Hai cercato:  Stooges --- Titoli trovati: : 27
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Stooges A fire of life (coloured vinyl)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  uk  2003  easy action 
rock 60-70
Vinile doppio pesante di colore arancione semitrasparente, copertina apribile, inner sleeve con foto a colori, label custom, catalogo EARS174LP. Pubblicato nel luglio del 2022 dalla Easy Action, questo doppio album contiene sulle prime tre facciate registrazioni in studio risalenti al 2003 ed al 2006, e sulla quarta incisioni in studio (per lo più nuove versioni di vecchi brani della band), con ogni probabilità risalenti allo stesso periodo. Gli Stooges si erano ufficialmente ricostituiti proprio nel 2003 e suonarono dal vivo sia in patria che in Europa, con tre quarti della formazione originaria (Iggy alla voce, Ron Asheton alla chitarra e Scott Asheton alla batteria), Mike Watt (ex Minutemen, Firehose) invitato al basso, ed il sassofonista Steven Mackay, che aveva suonato con gli Stooges nel loro immortale secondo album in studio, ''Fun house'' (1970); questa è la formazione che ascoltiamo nelle tracce di "A fire of life", quasi tutte infuocate versioni dal vivo di classici cavalli di battaglia degli Idioti, da "Loose" a "1969", da "Real cool time" a "Funhouse": Iggy è come sempre posseduto dal furioso demone del rock'n'roll, il gruppo lo segue e sostiene in modo affidabile e con ancora una buona dose di cattiveria, seppure senza raggiungere il livello di furia nichilista e devastante dei primi anni '70. Qui di seguito la scaletta. SIDE 1: 1. Loose 2. Down On The Street 3. I Wanna Be Your Dog (registrati dal vivo a Sydney, Australia, il 26/01/2006) 4. 1969 (registrato dal vivo a New Orleans, USA, il 01/11/2003) SIDE 2: 1. TV Eye (registrato dal vivo a New Orleans, USA, il 01/11/2003) 2. Dirt 3. Real Cool Time (registrati dal vivo a Sydney, Australia, il 26/01/2006) 4. No Fun (registrato dal vivo a New Orleans, USA, il 01/11/2003) SIDE 3: 1. 1970 (registrato dal vivo a New Orleans, USA, il 01/11/2003) 2. Funhouse (registrato dal vivo a Sydney, Australia, il 26/01/2006) 3. Skull Ring (registrato dal vivo a New Orleans, USA, il 01/11/2003) 4. Little Doll (registrato dal vivo a Sydney, Australia, il 26/01/2006) SIDE 4 (In The Studio): 1. Intro 2. Little Doll 3. Loose 4. Trollin' 5. TV Eye 6. I Wanna Be Your Dog 7. No Fun.
Euro
29,00
codice 2119619
scheda
Stooges fun house (expanded 2lp)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  elektra 
rock 60-70
ristampa ampliata a doppio album, con copertina apribile pressoche' identica alla prima rara tiratura, inner sleeves nere con logo Elektra, catalogo 8122-73238-1. Questa edizione include, oltre all'originale secondo album del 1970, un intero altro lp di brani finora inediti registrati nelle stesse sessions, ecco la lista del materiale contenuto e fino ad oggi inedito: 't.v. eye' (takes 7 & 8), 'loose' (take 2), 'down on the street' (take 8), 'dirt' (take 4), 'lost in the future' (take 1), '1970' (take 3), 'fun house' (take 2). Pubblicato dalla Elektra in Usa nel luglio del 1970 dopo ''The Stooges'' e prima di ''Raw Power'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK. Dopo l'esordio prodotto da un musicista accademico e vicino alla sperimantazione quale John Cale, questo secondo si avvale della produzione del tastierista dei Kingsmen, Don Gallucci , che sposta l'attenzione sull'energia quasi sovrannaturale del gruppo, cercando di ricreare in studio il suono che il gruppo aveva live, il risultato e' un evoluzione all'ennesima potenza dei Kingsmen di "Louie Louie", carico di energia, tensione e con una dinamica travolgente, inoltre, gli Stooges dopo innumerevoli concerti avevano trovato un equilibrio musicale assai piu' coeso rispetto al debutto, la chitarra di Ron Asheton e' l'archetipo del suono proto-punk, cosi' come la brutale ritmica di Scott Asheton e Dave Alexander suona dirompente ma allo stesso tempo precisa ed innovativa, ed e' proprio in Fun House che Iggy Pop giunge al suo acme creativo e artistico, reinventando sostanzialmente il garage ed anticipando il nichilismo distruttivo del Punk, il disco che vede l'utilizzo del sax di Steven McKay dei Commander Cody, e' certamente uno dei maggiori lavori della intera storia della musica rock, spettacolare, meno duro ma piu' complesso del primo album, contiene autentici classici quali ''1970'', ''T.V. Eye'', ''Fun House''. Distrutti da alchool ed eroina, si scioglieranno di li' a poco nel 1970.
Euro
39,00
codice 3035371
scheda
Stooges fun house (ltd. red/black)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1970  elektra 
rock 60-70
ristampa del 2022, edizione limitata in vinile rosso e nero, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura. Pubblicato dalla Elektra in Usa nel luglio del 1970 dopo ''The Stooges'' e prima di ''Raw Power'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK. Dopo l'esordio prodotto da un musicista accademico e vicino alla sperimantazione quale John Cale, questo secondo si avvale della produzione del tastierista dei Kingsmen, Don Gallucci , che sposta l'attenzione sull'energia quasi sovrannaturale del gruppo, cercando di ricreare in studio il suono che il gruppo aveva live, il risultato e' un evoluzione all'ennesima potenza dei Kingsmen di "Louie Louie", carico di energia, tensione e con una dinamica travolgente, inoltre, gli Stooges dopo innumerevoli concerti avevano trovato un equilibrio musicale assai piu' coeso rispetto al debutto, la chitarra di Ron Asheton e' l'archetipo del suono proto-punk, cosi' come la brutale ritmica di Scott Asheton e Dave Alexander suona dirompente ma allo stesso tempo precisa ed innovativa, ed e' proprio in Fun House che Iggy Pop giunge al suo acme creativo e artistico, reinventando sostanzialmente il garage ed anticipando il nichilismo distruttivo del Punk, il disco che vede l'utilizzo del sax di Steven McKay dei Commander Cody, e' certamente uno dei maggiori lavori della intera storia della musica rock, spettacolare, meno duro ma piu' complesso del primo album, contiene autentici classici quali ''1970'', ''T.V. Eye'', ''Fun House''. Distrutti da alchool ed eroina, si scioglieranno di li' a poco nel 1970.
Euro
33,00
codice 3036774
scheda
Stooges gimme danger (music from the motion picture)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  rhino 
rock 60-70
In vinile 180 grammi, adesivo di presentazione sul cellophane, corredato di poster apribile, questo album uscito in questa versione vinilica nell' aprile del 2017 contiene dieci brani selezionati da Iggy pop e Jim Jarmusch tra quelli utilizzati nella colonna sonora del bel film "Gimme Danger - The Story of The Stooges" dello stesso Jarmusch, regista americano di culto da sempre vicino al mondo del rock, e d' altro canto gia' musicista, prima ancora che regista (nei primi anni '80 negli interessanti Del-Byzanteens, ed in tempi recenti autore di vari lavori con Jozef Van Wissem). Tra immancabili classici degli Stooges o di Iggy & The Stooges, anche alcune perle poco note: come la lunga outtake dal primo album "Asthma Attack", inedita su vinile, gia' su una versione limitata in doppio cd del 2010 dello stesso primo album "the Stooges", una altrettanto malata "Lost in The Future" registrata durante le sessions del secondo album "Fun House" (ed inserita nel 2005 in una versione estesa a doppio album di quel disco), le immortali "I Got a Right" e "I'm Sick of You", gemme inestimabili registrate a nome Iggy & The Stooges (dopo lo spostamento di Ron Asheton al basso e l' ingresso come chitarrista di james Williamson) prima dell' album "Raw Power", rimaste inedite per alcuni anni e pubblicate infine su singolo nel 1977. Questa la lista completa dei brani: A1 –Iggy & The Stooges "Gimme Danger" (Bowie Mix) dall' album del 1973 "Raw Power" / A2 –The Stooges "I Wanna Be Your Dog" (dal primo album del 1969 "the Stooges") / A3 –The Stooges "Loose" (dal secondo album "Fun House" del 1970) / A4 –The Stooges "No Fun" (dal primo album) / A5 –The Stooges Asthma Attack (outtake dal primo album) / B1 –Iggy & The Stooges "I Got A Right" (Outtake) / B2 –The Stooges "Down In The Street" (dal secondo album) / B4 –The Stooges "Lost In The Future" (Take 1) (outtake dal secondo album) / B3 –Iggy & The Stooges "I'm Sick Of You" (Outtake) / B5 –The Stooges "1969" (dal primo album).
Euro
28,00
codice 2089619
scheda
Stooges live at goose lake - august 8th, 1970
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1970  third man 
rock 60-70
copertina in cartoncino pesante, senza barcode, adesivo di presentazione sul cellophane, etichetta custom, inserto apribile con note ed immagini. Pubblicato nell' agosto del 2020, questo album testimonia per la prima volta la performance (di notevole qualita' sonora) tenuta l' 8 agosto del 1970 al Goose Lake Park durante l' International Music Festival di Jackson, Michigan, dalla grande band di Ann Arbor, Michigan, poche settimane dopo l' uscita del secondo fondamentale album "Fun House", di cui la band esegue in questa occasione tutti i brani, oragnizzando una discesa agli inferi di stordente potenza e di grezza e brutale energia insieme animalesca e sovrannaturale, anticipando il nichilismo distruttivo del punk. QUesta la lista dei brani inclusi: "Intro", "Loose", "Down On The Street", "T.V. Eye", "Dirt", "1970 (I Feel Alright)", "Fun House", "L.A. Blues".
Euro
27,00
codice 2117347
scheda
Stooges raw mixes volume one - 1969 (ltd. picture disc)
lp [edizione] originale  stereo  fra  1969  eagle 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
l' originale rara stampa, realizzata dalla francese Eagle nel 1988 in questa versione limitata di 1000 copie in picture disc (il disco fu anche realizzato in versione "regolare" in Germania), catalogo BM002. Contiene gli stessi otto brani dell' epocale primo album "Stooges", pubblicato nell' agosto del 1969, in versioni diverse da quelle note, registrate in studio, demos o outtakes dalle stesse sessions dell' album; che siano versioni non troppo distanti da quelle dell' album poi pubblicato, o, in alcuni casi, molto diverse, un documento preziosissimo. Questi i brani contenuti: "No Fun", "1969", "We Will Fall", "Ann", "Wanna Be Your Dog", "Not Right", "Real Cool Time" "Little Doll". Di seguito, le note relative all' album "The Stooges" nella forma originaria: Pubblicato in USA nell' Agosto del 1969 prima di ''Fun House'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK dove usci' nel Settembre dello stesso anno. Il primo album. Prodotto da John Cale dei Velvet Underground, e' veramente uno dei capolavori di tutti i tempi, devastante, sotterraneo incubo elettrico e metropolitano, opera che aggiunge alla tensione perversa degli episodi piu' oscuri dei Velvet Underground una violenza sonora fino ad allora inaudita, con sonorita' potentissime e la voce torturata di Iggy: l' unico reale esempio di punk degli anni '60, sicuramente tra i pochissimi albums che rimarranno per sempre. Le influenze di questo lavoro si possono ricercare nei primi Rolling Stones, nel fuzz sound delle miriadi di garage bands, o nei Velvet Underground, ma in verita', non ci sono molti termini di paragone per questo album uscito nel 1969 che contiene tra le altre "1969", "I Wanna Be Your Dog", "Real Cool Time", "No Fun", "We Will Fall''. Asolutamente fondamentale.
Euro
32,00
codice 262307
scheda
Stooges raw mixes volume two - 1970 (ltd. picture disc)
lp [edizione] originale  stereo  fra  1970  eagle 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
l' originale rara stampa, realizzata dalla francese Eagle nel 1988 in questa versione limitata di 1000 copie in picture disc (il disco fu anche realizzato in versione "regolare" in Germania), catalogo BM003. Dopo un primo volume dedicato a registrazioni del 1969, questo secondo "Raw Mixes" contiene sei dei sette brani del secondo epocale album "Fun House", pubblicato nel luglio del 1970, in versioni diverse da quelle note, registrate in studio, demos o outtakes dalle stesse sessions dell' album, piu' uno stralcio parlato con la voce di Ron Asheton; che siano versioni non troppo distanti da quelle dell' album poi pubblicato, o, in alcuni casi, molto diverse, un documento preziosissimo. Questi i brani contenuti: "Fun House", "Down On The Street", "1970", "Ron Asheton Speaking", "Tv Eye", "I'm Loose" e "Dirt". Di seguito, le note relative all' album "The Stooges" nella forma originaria: Pubblicato dalla Elektra in Usa nel luglio del 1970 dopo ''The Stooges'' e prima di ''Raw Power'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK. Dopo l'esordio prodotto da un musicista accademico e vicino alla sperimantazione quale John Cale, questo secondo si avvale della produzione del tastierista dei Kingsmen, Don Gallucci , che sposta l'attenzione sull'energia quasi sovrannaturale del gruppo, cercando di ricreare in studio il suono che il gruppo aveva live, il risultato e' un evoluzione all'ennesima potenza dei Kingsmen di "Louie Louie", carico di energia, tensione e con una dinamica travolgente, inoltre, gli Stooges dopo innumerevoli concerti avevano trovato un equilibrio musicale assai piu' coeso rispetto al debutto, la chitarra di Ron Asheton e' l'archetipo del suono proto-punk, cosi' come la brutale ritmica di Scott Asheton e Dave Alexander suona dirompente ma allo stesso tempo precisa ed innovativa, ed e' proprio in Fun House che Iggy Pop giunge al suo acme creativo e artistico, reinventando sostanzialmente il garage ed anticipando il nichilismo distruttivo del Punk, il disco che vede l'utilizzo del sax di Steven McKay dei Commander Cody, e' certamente uno dei maggiori lavori della intera storia della musica rock, spettacolare, meno duro ma piu' complesso del primo album, contiene autentici classici quali ''1970'', ''T.V. Eye'', ''Fun House''. Distrutti da alchool ed eroina, si scioglieranno di li' a poco nel 1970.
Euro
32,00
codice 262308
scheda
Stooges search and destroy - raw mixes volume three (ltd. picture disc)
lp [edizione] originale  stereo  fra  1973  curtiss 
  [vinile]  Excellent rock 60-70
l' originale rara stampa, realizzata in esclusiva dalla francese Curtiss nel 1989 in questa versione limitata in picture disc, catalogo BM004. Dopo un primo volume dedicato a registrazioni del 1969 ed un secondo dedicato a resitrazioni del 1970, questo terzo "Raw Mixes" contiene nove brani registrati dalla formazione che piu' propriamente e' nota come Iggy & The Stooges (qui indicata invece come Stooges), tra il 1972 ed il 1973; l' epoca e' quindi quella del terzo album "Raw Power", pubblicato nel febbraio del 1973, ennesima pietra miliare dopo "The Stooges" e "Fun House". La prima facciata vede la presenza di cinque brani presenti su quell' album, in versioni "unmixed" (noto e' che il mixaggio scelto per il disco lascio' molto scontenta la band): "Shake Appeal", "Search and Destroy", "Raw Power", "I Need Somebody" e "Your Pretty Face Is Going To Hell", qui con l' originario titolo "Hard To Beat"; la seconda facciata vede la presenza di brani registrati durante il 1973, ma che rimasero inediti fino al 1977, quando comparvero su una manciata di straordinari singoli ed ep ("Johanna" e "I Got A Right"), ed altri ancora aspettarono ancora altri anni prima di trovare pubblicazione ("Rubber Legs" e "Open up and Bleed").
Euro
32,00
codice 262309
scheda
Stooges Stooges (2 lp)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  Elektra 
rock 60-70
Doppio album, ristampa uscita per la prima volta nel 2005, ampliata a doppio album con un intero album aggiunto, copertina per l' occasione apribile, pressoche' identica sul fronte e sul retro a quella della originaria rara tiratura uscita in Usa su Elektra. Sul primo vinile i brani dell' originario album "The Stooges" del 1969, sul secondo album otto brani finora inediti in queste versioni, registrati nelle stesse sessions: "No fun" (original John Cale mix), "Little doll" (original John Cale mix), "Not right" (alternate vocal), "Real cool time" (alternate mix), "I wanna be your dog" (alternate vocal), "1969" (alternate vocal), "Ann" (full version), "No fun" (full version). Pubblicato in USA nell' Agosto del 1969 prima di ''Fun House'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK dove usci' nel Settembre dello stesso anno. Il primo album. Prodotto da John Cale dei Velvet Underground, e' veramente uno dei capolavori di tutti i tempi, devastante, sotterraneo incubo elettrico e metropolitano, opera che aggiunge alla tensione perversa degli episodi piu' oscuri dei Velvet Underground una violenza sonora fino ad allora inaudita, con sonorita' potentissime e la voce torturata di Iggy: l' unico reale esempio di punk degli anni '60, sicuramente tra i pochissimi albums che rimarranno per sempre. Le influenze di questo lavoro si possono ricercare nei primi Rolling Stones, nel fuzz sound delle miriadi di garage bands, o nei Velvet Underground, ma in verita', non ci sono molti termini di paragone per questo album uscito nel 1969 che contiene tra le altre "1969", "I Wanna Be Your Dog", "Real Cool Time", "No Fun", "We Will Fall''. Asolutamente fondamentale.
Euro
29,00
codice 3036627
scheda
Stooges stooges (clear / black swirl)
Lp [edizione] ristampa  stereo  eu  1969  elektra / rhino 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, e con adesivo di presentazione sul cellophane, ristampa del 2016, in vinile colorato trasparente e nero, copertina pressoche' identica alla prima tiratura su Elektra del 1969, etichetta rossa con logo bianco in alto, catalogo R1 74051 sull' etichetta, 081227943141 sulla costola. Pubblicato in USA nell' Agosto del 1969 prima di ''Fun House'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK dove usci' nel Settembre dello stesso anno. Il primo album. Prodotto da John Cale dei Velvet Underground, e' veramente uno dei capolavori di tutti i tempi, devastante, sotterraneo incubo elettrico e metropolitano, opera che aggiunge alla tensione perversa degli episodi piu' oscuri dei Velvet Underground una violenza sonora fino ad allora inaudita, con sonorita' potentissime e la voce torturata di Iggy: l' unico reale esempio di punk degli anni '60, sicuramente tra i pochissimi albums che rimarranno per sempre. Le influenze di questo lavoro si possono ricercare nei primi Rolling Stones, nel fuzz sound delle miriadi di garage bands, o nei Velvet Underground, ma in verita', non ci sono molti termini di paragone per questo album uscito nel 1969 che contiene tra le altre "1969", "I Wanna Be Your Dog", "Real Cool Time", "No Fun", "We Will Fall''. Asolutamente fondamentale.
Euro
26,00
codice 264096
scheda
Stooges stooges (whiskey colored)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1969  elektra / rhino 
rock 60-70
Ristampa del 2023, in vinile colorato "whiskey", copertina pressoche' identica alla prima tiratura su Elektra del 1969. Pubblicato in USA nell' Agosto del 1969 prima di ''Fun House'', non entrato nelle classifiche USA ne' in quelle UK dove usci' nel Settembre dello stesso anno. Il primo album. Prodotto da John Cale dei Velvet Underground, e' veramente uno dei capolavori di tutti i tempi, devastante, sotterraneo incubo elettrico e metropolitano, opera che aggiunge alla tensione perversa degli episodi piu' oscuri dei Velvet Underground una violenza sonora fino ad allora inaudita, con sonorita' potentissime e la voce torturata di Iggy: l' unico reale esempio di punk degli anni '60, sicuramente tra i pochissimi albums che rimarranno per sempre. Le influenze di questo lavoro si possono ricercare nei primi Rolling Stones, nel fuzz sound delle miriadi di garage bands, o nei Velvet Underground, ma in verita', non ci sono molti termini di paragone per questo album uscito nel 1969 che contiene tra le altre "1969", "I Wanna Be Your Dog", "Real Cool Time", "No Fun", "We Will Fall''. Asolutamente fondamentale.
Euro
28,00
codice 3036562
scheda
Stooges (iggy & the stooges) california bleeding - previously unheard live recordings!
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1973  bomp! 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, l' originale stampa, realizzata in esclusiva dalla americana Bomp! nel 1997, copertina lucida ricca di note e foto sul retro. A distanza di undici anni dal "Live at the Whiskey A Go-Go" uscito per la francese Revenge nel 1988, anche questo album testimonia con le sue grezze ma preziose registrazioni i cinque giorni di concerti effettuati nel settembre del 1973 al Whiskey A Go-Go di Los Angeles (con l' eccezione di un brano, risalente al 1974), durante il tour di ''Raw power'', il terzo seminale album del gruppo, che nel frattempo da Stooges era diventato Iggy & The Stooges, ed aveva visto lo spostamento di Ron Asheton dalla chitarra al basso e l' ingresso del chitarrista James Williamson. Non si tratta pero' dello stesso materiale di quel precedente album (tratto dal concerto del 16 settembre): il materiale e' proveniente date diverse. La qualità sonora delle registrazioni è certo grezza, ma l'energia furiosa e forse a questo punto disperata del gruppo è chiaramente avvertibile nel suo sferragliante e dirompente proto punk-rock. Questa la scaletta: "Search & Destroy", "I Need Somebody", "Open Up And Bleed" e "Johanna" sono tratte dal concerto al Whisky del 19 settembre 1973, "Wet My Bed" e' tratta dal concerto al Bimbo's di San Francisco del gennaio 1974, "She Creatures Of Hollywood Hills" e "Heavy Liquid / New Orleans" sono tratte dal concerto al Whisky del 15 settembre.
Euro
30,00
codice 262469
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) detroit reharsal spring 1973
lp2 [edizione] originale  stereo  ita  1973  get back 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, copia ancora incellophanata e con adesivo di presentazione sul cellophane, l' originale ormai rara stampa, copertina lucida, etichetta gialla con scritte nere, catalogo GET147; pubblicato in esclusiva dalla italiana Get Back nel 2005, questo notevolissimo album contiene 15 brani registrati nell' estate del 1973 dal grandissimo gruppo di Detroit, Michigan, nella sua seconda incarnazione, quella che, con Ron Asheton spostato dalla chitarra al basso e l' ingresso del chitarrista James Williamson aveva registrato alcuni mesi prima il seminale "Raw Power", ed era da poco tornata in America dall' Inghilterra riprendendo a suonare dal vivo. Prima dell' ingresso nel gruppo di Scott Thurston, presente nelle storiche registrazioni di "Metallic KO" che immortala l' ultimo concerto della band, la tastiera fu suonata per brevissimo tempo da Bob Scheff, ed e' appunto a questa breve fase della storia degli Stooges che si reiferiscono queste straordinarie registrazioni, che contengono 4 brani appena inclusi in "Raw Power" in versioni assai piu' grezze ed aggressive ("Raw Power", "Gimme Danger", "Death Trip" e "Search & Destroy"), "Head On" e "Cock in My Pocket" poi inclusi in "Metallic KO", una lunghissima versione di "Johanna" che poi Iggy Pop e Williamson riprenderanno per le registrazioni di "Kill City", la prima versione nota di "Jesus Loves the Stooges", poi uscita in un ep nel 1977, e ben 7 brani inediti nella discografia ufficiale della band (anche se ovviamente, almeno parte di essi, pubblicati sulle innumerevoli uscite che hanno invaso il mercato da qualche anno a questa parte): "Wild Love", "Till the end of the Day", "How it hurts (Rubber Legs)", "Open Up & Bleed", "Born in a Trailer", "Untitled (Hey Baby)" e "She Creatures of the Hollywood Hills". Distrutti dalle pressioni esterne e dalle droghe, gli Stooges realizzarono in questa ultima loro incarnazione il vero atto di nascita del punk rock, suonando con una violenza distruttiva, ma dischi come questo rivelano anche il tentativo del gruppo di canalizzare questa straordinaria tensione verso un suono piu' rock'n'roll, quasi rollingstoniano, che l' imminente scioglimento lasceranno in sospeso e che questo disco ben testimonia, nonostante la grezza registrazione.
Euro
35,00
codice 254270
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) electric circus (orange vinyl)
lp [edizione] originale  stereo  uk  1971  easy action 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, la prima stampa, edizione limitata in vinile arancione, copertina lucida, etichetta custom fotografica in bianco e nero, catalogo EARS028. Questo album pubblicato nel 2010 contine otto brani registrati (discretamente) dal vivo all' Electric Circus di New York City il 14 maggio del 1971, con una delle prime versioni della immortale "I Got a Right" ed una serie di episodi assai poco noti ("You Don't Want my Name", "The Shadow of your smile", "Fresh Rag", "Dead Body ~ Who do you love?", "Big Time Bum", "Do You Want my Love?" e "Children of the night"). L' enorme motivo di interesse di questo documento, oltre all' ascolto di questi brani poco noti, risiede nel fatto che, in questa incarnazione della band che precedette il cambiamento di nome da Stooges in Iggy & the Stooges, la line up vedeva affiancati alla chitarra Ron Asheton ed il nuovo entrato James Williamson, in una inedita formazione a cinque con Jimmy Recca al basso, a sostituire l' originario bassista Dave Alexander (prima di Recca anche Zeke Zettner suono' per qualche tempo il basso). Di li' a poco il gruppo si sciolse momentaneamente, con Iggy Pop devastatissimo dalle droghe, ritrovando pero' un nuovo assetto con l' uscita di scena di Recca (che ritroveremo negli effimeri New Order a meta' decennio, ancora con Ron Asheton), e Williamson spostato al basso, nuovamente con una sola chitarra quindi (entrera' nel gruppo poi anche il tastierista Scott Thurston), oltre al solito batterista Scott Asheton. Incideranno nel 1972 una manciata di favolosi brani che troveranno la pubblicazione su vari singoli nel '77, e quindi l' album "Raw Power", ennesimo capolavoro della loro discografia. "Electric Circus" ce li propone in una fase di transizione, davvero interessante, con un approccio splendidamente proto punk, gia' lontano dagli slanci talora anche sperimentali di "Funhouse" ed anticipatore di quello che sara' "Raw Power", ma assai piu' noisy e sporco, e non solo per via della registrazione dal vivo.
Euro
28,00
codice 254174
scheda
lp [edizione] originale  stereo  ita  1973  get back 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, l' originale stampa, copertina lucida, etichetta custom in bianco e nero, catalogo GET160. L' imperdibile raccolta, pubblicata dalla Get Back nel 2008, che testimonia la straordinaria grandezza dei 5 brani incisi nel 1972, prima di "Raw Power", ma pubblicati solo nel '77 dalla Siamese e dalla Bomp in due 7" divenuti presto assai rari. Se l' album "Raw Power" e' un capolavoro di enorme bellezza nonostante il discutibile missaggio di Bowie, "I Got A Right", "Gimme Some Skin", "I'm Sick of You", "Tight Pants" e "Scene of the Crime", per la prima volta con James Williamson alla chitarra e lo spostamento di Ron Asheton al basso, sono il vero atto di nascita del punk rock, caratterizzate da una violenza distruttiva senza pari, selvaggie ed annichilenti, ma capaci anche di momenti di grande tensione emotiva. "Questi" Stooges hanno rappresentato per il punk rock americano (di la' da venire) quello che i Sex Pistols sono stati per il punk inglese; nessuno che abbia visto all' epoca il gruppo on stage puo' non averne avuto la vita cambiata...Insieme a questo storici cinque brani il disco presenta anche versioni, grezze ma assai incisive, registrate dal vivo durante l' arco della breve esistenza di questa seconda versione degli Stooges di "Louie Louie", "Jesus Loves The Stooges", "Open Up And Bleed", "Head on Curve", "Johanna" e "Rubber Legs".
Euro
23,00
codice 254158
scheda
Stooges (iggy & the stooges) live at the whiskey a gogo
Lp [edizione] originale  stereo  fra  1973  revenge 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Prima stampa, realizzata in esclusiva dalla francese Revenge nel 1988, nella versione in vinile nero, copertina lucida senza barcode (con il titolo sul fronte piu' piccolo che nella riedizione della stessa Revenge del 2021, e diversa impostazione grafica del retro), etichetta rossa con scritte e logo neri, catalogo MIG7. Questo album contiene grezze ma preziose registrazioni effettuate dal vivo il 16 settembre 1973 al Whiskey A GoGo di Los Angeles, durante il tour di ''Raw power'', il terzo seminale album del gruppo, che nel frattempoda Stooges era diventato Iggy & The Stooges, ed aveva visto lo spostamento di Ron Asheton dalla chitarra al basso e l' ingresso del chitarrista James Williamson. La qualità sonora delle registrazioni è certo grezza, ma l'energia furiosa e forse a questo punto disperata del gruppo è chiaramente avvertibile nel suo sferragliante e dirompente proto punk-rock. Questa la scaletta: "Raw Power", "Head On", "Search And Destroy", "I Need Somebody", "New Orleans" e "She Creatures Of Hollywood Hills"
Euro
30,00
codice 263888
scheda
Stooges (iggy & the stooges) live at the whiskey a gogo
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1973  revenge 
rock 60-70
Ristampa pressoche' identica sul fronte a quella della prima ormai rara tiratura, curata dalla stessa francese Revenge nel 1988, con retrocopertina che vede alcune modifiche grafiche. Questo album contiene grezze ma preziose registrazioni effettuate dal vivo il 16 settembre 1973 al Whiskey A GoGo di Los Angeles, durante il tour di ''Raw power'', il terzo seminale album del gruppo, che nel frattempoda Stooges era diventato Iggy & The Stooges, ed aveva visto lo spostamento di Ron Asheton dalla chitarra al basso e l' ingresso del chitarrista James Williamson. La qualità sonora delle registrazioni è certo grezza, ma l'energia furiosa e forse a questo punto disperata del gruppo è chiaramente avvertibile nel suo sferragliante e dirompente proto punk-rock. Questa la scaletta: "Raw Power", "Head On", "Search And Destroy", "I Need Somebody", "New Orleans" e "She Creatures Of Hollywood Hills"
Euro
23,00
codice 3036694
scheda
lp2 [edizione] originale  stereo  fra  1973  skydog 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Doppio album, titolo completo ''Metallic 2 x KO - Open up and bleed - The last ever Iggy and the Stooges show''. La prima stampa, realizzata in esclusiva dalla francese Skydog nel 1988, della versione doppia, reintitolata "Metallic 2 x KO", dell' album che la stessa Skydog aveva pubblicato nel 1976 con molti brani in meno e titolo "Metallic KO"; copertina apribile in cartoncino lucido all' esterno, con barcode, completa di inner sleeves fotografiche, etichetta gialla con logo e scritte nere, catalogo SKI62232-1. Pubblicato originariamente nel 1976 in Francia, a testimonianza dell' ultimo storico concerto tenuto dagli Stooges al "Michigan Palace" di Detroit il 6 Ottobre 1973, conteneva in quella versione solo i brani "Raw Power", "Head On", "Gimme Danger", "Rich Bitch", "Cock in My Pocket" e "Louie Louie", qui contenuti nella prima e nella quarta facciata; qui si aggiungono a quei brani "Search And Destroy", "HEavy Liquid", "I Wanna Be Your Dog" ed "Open Up And Bleed/I Got Shit". Con l' ingresso del chitarrista James Williamson e lo spostamento di Ron Asheton al basso, distrutti dalle pressioni esterne e dalle droghe, gli Stooges avevano realizzato in "Raw Power" il vero atto di nascita del punk rock, suonando con una violenza distruttiva senza pari, ma capaci anche di momenti di grande tensione emotiva (l' immensa "Gimme Danger"). Oltre questo solo la fine, qui appunto testimoniata, in un live grezzamente suonato ed inciso, ma storico e fondamentale.
Euro
40,00
codice 263889
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) Michigan Palace 10/6/73 (blue vinyl)
lp [edizione] originale  stereo  usa  1973  bomp! 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora contenuta nella originaria busta plastificata esterna con adesivo "Color Vinyl", l' originale stampa, nella versione in vinile blu, copertina lucida senza barcode, etichetta custom in bianco e nero, catalogo BLP4079; pubblicato dalla Bomp! nel 2000, questo album contiene registrazioni live provenienti dallo stesso storico ultimo concerto degli Iggy & the Stooges (lasciando perdere le recenti "reunion", ovviamente) da cui era stato tratto nel 1976 dalla francese Skydog l' album ''Metallic 2 x KO - Open up and bleed - The last ever Iggy and the Stooges show''. Non si tratta pero' della stessa scaletta, perche' questro album ha in comune con quello solo tre titoli, ovvero "Raw Power, "Head On" e "Gimme Danger", mentre gli altri brani qui presenti non erano stati inclusi in quel disco: "Search & Destroy", "Heavy Liquid" e "Open Up and Bleed", oltre a tre estratti dal concerto non musicali, con Iggy che parla al pubblico, e ben testimonaino l' atmosfera del concerto, svoltosi al Michigan Palace di Detroit il 6 Ottobre 1973. Con l' ingresso del chitarrista James Williamson e lo spostamento di Ron Asheton al basso, distrutti dalle pressioni esterne e dalle droghe, gli Stooges avevano realizzato in "Raw Power" il vero atto di nascita del punk rock, suonando con una violenza distruttiva senza pari, ma capaci anche di momenti di grande tensione emotiva (l' immensa "Gimme Danger"). Oltre questo solo la fine, qui appunto testimoniata, in un live grezzamente suonato ed inciso, ma storico e fondamentale.
Euro
28,00
codice 254585
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) more power (blue vinyl)
lp [edizione] originale  stereo  usa  1973  cleopatra 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
COPIA ANCORA INCELLOPHANATA, l' originale stampa, nella versione limitata in vinile blu, pressata in sole 300 copie, come indicato sul retro, etichetta argento con scritte nere, catalogo CLP3867. Pubblicata nel 2009, quasta raccolta testimonia appieno la straordinaria grandezza della seconda versione degli Stooges, attiva come Iggy & the Stooges, attraverso undici rare tracce, rimasterizzate: ci sono, innanzitutto, i 5 brani incisi nel 1972, prima di "Raw Power", ma pubblicati solo nel '77 dalla Siamese e dalla Bomp in due 7" divenuti presto assai rari. Se l' album "Raw Power" e' un capolavoro di enorme bellezza nonostante il discutibile missaggio di Bowie, "I Got A Right", "Gimme Some Skin", "I'm Sick of You", "Tight Pants" e "Scene of the Crime", per la prima volta con James Williamson alla chitarra e lo spostamento di Ron Asheton al basso, sono il vero atto di nascita del punk rock, caratterizzate da una violenza distruttiva senza pari, selvaggie ed annichilenti, ma capaci anche di momenti di grande tensione emotiva. "Questi" Stooges hanno rappresentato per il punk rock americano (di la' da venire) quello che i Sex Pistols sono stati per il punk inglese; nessuno che abbia visto all' epoca il gruppo on stage puo' non averne avuto la vita cambiata...Insieme a questo storici cinque brani il disco presenta anche versioni, grezze e devastate, registrate dal vivo e/o in studio durante l' arco della breve esistenza di questa seconda versione degli Stooges di "I'm A Man" (Bo Diddley), "Money (That's What I Want)", "Louie Louie", e ancora le originali ed inedite su album "Open Up And Bleed", "Cock in My Pocket" e "Born in A trailer" (nota anche come "I Came from Nowhere").
Euro
40,00
codice 262321
scheda
Stooges (iggy & the stooges) Move ass baby - demos and rehearsals
Lp2 [edizione] nuovo  stereo  uk  1973  audio platter 
rock 60-70
Doppio album, ristampa del 2022, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura vinilica, uscita nel 2015 su Radiation (con i brani in quell' occasione incisi su tre facciate, e qui distribuiti in quattro), della raccolta originariamente uscita in cd nel 2010 su Lemon Recodings. ''Move ass baby'' contiene sulla prima facciata cinque brani demo tratti dalle sessioni effettuate dagli Stooges agli Olympic Studios di Londra e nove risalenti alle famose prove effettuate a Detroit intorno all'inizio del 1973, prima del loro tour di quell'anno, grezze e viscerali, durante le quali il gruppo provo' delle canzoni che avrebbero potuto far parte di un quarto album all'epoca mai realizzato. La furia distruttiva ed autodistruttiva del gruppo era ancora travolgente in quelle ultime fiammate, prima dell'implosione avvenuta nel 1974, come dimostrano l'alcolica cover di ''I'm so glad'', vecchio blues noto ai fan dei Cream o la ruvida ''Wild love'' di Iggy Pop. Questa la scaletta: ''I got a right'', ''Gimme some skin'', ''I'm sick of you'', ''Tight pants'', ''Scene of the crime'' (GEM demos, Olympic studios); Detroit reharsals: ''Wild love'', ''I come from nowhere'', ''I'm so glad'', ''Delta blues shuffle'', ''Old king live forever'', ''Look so sweet'', ''I'm a man'', ''Mellow down easy'', ''Move ass baby''.
Euro
23,00
codice 2134232
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) open up and bleed
lp [edizione] originale  stereo  usa  1973  bomp! 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, copertina lucida, l' originaria etichetta rosa e nera, catalogo BLP4051. Sottotitolato "The Great Lost Stooges Album?", pubblicato dalla Bomp! nel 1995 in cd e nel 1996 in vinile, questo notevolissimo album contiene nove brani registrati nel 1973 tra la registrazione del terzo album "Raw Power" (il primo realizzato a nome Iggy & The Stooges), e lo scioglimento del gruppo, avvenuto nel dicembre del 1974 (ed immortalato nel doppio dal vivo "Metallik Ko". Il grandissimo gruppo di Detroit, Michigan nella sua seconda incarnazione, con Ron Asheton spostato dalla chitarra al basso e l' ingresso del chitarrista James Williamson aveva registrato il seminale "Raw Power", tornando quindi in America dall' Inghilterra riprendendo a suonare dal vivo, negli ultimi mesi con l' ingresso nel gruppo di Scott Thurston alle tastiere. Prima di iniziare il devastante tour, la band provo' i brani negli studi della CBS a New York, registrando sei brani gia' editi per la prima volta in Francia nel 1987 in un disco dal titolo "Rubber Legs", e tutti qui contenuti: "Rubber Legs", "Open Up And Bleed", "Johanna" (poi ripresa nell' album pubblicato con il titolo "Kill City" da Pop e Williamson, ma in versione assai diversa), "Cock in My Pocket", "Head On" (nota anche come "Head on the Curve") e "Cry For me". I due brani seguenti, "Rich Bitch" e "Wet My Bed", sono registrati dal vivo a Baltimore nel giugno del 1973. Infine, l' unica registrazione esistente in studio di "She Creatures of the Hollywood Hills". L' album da' una idea assai chiara di quello che sarebbe stato il quarto album degli Stooges, i quali, distrutti dalle pressioni esterne e dalle droghe, realizzarono in questa ultima loro incarnazione il vero atto di nascita del punk rock, suonando con una violenza distruttiva, ma dischi come questo rivelano anche il tentativo del gruppo di canalizzare questa straordinaria tensione verso un suono piu' rock'n'roll, quasi rollingstoniano, che l' imminente scioglimento lascera' in sospeso e che questo disco ben testimonia.
Euro
28,00
codice 254172
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) rare power (rsd 2018)
Lp [edizione] originale  stereo  eu  1973  columbia / legacy 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
EDIZIONE LIMITATA, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY RECORD STORE DAY DEL 2018, adesivo di presentazione sul cellophane, inner sleeve con foto e crediti, etichetta arancione con logo nero centrale, catalogo 1907580353; per la prima volta pubblicato, questo album contiene nove tracce finora ufficialmente inedite (in queste versioni) in vinile, versioni alternative ed outtakes dell' album "Raw Power". Questa la lista dei brani contenuti: I'm Hungry (Outtake From ''Raw Power'' Sessions) A2 I Got A Right (Outtake From Early Aborted ''Raw Power'' Session) A3 I'm Sick Of You (Outtake From Early Aborted ''Raw Power'' Session) A4 Hey, Peter (Outtake From ''Raw Power'' Sessions) A5 Shake Appeal (Alternate Iggy Mix) B1 Gimme Danger (Josh Mobley Remix) B2 Death Trip (Alternate Iggy Mix) B3 Doojiman (Outtake From ''Raw Power'' Sessions) B4 Head On (Rehearsal Performance).
Euro
38,00
codice 262794
scheda
Stooges (Iggy & the Stooges) raw power live - in the hands of the fans
Lp [edizione] originale  stereo  usa  2011  mvd audio 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
copia ancora incellophanata, l' originale stampa, ormai da tempo fuori catalogo, in vinile pesante, etichetta verde con scritte bianche ed arancio, catalogo MVD5179LP. Pubblicato nell' aprile del 2011, questo album documenta la performance tenuta dalla riformata band di Iggy Pop nel settembre del 2010 in occasione del festival inglese All Tomorrow's Parties; per l' occasione Iggy & the Stooges eseguono per intero l' immortale capolavoro "Raw Power" del 1973, con tutti gli otto brani che ne avevano fatto parte (sebbene in ordine diverso) ed in piu' la micidiale "I Got A Right", che pur composta nella stessa fase di esistenza del gruppo, trovo' posto solo su singolo anni dopo (nel '77). La formazione e' quella originaria, sen non per la mancanza del compianto Ron Asheton, con Iggy Pop, Scott Asheton, James Williamson, l' ex Minutemen e Firehose Mike Watt al basso (al posto di Ron) e Steve Mackay al sax, che a dire il vero era stato un membro aggiunto della prima versione degli Stooges, assente invece nelle registrazioni di "Raw Power". Nonostante l' anagrafe, la band suona splendidamente e con un tiro ed una cattiveria degne del passato e di quel capolavoro "maledetto", Iggy Pop recita il ruolo splendidamente, solo di tanto in tanto lasciando intravedere che il piglio non e' piu' quello distruttivo ed autodistruttivo del passato, ma dando vita ad una performance comunque notevolissima.
Euro
25,00
codice 254160
scheda
lpm [edizione] originale  stereo  fra  1972  fan club 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent rock 60-70
l' originale stampa uscita in esclusiva per l' etichetta francese Fan Club, sottoetichetta della New Rose, copertina laminata senza barcode, inner sleeve con foto, etichetta rossa con logo e scritte nere, nella prima versione con il logo interamente a stampatello, catalogo FC037. Uscito nel 1987, questo mini contiene sei brani, registrati in sala prove tra il 1973 ed il 1974, l' ultima fase di attivita' degli Stooges (o meglio Iggy & The Stooges), successiva alla uscita dell' album "Raw Power". La seconda mai sufficientemente valutata versione degli Stooges, con James Williamson alla chitarra e lo spostamento di Ron Asheton al basso, capace di una violenza distruttiva senza pari, selvaggia ed annichilente, ma anche di momenti di grande tensione emotiva, ha rappresentato per il punk rock americano (di la' da venire) quello che i Sex Pistols sono stati per il punk inglese; nessuno che abbia visto all' epoca il gruppo on stage puo' non averne avuto la vita cambiata. Il mini contiene i brani "Rubber Legs", "Open Up And Bleed", "Johanna" (poi ripresa da Pop e Williamson nell' album "Kill City"), "Cock in My Pocket", "Head On Curb" e "Cry For Me", tracce all' epoca inedite.
Euro
28,00
codice 254176
scheda

Page: 1 of 2


Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Stooges":
stooges - 

altri autori contnenti le parole cercate: