Hai cercato: Steely dan --- Titoli trovati: : 5
- 1
Pag.:
oggetti:
Steely dan
Countdown to ecstasy
lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 geffen / ume
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2023, rimasterizzata ed in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima tiratura, corredata di inner sleeve con testi. Pubblicato nel luglio del 1973 dopo ''Can't by a thrill'' e prima di "Pretzel logic'', non entrato nelle classifiche Uk e giunto al numero 35 di quelle Usa. Il secondo album. Uscito quando "Can't Buy a Thrill" divenne del tutto inaspettatamente un notevole successo , e' il primo lavoro che vede Donald Fagen assurgere a cantante a tempo pieno; il disco vede un anima molto potente e rock and roll, ed e' certamente la loro opera piu' diretta, con chitarre taglienti e magistralmente suonate, come in "Bodhisattva", "Show Biz Kids" e "My Old School", ma e' anche caratterizzato da influenze sofisticatissime ed interludi jazzatti con richiami al blues, in brani come "Razor Boy", "Your Gold Teeth", la countryeggiante "Pearl of the Quarter" o "King of the World". Formati da Walter Becker e Donald Fagen, sono stati una delle principali formazioni americane del decennio; la loro musica, con influenze rock, jazz, testi meditativi insoliti e non banali, ed arrangiamenti raffinatissimi al limite del maniacale, e' stata influentissima su tutta la scena usa del decennio.
Steely dan
Old regime - aka "the early years"
Lp [edizione] ristampa stereo uk 1968 thunderbolt
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
La ristampa inglese del 1987 su Thunderbolt, titolo e copertina cambiati, ma identica scaletta dei brani, dell'antologia originariamente pubblicata nel 1983 negli USA dalla Aero con il titolo di "The early years", ed accreditata a Donald Fagen / Walter Becker, copertina (con leggeri segni di invecchiamento) lucida fronte retro con barcode, label color crema e grigia, con scaletta dei brani su di una facciata e grande logo The Magnum Music Group sull'altra, catalogo THBL040. "The early years" / "Old regime" compila demos registrati fra il 1968 ed il 1971 sotto la guida di Donald Fagen e Walter Becker insieme a vari collaboratori: sono gli anni formativi del progetto Steely Dan, che non aveva ancora assunto la sua sigla definitiva, ma i due leader mostrano già di possedere un fine gusto per la melodia pop e per la tensione rock, seppure queste incisioni relativamente grezze ancora non raggiungano il livello di raffinatezza e di rifinitura dei loro cristallini albums. Interessante notare come il gruppo possieda anche una visione pop rock moderna per quegli anni: pur partendo dal white soul e dal pop melodico americano dei tardi anni '60, in questi brani già si ravvisa un suono più moderno, che si lascia alle spalle molti tratti e cliché dei Sixties, e che appare già proiettato con decisione nei nascenti anni '70. Solo uno dei brani in scaletta, "Brooklyn", sarebbe poi stato reinciso dal gruppo per il suo primo album ufficiale "Can't buy a thrill" (1972). Questa la scaletta: "Brain Tap Shuffle", "Come Back Baby", "Don't Let Me In", "Old Regime", "Brooklyn", "Mock Turtle Song", "Soul Ram", "I Can't Function", "Yellow Peril", "Let George Do It". Formati a New York nel 1971 da Walter Becker e Donald Fagen, e poi stabilitisit a Los Angeles, gli Steely Dan sono stati uno dei più popolari ed originali gruppi americani del decennio; la loro musica, con influenze rock, jazz, testi meditativi insoliti e non banali, ed arrangiamenti raffinatissimi al limite del maniacale, contraddistinta anche da un fine equilibrio fra attrattiva pop ed autentica ricerca artistica, è stata influentissima su tutta la scena americana del decennio. Il gruppo si dedicherà sempre più a costruire la sua raffinata musica in studio, con l'ausilio del produttore Gary Katz, e non si esibirà più dal vivo dopo il 1974 fino al suo scioglimento, avvenuto nel 1981, anche se torneranno poi a suonare in concerto dopo il 1993, anno in cui si riformeranno per restare attivi ancora nel primo scorcio del XXI secolo. Becker scompare nel 2017, lasciando il solo Fagen a dirigere lo storico gruppo.
Steely dan
pretzel logic
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1974 geffen / ume
rock 60-70
rock 60-70
Ritampa del 2023, copertina apribile, pressoche' identica alla prima tiratura. Pubblicato in Usa nel marzo del 1974 dopo ''Countdown to ecstasy'' e prima di ''Kathy lied'', giunto al numero 8 delle classifiche Usa ed al numero 37 di quelle Uk. Il terzo album. ''Countdown to Ecstasy'' non era stato un successo paragonabile al debutto ''Can't Buy a Thrill'', e gli Steely Dan si allontanarono dalle lunghe jams strumentali che caratterizzavano l' album precedente per concentrarsi su brani piu' brevi per questo "Pretzel Logic", ma nonostante questo, non ci sono concessioni al pop di facile consumo in questo lp. Walter Becker e Donald Fagen registrano il piu' complesso e riuscito lavoro dall'inizio della loro carriera. Il disco e' un vibrante fresco ed innovativo set di canzoni menorabili, contiene "Rikki Don't Lose That Number," il tributo a Dylan "Barrytown" "Any Major Dude Will Tell You.". un vero capolavoro e manifesto della musica americana della meta' degli anni ''70, che sara' superato forse nel successo ma non nella qualita' dai dischi successivi. Formati da Walter Becker e Donald Fagen, sono stati una delle principali formazioni americane del decennio; la loro musica, con influenze rock, jazz, testi meditativi insoliti e non banali, ed arrangiamenti raffinatissimi al limite del maniacale, e' stata influentissima su tutta la scena usa del decennio.
Steely dan
Stone piano
Lp [edizione] originale stereo uk 1968 thunderbolt
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa inglese, copertina semilucida con barcode, label color crema, nera e grigia, con scaletta dei brani su di una facciata e grande logo The Magnum Music Group sull'altra, catalogo THBL054. Pubblicata nel 1988 dalla inglese Thunderbolt, "Stone piano" è una raccolta complementare alla precedente antologia "The early years", uscita nel 1983 e poi ristampata nel 1987 dalla stessa Thunderbolt con il titolo di "Old regime": come quello, anche questo disco infatti compila demos registrati fra il 1968 ed il 1971 sotto la guida di Donald Fagen e Walter Becker insieme a vari collaboratori, oppure accompagnati dal solo pianoforte: sono gli anni formativi del progetto Steely Dan, che non aveva ancora assunto la sua sigla definitiva, ma i due leader mostrano già di possedere un fine gusto per la melodia pop e per la tensione rock, seppure queste incisioni relativamente grezze ancora non raggiungano il livello di raffinatezza e di rifinitura dei loro cristallini albums. Interessante notare come il gruppo possieda anche una visione pop rock moderna per quegli anni: pur partendo dal white soul e dal pop melodico americano dei tardi anni '60, in questi brani già si ravvisa un suono più moderno, che si lascia alle spalle molti tratti e cliché dei Sixties, e che appare già proiettato con decisione nei nascenti anni '70. Alcuni dei brani in scaletta, "Barrytown", "Parker's band" ed "Any world that I'm welcome to", sarebbero poi stati reincisi dal gruppo per i suoi lp ufficiali. Questa la scaletta: "Android Warehouse", "A Horse In Town", "More To Come", "Parkers Band", "Ida Lee", "Stone Piano", "Any World", "Take It Out On Me", "This Seat's Been Taken", "Barrytown". Formati a New York nel 1971 da Walter Becker e Donald Fagen, e poi stabilitisit a Los Angeles, gli Steely Dan sono stati uno dei più popolari ed originali gruppi americani del decennio; la loro musica, con influenze rock, jazz, testi meditativi insoliti e non banali, ed arrangiamenti raffinatissimi al limite del maniacale, contraddistinta anche da un fine equilibrio fra attrattiva pop ed autentica ricerca artistica, è stata influentissima su tutta la scena americana del decennio. Il gruppo si dedicherà sempre più a costruire la sua raffinata musica in studio, con l'ausilio del produttore Gary Katz, e non si esibirà più dal vivo dopo il 1974 fino al suo scioglimento, avvenuto nel 1981, anche se torneranno poi a suonare in concerto dopo il 1993, anno in cui si riformeranno per restare attivi ancora nel primo scorcio del XXI secolo. Becker scompare nel 2017, lasciando il solo Fagen a dirigere lo storico gruppo.
Steely dan
You go where i go
Lp [edizione] originale stereo eec 1968 success
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Prima stampa europea, copertina lucida fronte retro senza barcode, label bianca con stellette in bianco e nero a sinistra, presente marchio SIAE insieme ad indicazione "made in the EEC" a sinistra, catalogo 2164LP. Uscita nel 1989 per l' italiana Success, questa antologia compila demos registrati fra il 1968 ed il 1971 sotto la guida di Donald Fagen e Walter Becker insieme a vari collaboratori; quasi tutti questi brani, tranne gli ultimi tre in scaletta, erano già usciti nella raccolta del 1983 "The early years", accreditata a Donald Fagen / Walter Becker. Sono gli anni formativi del progetto Steely Dan, che non aveva ancora assunto la sua sigla definitiva, ma i due leader mostrano già di possedere un fine gusto per la melodia pop e per la tensione rock, seppure queste incisioni relativamente grezze ancora non raggiungano il livello di raffinatezza e di rifinitura dei loro cristallini albums. Interessante notare come il gruppo possieda anche una visione pop rock moderna per quegli anni: pur partendo dal white soul e dal pop melodico americano dei tardi anni '60, in questi brani già si ravvisa un suono più moderno, che si lascia alle spalle molti tratti e cliché dei Sixties, e che appare già proiettato con decisione nei nascenti anni '70. Solo uno dei brani in scaletta, "Brooklyn", sarebbe poi stato reinciso dal gruppo per il suo primo album ufficiale "Can't buy a thrill" (1972). Questa la scaletta: "Brain Tap Shuffle", "Come Back Baby", "Don't Let Me In", "Old Regime", "Brooklyn", "Mock Turtle Song", "Soul Ram", "I Can't Function", "Yellow Peril", "Let George Do It", "Idia Lee", "Any World That I'm Welcome", "You Go Where I Go". Formati a New York nel 1971 da Walter Becker e Donald Fagen, e poi stabilitisit a Los Angeles, gli Steely Dan sono stati uno dei più popolari ed originali gruppi americani del decennio; la loro musica, con influenze rock, jazz, testi meditativi insoliti e non banali, ed arrangiamenti raffinatissimi al limite del maniacale, contraddistinta anche da un fine equilibrio fra attrattiva pop ed autentica ricerca artistica, è stata influentissima su tutta la scena americana del decennio. Il gruppo si dedicherà sempre più a costruire la sua raffinata musica in studio, con l'ausilio del produttore Gary Katz, e non si esibirà più dal vivo dopo il 1974 fino al suo scioglimento, avvenuto nel 1981, anche se torneranno poi a suonare in concerto dopo il 1993, anno in cui si riformeranno per restare attivi ancora nel primo scorcio del XXI secolo. Becker scompare nel 2017, lasciando il solo Fagen a dirigere lo storico gruppo.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: