radio 1 di John Peel (8 Ottobre 1983, 21 Marzo 1984, 27 Novembre 1984). Le sonorita' elettroniche del gruppo trovavano indubbia ispirazione nei primi D.A.F.
Tools you can trust
yet more proof
lp [edizione] originale stereo uk 1985 red energy dinamo
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
[vinile] Excellent [copertina] Excellent punk new wave
L'originale e rara stampa inglese autoprodotta, etichetta rossa con scritte nere, catalogo T601, completa del raro inserto con crediti, copertina lucida senza codice a barre. Il primo album (il secondo sara' "Again Again Again" del 1986) della formazione anglosassone Tools You Can Trust, uscito nell' agosto del 1985 e giunto al 18esimo posto delle classifiche indipendenti inglesi, magnifica testimonianza che raccoglie registrazioni tratte dalla esibizione del gruppo al Venue di Manchester nel maggio del 1985 ad esclusione del primo brano che invece Š estrapolato dall'esibizione al Crypt di Hastings. Contiene inediti ed alcuni brani tratti dai primi tre singoli del gruppo, ovviamente qui in versioni diverse; pubblicato nel 1985 per la propria etichetta Red Enery Dinamo, e' splendida testimonianza delle sonorita' elettroniche del gruppo che trovano indubbia ispirazione dai primi D.A.F., di cui saranno eccellenti gemelli anglosassoni, ma che qui trovano anche humus in alcune sonorita' degli Einsturzende Neubauten. I Tools You Can Trust si formano a Manchester, inizialmente da Rob Ward (voce, percussioni e tapes) e Ben Stedman (batteria, bongos e tapes), al gruppo si uniranno Phil Hughes, chitarra e percussioni ed Eddie Fenn ex batterista dei Crawiling Chaos. I Tools You Can Trust riusciranno ad ottenere enormi consensi da critica e pubblico tanto che riusciranno tra il 1983 ed il 1984 a partecipare a ben tre sessions per il programma di Radio 1 di John Peel (8 Ottobre 1983, 21 Marzo 1984, 27 Novembre 1984).
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: