Hai cercato:  Stone roses --- Titoli trovati: : 4
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Stone roses one love (+ print!)
12" [edizione] originale  stereo  uk  1990  silvertone 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 90
l' originale stampa inglese (anche se sul retro e sull' etichetta viene riportato "made in eec" come su tutti i singoli del gruppo del periodo), CORREDATA DEL RARO INSERTO che riproduce la copertina, copertina ruvida con adesivo "Limited Edition Full Colour Print..." sul fronte, etichetta verde da un lato e rossa dall' altro, con scritte argento, catalogo ORET17 sia su copertina che su vinile, barcode 5 013705 900761. Uscito in Inghilterra nel luglio del 1990, e giunto al quarto posto delle classifiche inglesi, contiene i brani "One Love" e "Something's Burning", entrambi altrimenti inediti. Formatisi a Manchester nel 1985, gli Stone Roses sono stati il piu' acclamato gruppo della cosiddetta scena di "Madchester", costituita da gruppi della grande citta' dell'Inghilterra settentrionale che suonavano un accattivante miscela di pop rock psichedelico ed acid house. Il gruppo catturo' l'attenzione ed il plauso del pubblico e della critica con l'album d'esordio "The stone roses" nel 1989, con una riuscitissima ricetta a base di pop psichedelico influenzato dagli anni '60 (i Byrds vengono spesso citati a riguardo) e ritmiche vicine alla acid house; nei mesi successivi le loro esibizioni in Inghilterra vanno esaurite, ma una lunga disputa legale con la loro etichetta Silvertone tarpa le ali alla loro carriera: il loro secondo album, "Second coming", vedra' la luce solo cinque anni dopo tramite la Geffen Records. Il gruppo otterra' un buon successo con questo ritorno ma successive defezioni nell'organico porteranno ad un calo di popolarita' ed allo scioglimento nel 1996, ponendo fine alla vicenda di uno dei gruppi britannici piu' acclamati dai tempi dei Beatles.
Euro
28,00
codice 250299
scheda
Stone roses one love (+ print!)
12" [edizione] originale  stereo  uk  1990  silvertone 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good indie 90
l' originale stampa inglese (anche se sul retro e sull' etichetta viene riportato "made in eec" come su tutti i singoli del gruppo del periodo), copia con copertina con lievi segni di invecchiamento, CORREDATA DEL RARO INSERTO che riproduce la copertina, catalogo ORET17, etichetta verde da un lato e rossa dall' altro. Uscito in Inghilterra nel luglio del 1990, e giunto al quarto posto delle classifiche inglesi, contiene i brani "One Love" e "Something's Burning", entrambi altrimenti inediti. Formatisi a Manchester nel 1985, gli Stone Roses sono stati il piu' acclamato gruppo della cosiddetta scena di "Madchester", costituita da gruppi della grande citta' dell'Inghilterra settentrionale che suonavano un accattivante miscela di pop rock psichedelico ed acid house. Il gruppo catturo' l'attenzione ed il plauso del pubblico e della critica con l'album d'esordio "The stone roses" nel 1989, con una riuscitissima ricetta a base di pop psichedelico influenzato dagli anni '60 (i Byrds vengono spesso citati a riguardo) e ritmiche vicine alla acid house; nei mesi successivi le loro esibizioni in Inghilterra vanno esaurite, ma una lunga disputa legale con la loro etichetta Silvertone tarpa le ali alla loro carriera: il loro secondo album, "Second coming", vedra' la luce solo cinque anni dopo tramite la Geffen Records. Il gruppo otterra' un buon successo con questo ritorno ma successive defezioni nell'organico porteranno ad un calo di popolarita' ed allo scioglimento nel 1996, ponendo fine alla vicenda di uno dei gruppi britannici piu' acclamati dai tempi dei Beatles.
Euro
25,00
codice 225225
scheda
Stone roses The very best of the stone roses
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1988  silvertone 
indie 90
ristampa del 2012 .doppio lp apribile, compilation con brani che vanno dal 1988 al 1994. i brani inclusi: I Wanna Be Adored She Bangs The Drums Ten Storey Love Song Waterfall Made Of Stone Love Spreads What The World Is Waiting For Sally Cinnamon Fools Gold Begging You Elephant Stone Breaking Into Heaven One Love This Is The One I Am The Resurrection
Euro
29,00
codice 2126669
scheda
Stone roses Turns into stone (remastered)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1992  music on vinyl 
indie 90
Ristampa rimasterizzata a cura della Music on Vinyl, vinile 180 gr., copertina lucida pressoche' identica all'edizione originale, realizzata originariamente dalla Silvertone nel luglio del 1992 dopo "Stone roses" e prima del secondo ed ultimo album "Second coming"; quest'album compilaton, realizzato appunto dalla Silvertone, durante gli anni di contenzioso legale con il gruppo, contiene 11 brani, tra questi singoli inediti su album, missaggi diversi, numerosi demos inediti e tracce rare: "Elephant stone" mixata da John Leckie e prodotta da Peter Hook, "The hardest thing in the world" prodotta da Peter Hook, "Going down" prodotta da Garage Flowers, "Mersey paradise", "Standing here", "Where angels play", "Simone", "Fools gold", "What the world is waiting for", "One love" e "Something burning". Formatisi a Manchester nel 1985, gli Stone Roses sono stati il piu' acclamato gruppo della cosiddetta scena di "Madchester", costituita da gruppi della grande citta' dell'Inghilterra settentrionale che suonavano un accattivante miscela di pop rock psichedelico ed acid house. Il gruppo catturo' l'attenzione ed il plauso del pubblico e della critica con l'album d'esordio "The stone roses" nel 1989, con una riuscitissima ricetta a base di pop psichedelico influenzato dagli anni '60 (i Byrds vengono spesso citati a riguardo) e ritmiche vicine alla acid house; nei mesi successivi le loro esibizioni in Inghilterra vanno esaurite, ma una lunga disputa legale con la loro etichetta Silvertone tarpa le ali alla loro carriera: il loro secondo album, "Second coming", vedra' la luce solo cinque anni dopo tramite la Geffen Records. Il gruppo otterra' un buon successo con questo ritorno ma successive defezioni nell'organico porteranno ad un calo di popolarita' ed allo scioglimento nel 1996, ponendo fine alla vicenda di uno dei gruppi britannici piu' acclamati dai tempi dei Beatles.
Euro
31,00
codice 2131250
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: