Hai cercato:  Spacemen 3 --- Titoli trovati: : 7
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Spacemen 3 For all the fucked-up children of this world we give you spacemen 3
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  1984  space age 
punk new wave
Ristampa del 2017 in vinile 180 grammi, corredata di inner sleeve. Pubblicato nel 1995 dall'etichetta americana Sympathy for the Record Industry, lo splendido album con sette brani (del tutto inedita "Fixin' to Die") registrati nell' '84 durante la prima sessione di registrazione in studio per la band inglese di Rugby guidata da Sonic Boom e Jason Pierce. Per quanto acerbe, queste registrazioni straordinarie, gia' capaci di mettere insieme la psichedelia dei 60's e la musica tedesca dei Can, passando attraverso i Velvet e la Detroit di Stooges ed Mc5, con fortissime influenze blues (si ascolti la primitiva versione di ''Walkin' with jesus''), spiritual addirittura, dimostrano inequivocabilmente e sorprendentemente come il percorso musicale rivelato da capolavori come "The Perfect Prescription" o "Playing with Fire" fosse gia' pienamente chiaro alla band sin dai suoi esordi, nonostante il primo album "Sound of Confusion" abbia oltre un anno dopo accantonato momentaneamente le atmosfere sognanti ed elettroacustiche che gia' caratterizzano parte di questi episodi (non a caso alcuni ripresi in "The Perfect Prescription") per mostrare il volto piu' distorto ed acido della musica del progetto. Questa la scaletta: ''Things'll never be the same'', ''2:35'', ''Walkin' with jesus'', ''T.V. Catastrophe'', ''Fixin' to die'', ''Things'll never be the same'' (alternate mix), ''Walkin' with jesus'' (alternate mix). Uno dei piu' importanti gruppi underground inglesi successivi alla fase del post punk, gli Spacemen 3 si formano a Rugby in Inghilterra nei primi anni '80. La loro musica, che si rivelera' assai influente su quella dei due decenni successivi, prendeva spunto da una miriade di musicisti diversi, che erano tuttavia accomunati da un'estetica minimale, ''il meno e' di piu''' (less is more), dagli Who al blues di John Lee Hooker, dal krautrock agli Stooges ed ai Velvet Underground, dall'avanguardia minimalista ai Rolling Stones. La loro musica, che ostentava orgogliosamente le proprie influenze, divenne a sua volta innovativa ed originalissima, con il suo suo intreccio fra noise psichedelico, soul/blues minimale, garage futuristico, ipnosi minimalista e melodie celestiali per quanto spesso sprofondate nella malinconia. Dalle loro ceneri nacquero progetti di rilievo come Spiritualized ed E.A.R.
Euro
27,00
codice 2103625
scheda
Spacemen 3 For all the fucked-up children of this world we give you spacemen 3
Lp [edizione] originale  stereo  usa  1984  Sympathy For The Records Industry 
  [vinile]  Very good  [copertina]  Excellent punk new wave
Bella copia con alcuni lievi segni sul vinile all'altezza del primo brano della seconda facciata, che producono qualche leggero rumore all'ascolto, la originale rara stampa USA, limitata in sole 1500 copie, copertina lucida fronte retro senza codice a barre, label custom in bianco e nero, con immagine su di una facciata e scritte sull'altra, catalogo SFTRI368. Pubblicato nel 1995 dall'etichetta americana Sympathy for the Record Industry, lo splendido album con sette brani (del tutto inedita "Fixin' to Die") registrati nell' '84 durante la prima sessione di registrazione in studio per la band inglese di Rugby guidata da Sonic Boom e Jason Pierce. Per quanto acerbe, queste registrazioni straordinarie, gia' capaci di mettere insieme la psichedelia dei 60's e la musica tedesca dei Can, passando attraverso i Velvet e la Detroit di Stooges ed Mc5, con fortissime influenze blues (si ascolti la primitiva versione di ''Walkin' with jesus''), spiritual addirittura, dimostrano inequivocabilmente e sorprendentemente come il percorso musicale rivelato da capolavori come "The Perfect Prescription" o "Playing with Fire" fosse gia' pienamente chiaro alla band sin dai suoi esordi, nonostante il primo album "Sound of Confusion" abbia oltre un anno dopo accantonato momentaneamente le atmosfere sognanti ed elettroacustiche che gia' caratterizzano parte di questi episodi (non a caso alcuni ripresi in "The Perfect Prescription") per mostrare il volto piu' distorto ed acido della musica del progetto. Questa la scaletta: ''Things'll never be the same'', ''2:35'', ''Walkin' with jesus'', ''T.V. Catastrophe'', ''Fixin' to die'', ''Things'll never be the same'' (alternate mix), ''Walkin' with jesus'' (alternate mix). Uno dei piu' importanti gruppi underground inglesi successivi alla fase del post punk, gli Spacemen 3 si formano a Rugby in Inghilterra nei primi anni '80. La loro musica, che si rivelera' assai influente su quella dei due decenni successivi, prendeva spunto da una miriade di musicisti diversi, che erano tuttavia accomunati da un'estetica minimale, ''il meno e' di piu''' (less is more), dagli Who al blues di John Lee Hooker, dal krautrock agli Stooges ed ai Velvet Underground, dall'avanguardia minimalista ai Rolling Stones. La loro musica, che ostentava orgogliosamente le proprie influenze, divenne a sua volta innovativa ed originalissima, con il suo suo intreccio fra noise psichedelico, soul/blues minimale, garage futuristico, ipnosi minimalista e melodie celestiali per quanto spesso sprofondate nella malinconia. Dalle loro ceneri nacquero progetti di rilievo come Spiritualized ed E.A.R.
Euro
45,00
codice 329719
scheda
Spacemen 3 Forged Prescriptions
lp2 [edizione] nuovo  stereo  uk  1987  space age 
punk new wave
Doppio album, in vinile 180 grammi, copertina apribile. Per la prima volta in vinile in questa edizione del dicembre 2023, curata dalla Space Age Recordings, questo album fu pubblicato gia' nel 2003 solo in cd, e contiene diciotto brani (rimasterizzati) della grande band inglese guidata da Sonic Boom (poi Spectrum ed E.A.R.) e Jason Pierce (poi Spiritualized), ricca offerta di alternative takes e versioni demo, registrate per il secondo album del gruppo inglese "The Perfect Prescription", con alcuni brani totalmente inediti. Questa la lista completa dei brani: Things'll Never Be The Same / Walking With Jesus / Come Down Easy (Demo Version) / Transparent Radiation (Single Version) / Ode To Street Hassle / Call The Doctor / Ecstacy Symphony / Feel So Good / Soul 1 / Transparent Radiation / Come Down Easy / Walking With Jesus (Demo Version) / Things'll Never Be The Same (Demo Version) / We Sell Soul / Starship (Demo Version) / Take Me To The Other Side (Demo Version) / Velvet Jam / I Want You Right Now. "The Perfect prescriptions" e' il secondo magnifico album del gruppo inglese di Rugby. Dopo il primo straordinario ma ancora acerbo "Sound Of Confusion"; affrancatisi del tutto ormai dall' alone di seguaci dei Jesus and Mary Chain che qualcuno ottusamente gli aveva affibiato inizialemente, e godendo di una reputazione ormai con pochi eguali presso la critica musicale dell' epoca, con "The Perfect Prescription" il progetto di Jason Pierce e Sonic Boom porto' a compimento quella stupefacente evoluzione gia' intravista nel mini "Walkin' with Jesus": ai feedback ed ai distorsori sempre piu' spesso si alternano le chitarre acustiche, perche' i sogni a cui induce questa "prescrizione perfetta" hanno mille facce e mille forme, come le emozioni che suscitano, tra delicatissimi momenti di estatica calma a furiose tempeste sonore. Splendidi tutti i brani, ed anche gli omaggi a Lou Reed ("Ode to Street Hasle") e Red Crayola (la cover trasfigurata di "Transparent Radiation"). Forse il capolavoro assoluto di un progetto tra i piu' originali ed influenti della seconda meta' degli anni '80. Dalle loro ceneri nasceranno gli Spritualized, i Darkside, gli Spectrum, gli Experimental Audio Research e altri magnifici progetti ancora, ma soprattutto la loro influenza fu enorme per il decennio successivo ed oltre. Un disco fondamentale.
Euro
37,00
codice 2128783
scheda
Spacemen 3 performance
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  1988  fire 
punk new wave
Ristampa del 2013 in vinile 180 grammi, pressoche' identica alla prima ormai molto rara tiratura uscita originariamente su Glass; il magnifico live album registrato al Melkweg di Amsterdam il 2 giugno del 1988, il loro terzo album ufficiale, uscito dopo ''Perfect perscription'' e prima di ''Recurring'', nonche' l' ultimo pubblicato su Glass. Sette brani di pura lisergica potenza: "Mary anne", "Come together" (degli MC5), "Thinghs' ll never be the same", "Take me to the other side", "Rollercoaster" (magnifica cover dei 13th Floor Elevators), "Starship" (ancora gli MC5 e Sun Ra) e l' inidmenticabile "Walkin' with Jesus", registrati nella situazione prediletta dalla band, on stage, con la classica formazione a 4 con Sonic Boom, Jason Pierce, Bassman e S. Roswell, qui nel loro massimo splendore. Uno dei piu' importanti gruppi underground inglesi successivi alla fase del post punk, gli Spacemen 3 si formano a Rugby in Inghilterra nei primi anni '80. La loro musica, che si rivelera' assai influente su quella dei due decenni successivi, prendeva spunto da una miriade di musicisti diversi, che erano tuttavia accomunati da un'estetica minimale, ''il meno e' di piu''' (less is more), dagli Who al blues di John Lee Hooker, dal krautrock agli Stooges ed ai Velvet Underground, dall'avanguardia minimalista ai Rolling Stones. La loro musica, che ostentava orgogliosamente le proprie influenze, divenne a sua volta innovativa ed originalissima, con il suo suo intreccio fra noise psichedelico, soul/blues minimale, garage futuristico, ipnosi minimalista e melodie celestiali per quanto spesso sprofondate nella malinconia. Dalle loro ceneri nacquero progetti di rilievo come Spiritualized ed E.A.R.
Euro
28,00
codice 2109083
scheda
Spacemen 3 performance
Lp [edizione] seconda stampa  stereo  uk  1988  fire 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
seconda ormai rara stampa inglese del 1990, dopo la prima, assolutamente rara ed introvabile stampa inglese su Glass, copertina lucida con codice a barre, etichetta bianca e grigia con con logo rosso, catalogo REFIRE11; il magnifico live album registrato al Melkweg di Amsterdam il 2 giugno del 1988, il loro terzo album ufficiale, uscito dopo ''Perfect perscription'' e prima di ''Recurring'', nonche' l' ultimo pubblicato su Glass. Sette brani di pura lisergica potenza: "Mary anne", "Come together" (degli MC5), "Thinghs' ll never be the same", "Take me to the other side", "Rollercoaster" (magnifica cover dei 13th Floor Elevators), "Starship" (ancora gli MC5 e Sun Ra) e l' inidmenticabile "Walkin' with Jesus", registrati nella situazione prediletta dalla band, on stage, con la classica formazione a 4 con Sonic Boom, Jason Pierce, Bassman e S. Roswell, qui nel loro massimo splendore. Uno dei piu' importanti gruppi underground inglesi successivi alla fase del post punk, gli Spacemen 3 si formano a Rugby in Inghilterra nei primi anni '80. La loro musica, che si rivelera' assai influente su quella dei due decenni successivi, prendeva spunto da una miriade di musicisti diversi, che erano tuttavia accomunati da un'estetica minimale, ''il meno e' di piu''' (less is more), dagli Who al blues di John Lee Hooker, dal krautrock agli Stooges ed ai Velvet Underground, dall'avanguardia minimalista ai Rolling Stones. La loro musica, che ostentava orgogliosamente le proprie influenze, divenne a sua volta innovativa ed originalissima, con il suo suo intreccio fra noise psichedelico, soul/blues minimale, garage futuristico, ipnosi minimalista e melodie celestiali per quanto spesso sprofondate nella malinconia. Dalle loro ceneri nacquero progetti di rilievo come Spiritualized ed E.A.R.
Euro
28,00
codice 243729
scheda
Spacemen 3 sound of confusion
Lp [edizione] nuovo  stereo  uk  1986  fire 
punk new wave
Ristampa in vinile 180 grammi, pressocche' identica alla prima ormai rarissima tiratura uscita originariamente su Glass del loro primo storico album, uscito durante il 1986, all' epoca neppure entrato nelle classifiche indie inglesi (ci riuscira' nella sua riedizione del 1989 su Fire) e subito introvabile. Quando usci' qualcuno, viste le massiccie dosi di feedback e distorsori utilizzati dal gruppo, penso' ad una sorta di epigoni dei Jesus & Mary Chain; niente di piu' sbagliato, giacche' il gruppo inglese di Rugby formato da Sonic Boom (qui con il nome di Peter Gunn) e Jason Pierce, gia' in questo acerbo ma straordinario esordio diviso tra originali e covers (significativa la scelta di 13th Floor e Stooges, due influenze fondamentali della band), tra momenti di estatica calma a furiose tempeste di feedback e distorsori, attraverso vortici psicotici indotti dalla dilatazione ossessiva delle trame sonore, traccio' le coordinate di uno dei percorsi musicali piu' originali ed influenti della seconda meta' degli anni '80. Dalle loro ceneri nasceranno gli Spritualized, i Darkside, gli Spectrum, gli Experimental Audio Research e altri magnifici progetti ancora, ma soprattutto la loro influenza fu enorme per il decennio successivo ed oltre. Jason Pierce formera' piu' avanti gli Spiritualized, Sonic Boom pubblichera' a nome proprio e come Spectrum, prima di intraprendere il progetto Experimental Audio Research.
Euro
29,00
codice 2128785
scheda
Spacemen 3 the perfect prescription (original gold sleeve edition)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1987  fire 
punk new wave
Ristampa del 2024, in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica alla prima ormai rarissima tiratura uscita originariamente nel 1987 su Glass, in tinta grigio/argento e marroncino/oro, corredata di inner sleeve con foto e note. Il secondo magnifico album del gruppo inglese di Rugby. Dopo il primo straordinario ma ancora acerbo "Sound Of Confusion"; affrancatisi del tutto ormai dall' alone di seguaci dei Jesus and Mary Chain che qualcuno ottusamente gli aveva affibiato inizialemente, e godendo di una reputazione ormai con pochi eguali presso la critica musicale dell' epoca, con "The Perfect Prescription" il progetto di Jason Pierce e Sonic Boom porto' a compimento quella stupefacente evoluzione gia' intravista nel mini "Walkin' with Jesus": ai feedback ed ai distorsori sempre piu' spesso si alternano le chitarre acustiche, perche' i sogni a cui induce questa "prescrizione perfetta" hanno mille facce e mille forme, come le emozioni che suscitano, tra delicatissimi momenti di estatica calma a furiose tempeste sonore. Splendidi tutti i brani, ed anche gli omaggi a Lou Reed ("Ode to Street Hasle") e Red Crayola (la cover trasfigurata di "Transparent Radiation"). Forse il capolavoro assoluto di un progetto tra i piu' originali ed influenti della seconda meta' degli anni '80. Dalle loro ceneri nasceranno gli Spritualized, i Darkside, gli Spectrum, gli Experimental Audio Research e altri magnifici progetti ancora, ma soprattutto la loro influenza fu enorme per il decennio successivo ed oltre. Un disco fondamentale.
Euro
29,00
codice 2136095
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Spacemen 3":
Spacemen 3 - 

altri autori contnenti le parole cercate: