Hai cercato: Primus --- Titoli trovati: : 3
- 1
Pag.:
oggetti:
Primus
Sailing the seas of cheese (new mix)
Lp [edizione] nuovo stereo pol 1991 Ume
indie 90
indie 90
Ristampa in vinile 180 grammi, con nuovo missaggio effettuato sotto la supervisione di Les Claypool, inserto. Pubblicato nel maggio del 1991 dalla Atlantic in Gran Bretagna e dalla Interscope negli USA, non entrato in classifica sulle due sponde dell'Atlantico, ''Sailing the seas of cheese'' e' il terzo album dei Primus, uscito dopo ''Frizzle fry'' (1990) e prima di ''Pork soda'' (1993). Il gruppo di Les Claypool porto' con questo lp il proprio originale e bizzarro stile all'attenzione del vasto pubblico, grazie anche a grotteschi video passati da MTV come ''Jerry was a race car driver'' e ''Tommy the cat''. I Primus sviluppano qui il loro ossessivo ma anche ironico amalgama di metal, rock zappiano e jazz, arricchendolo con influenze del Tom Waits piu' stranito (che presta la sua voce nel brano ''Tommy the cat''); il tutto sovrastato dal potente basso di Claypool, dallo stile complesso, che sa essere martellante ma anche rapidissimo ed imprevedibile. I Primus si formano nel 1986 a San Francisco, sotto la guida del bizzarro cantante e bassista Les Claypool, che sviluppa uno stile potente ed ossessivo, al tempo stesso fisico e cerebrale, attorno al quale si sviluppano i ritmi complessi ed imprevedibili di Herb Alexander e gli aggressivi e minimali accompagnamenti chitarristici di Larry Lalonde. I Primus, a dispetto della proposta musicale inconsueta, salgono alla ribalta con il terzo album ''Sailing the seas of cheese'' nel 1991, che contiene spassosi e folli classici del gruppo come ''Jerry was a race car driver'' e ''Tommy the cat''. Il successivo ''Pork Soda'' (1993) giunge al settimo posto in classifica negli USA e consolida la fama del gruppo, che si esibisce anche al festival Lollapalooza.
Primus
Suck on this
Lp [edizione] nuovo stereo usa 1990 prawn song
indie 90
indie 90
ristampa su prawn song del 2020. Pubblicato nel gennaio del 1990 dalla Prawn Song negli USA, dove non entro' in classifica, e non uscito all'epoca in Gran Bretagna. Precedente di pochi mesi il successivo ''Frizzle fry'' (1990), ''Suck on this'' venne registrato dal vivo al Berkeley Square di Berkeley, California, il 25 febbraio ed il 5 marzo del 1989. Il gruppo americano da' un saggio della propria originalita' con brani che saranno poi riproposti in studio con il successivo album ''Frizzle fry'', ma non manca una versione dal vivo della mitica ''Tommy the cat'', che apparira' poi sul terzo lp ''Sailing the seas of cheese'' (1991). Il suono dal vivo dei Primus non si distacca qui in modo significativo da quello dei primi lavori in studio, con la sua imprevdibilita', forte tensione, momenti di quiete apparente che esplodono in furiosi duelli fra basso, chitarra e batteria, oltre al bizzarro stile vocale di Les Claypool. I Primus si formano nel 1986 a San Francisco, sotto la guida del bizzarro cantante e bassista Les Claypool, che sviluppa uno stile potente ed ossessivo, al tempo stesso fisico e cerebrale, attorno al quale si sviluppano i ritmi complessi ed imprevedibili di Herb Alexander e gli aggressivi e minimali accompagnamenti chitarristici di Larry Lalonde. I Primus, a dispetto della proposta musicale inconsueta, salgono alla ribalta con il terzo album ''Sailing the seas of cheese'' nel 1991, che contiene spassosi e folli classici del gruppo come ''Jerry was a race car driver'' e ''Tommy the cat''. Il successivo ''Pork Soda'' (1993) giunge al settimo posto in classifica negli USA e consolida la fama del gruppo, che si esibisce anche al festival Lollapalooza.
Primus
tales from the punchbowl (original sleeve)
Lp2 [edizione] originale stereo usa 1995 interscope
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
[vinile] Excellent [copertina] Excellent indie 90
Il doppio album, nella prima rara stampa americana (originariamente l' unica in vinile per questo disco), con copertina completamente diversa da quella della versione in cd ed anche da quelle delle successive ristampe viniliche, completa di inserto con artwork e crediti, etichetta custom, catalogo 92553-1, "Golden" inciso sul trail off di ogni facciata. Pubblicato nel maggio del 1993 prima di "Tales from the punchbowl" e dopo "Sailing the seas of cheese", giunto al numero 7 delle classifiche Usa, ed al numero 56 di quelle Uk, il quarto album. Costruito sui suoni che rappresentano il marchio di fabbrica dei Primus, ovvero il basso di Les Claypool con i suoi originali e virtuosistici riffs, Pork Soda e' considerato dalla critica come uno dei piu' improbabili lavori ad essere entrato nella Top Ten Americana. lo stile dell'opera non si discosta molto da quello di Sailing the Seas of Cheese, anzi, i brani sono ancora piu' improvvisati e ripetitivi, costruiti sostanzialmente sui riffs di Claypool sui quali la band, ora tecnicamente a livelli superlativi, costruisce tessiture sonore imprevedibili piene di cambi ritmici e melodici inaspettati , tra i brani le leggendarie "My Name Is Mud," , "Mr. Krinkle," "Bob", il tono dell'opera e' cinico e ironico ma anche talvolta paranoide ed oscuro, e ne risulta un lp di grande consistenza che viene oggi posto tra i vertici assoluti del gruppo sia dalla critica che dal pubblico. I Primus si formano nel 1986 a San Francisco, sotto la guida del bizzarro cantante e bassista Les Claypool, che sviluppa uno stile potente ed ossessivo, al tempo stesso fisico e cerebrale, attorno al quale si sviluppano i ritmi complessi ed imprevedibili di Herb Alexander e gli aggressivi e minimali accompagnamenti chitarristici di Larry Lalonde. I Primus, a dispetto della proposta musicale inconsueta, salgono alla ribalta con il terzo album ''Sailing the seas of cheese'' nel 1991, che contiene spassosi e folli classici del gruppo come ''Jerry was a race car driver'' e ''Tommy the cat''. Il successivo ''Pork Soda'' (1993) giunge al settimo posto in classifica negli USA e consolida la fama del gruppo, che si esibisce anche al festival Lollapalooza.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: