Hai cercato: Pravo patty --- Titoli trovati: : 9
- 1
Pag.:
oggetti:
Pravo patty
Bravo pravo (50th anniversary ltd. yellow vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1971 rca italiana / sony music
musica italiana
musica italiana
Edizione limitata in vinile da 140 grammi di colore giallo, copertina apribile, inner sleeve con artwork. Ristampa del 2021 ad opera della RCA Italiana / Sony Music, realizzata in occasione del cinquantesimo anniversario dell'originaria pubblicazione, e pressoché identica alla prima tiratura, mai più ristampata dopo il 1971. Originariamente pubblicato nel 1971 dalla RCA Italiana, giunto al 12esimo posto in classifica in Italia, il quarto album della cantante veneziana, successivo a "Patty pravo" (1970) e precedente "Di vero in fondo" (1971). L'album trae la sua origine sia dal successo dei singoli "Tutt'al più" e "Non andare via", giunti rispettivamente al quarto ed al tredicesimo posto in classifica in patria, che dalla realizzazione di uno speciale televisivo preparato per la televisione francese e trasmesso il 31 dicembre del 1970, intitolato appunto "Bravo Pravo"; parte dei brani proposti dalla cantante in quello spettacolo, che includeva pezzi sia vecchi che nuovi ed inediti, fu impiegata per la realizzazione di questo lp. L'interpretazione della Pravo colpì molto in Francia per l'intensità della sua interpretazione. Questa la scaletta: "Tutt'al più", "Torna Insieme A Lei", "Cry Me a River", "Un Poco Di Pioggia", "Chissà come finirò", "Le poete", "Non andare via", "Metti Una Sera A Cena", "You Make Me Love You", "Chi ti darà", "The Long And Winding Road", "Parlez Moi".
Pravo patty
Concerto per patty
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 sony
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2016 ad opera della Sony, pressoche' identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1969 dalla Arc in Italia, dove giunse al quinto posto in classifica, il secondo album della cantante veneziana, successivo a ''Patty pravo'' (1968) e precedente ''Patty pravo'' (1970, stesso titolo ma album diverso dal primo). Dopo il grande successo commerciale dei singoli del 1968 e del suo primo storico album, giunto in vetta alla classifica, il produttore Alberigo Crocetta opto' per un lavoro artisticamente piu' ambizioso con questo ''Concerto per Patty'', la cui title track, che occupa l'intera prima facciata e che dura oltre dodici minuti, fu inciso con una grande orchestra diretta da Franco Pisano, oltre che con il celebrato Coro dei Cantori Moderni di Alessandro Alessandroni, storico collaboratore di Ennio Morricone, fra gli altri. Il risultato fu una commovente suite di pop orchestrale che sembra voler superare i canoni della canzone popolare dell'epoca; in alcuni tratti la performance vocale di Patty e' davvero trascinante ed evocativa. La seconda facciata contiene canzoni piu' brevi: fra di esse troviamo brillanti cover di ''The end of the world'' dei greci Aphrodite's Child, qui reintitolata ''Sola in capo al mondo'', e della beatlesiana ''With a little help from my friends'', in una versione quasi completamente strumentale, ed altri pregevoli brani di autori italiani come ''Tripoli '69'', ''Un'ora fa'' ed ''Il paradiso'', scritta da Mogol/Battisti. Questa la scaletta completa: ''Concerto per patty'', ''Il paradiso'', ''Sola in capo al mondo'', ''Un giorno come un altro (First of may)'', ''With a little help from my friends'', ''Tripoli '69'', ''Un'ora fa''.
Pravo patty
Incontro
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1975 sony music
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2017 ad opera della Sony Music, con copertina cambiata (l'artwork di questa ristampa riprende quello del 45 giri ''Incontro''). Pubblicato nel 1975 dalla RCA, giunto al quarto posto in classifica in Italia, il decimo album, successivo a ''Mai una signora'' (1974) e precedente ''Tanto'' (1976). Dopo aver terminato il rapporto con la Philips, che aveva fruttato tre impegnativi album da lei stessa prodotti fra il 1971 ed il 1972, Patty Pravo torno' alla sua ex label RCA, ritrovando un grande successo commerciale con gli album ''Pazza idea'' (1973) e ''Mai una signora'' (1974), lp entrambi giunti al primo posto in classifica in Italia, senza banalizzare la sua musica, e proseguendo su quella strada con questo ''Incontro'', dove la cantante si avvale di composizioni di affermati cantautori come Francesco De Gregori (''Mercato dei fiori''), Antonello Venditti (''Le tue mani su di me'') e Bruno Lauzi (''Roberto e l'aquilone''). La title track, uscita con successo anche su singolo (arrivo' al sesto posto in classifica) e portata al Festivalbar del 1975, fu scritta da Sergepy, Sergio Bardotti e Maurizio Fabrizio, e si caratterizza per la particolare perfomance vocale di Patty, che in parte canta ed in parte recita. Questa la scaletta: ''Incontro'', ''Mercato dei fiori'', ''Questo amore sbagliato'', ''Stella cadente'', ''Rispondi'', ''Io grande io piccola'', ''Roberto e l'aquilone'', ''Come un ponte sull'acqua che va'', ''Eppure e' amore'', ''Le tue mani su di me''.
Pravo patty
Munich-album (ltd. blu vinyl)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1979 sony
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2022, edizione limitata in vinile turchese, copertina apribile pressoche' identica a quella della prima tiratura. Pubblicato nel 1979 dalla RCA in Italia, dove giunse al 22esimo posto in classifica, il quattordicesimo album, successivo a ''Miss italia'' (1978) e precedente ''Cerchi'' (1982). Inciso a Monaco di Baviera (da qui il titolo), e' un album che si apre alle nuove sonorita' emerse a fine anni '70 e che all'epoca non venne compreso appieno ma che e' stato rivalutato con il tempo. Cantato in inglese ed in italiano, offre brani sorprendenti come ''New York'', episodio di elettropop minimale scandito da ritmiche kraftwerkiane, ''Il re'', onirica e segnata dalla new wave, l'aggressiva ''Donna do you wanna'', a tratti quasi punk, e la decadente ''Male bello'', scritta da Ivan Cattaneo, accanto ad altri episodi dai tratti piu' pop ma comunque rivolti in avanti. Questa la scaletta: ''New York'', ''Every dream'', ''Io che amo'', ''Il re'', ''Male bello'', ''Autostop'', ''Donna do you wanna'', ''Dimensione'', ''Cry, cry, gotta worry'', ''Tie a ribbon round my soul''.
Pravo patty
patty pravo - 1st LP, 1968 (splatter, ltd. 55 anniversary ed.)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1968 sony
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2023, edizione limitata in vinile colorato "splatter", realizzata in occasione del 55esimo anniversario dall' uscita originaria, copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura del 1968 su etichetta ARC. Pubblicato in Italia su etichetta Arc nel 1968, dopo quattro singoli di successo usciti tra il '66 ed il '68, e prima di "Concerto per Patty" (1969), il primo album. Contiene tra gli altri il brano di debutto "Ragazzo triste", versione in italiano di "But You're Mine" di Sonny Bono, portata al successo da Sonny e Cher, tradotta in italiano da Gianni Boncompagni, "Qui' e là (retro del secondo 45 giri "Sto con te"), "Se perdo te" (cover del brano "The Time Has Come" di P. P. Arnold del 1966), lato A del suo terzo 45 giri, e soprattutto il primo enorme successo della cantante: "La bambola", che pubblicato in 45 giri vendette 9.000.000 di copie. L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 73. Ecco la lista completa dei brani: La Bambola/Yesterday/Five Foot Two, Eyes Of Blue/Se Perdo Te/Se Mi Vuoi Bene/Qui e La'/Se C'e' L'amore/Ci Amiamo Troppo/Ragazzo Triste/Io Per Lui/Ol Man River.
Pravo patty
Patty pravo (3rd lp 1970 - 50th anniversary ed. yellow vin.)
lp [edizione] nuovo stereo ita 1970 sony / rca
musica italiana
musica italiana
Ristampa del 2020, edizione limitata in vinile giallo, realizzata in occasione del 50esimo anniversario dall' uscita originaria, coeprtina apribile pressoche' identica a quella della originaria rara tiratura uscita su Rca Italiana. Pubblicato in Italia nel maggio del 1970 dopo ''Concerto Per Patty'' e prima di ''Bravo Pravo'', il terzo album, giunto al settimo posto delle classifiche italiane, spinto dai singoli "Per te/Il mio fiore nero" e "1941". Registrato a Roma con Paolo Ormi e la sua orchestra, i 4 + 4 di Nora Orlandi, Capuano e la sua orchestra, Ruggero Cini e la sua orchestra. Contiene i seguenti brani: "The day that my love went away", "Il mio fiore nero" (adattamento in italiano di "Girlie" dei Peddlers), il traditional "Motherless child", "All'inferno insieme a te", "La tua voce" (adattamento in italiano di "And I Love Her" dei Beatles), "Per te" (scritta per lei da Mogol e Battisti), "1941" (adattamento in italiano di "1941" di Harry Nilsson), "Non je ne regrette rien" (cover di un brano francese portato al successo da Edith Piaf), "Gocce di pioggia su di me" (adattamento in italiano del brano "Raindrops Keep Fallin' on My Head" di Burt Bacharach), "Something" (cover dai Beatles, cantata in inglese), "Una conchiglia", "Perche' sei il mio uomo" (adattamento in italiano del brano "The love of a woman" dei Bee Gees).
Pravo patty
patty pravo (3rd LP 1970)
lp [edizione] ristampa stereo ita 1970 contempo/arc
[vinile] excellent [copertina] excellent musica italiana
[vinile] excellent [copertina] excellent musica italiana
Ristampa Italiana della seconda meta' degli anni '80, ormai rara, copertina apribile semilucida con barcode, pressoche' identica alla prima tiratura del 1970, etichetta RCA azzurra con logo bianco e scritte nere. Pubblicato in Italia nel maggio del 1970 dopo ''Concerto Per Patty'' e prima di ''Bravo Pravo'', il terzo album, giunto al settimo posto delle classifiche italiane, spinto dai singoli "Per te/Il mio fiore nero" e "1941". Registrato a Roma con Paolo Ormi e la sua orchestra, i 4 + 4 di Nora Orlandi, Capuano e la sua orchestra, Ruggero Cini e la sua orchestra. Contiene i seguenti brani: "The day that my love went away", "Il mio fiore nero" (adattamento in italiano di "Girlie" dei Peddlers), il traditional "Motherless child", "All'inferno insieme a te", "La tua voce" (adattamento in italiano di "And I Love Her" dei Beatles), "Per te" (scritta per lei da Mogol e Battisti), "1941" (adattamento in italiano di "1941" di Harry Nilsson), "Non je ne regrette rien" (cover di un brano francese portato al successo da Edith Piaf), "Gocce di pioggia su di me" (adattamento in italiano del brano "Raindrops Keep Fallin' on My Head" di Burt Bacharach), "Something" (cover dai Beatles, cantata in inglese), "Una conchiglia", "Perche' sei il mio uomo" (adattamento in italiano del brano "The love of a woman" dei Bee Gees).
Pravo patty
Pazza idea (ltd. splatter)
lp [edizione] nuovo stereo eu 1973 sony / rca
musica italiana
musica italiana
ristampa del 2022, con copertina non apribile, EDIZIONE LIMITATA IN VINILE COLORATO con effetto "splatter", corredata dell' originario libretto di otto pagine con fumetto a colori, vinile che gira a 45 giri per una migliore qualita' di ascolto. Pubblicato in Italia nell' aprile del 1973, dopo "Si... incoerenza" (1972) e prima di "Mai una signora" (1974), l' ottavo album. Da Wikipedia: "Alla fine del 1972, Patty Pravo ritorna alla RCA Italiana dopo l'intensa esperienza Philips con tre album in cui si era cimentata con un repertorio tanto difficile quanto interessante. I suoi più stretti collaboratori dell'epoca, Maurizio Monti e Giovanni Ullu, sulle corde e sulla personalità di Nicoletta compongono la hit "Pazza idea", uno dei maggiori successi della cantante, in vetta alle classifiche, come anche l'album, per quasi tutto il 1973, diventando il successo dell'estate. Prodotto da Paolo Dossena ed eseguito, come in album precedenti della Pravo, dal gruppo dei Cyan, ex Cyan Three (o Cyan 3), è un album di notevole fattura, comprendente brani quali "Poesia" di Marco Luberti, Amerigo Paolo Casella e Riccardo Cocciante, "Limpidi pensieri" di Mario Lusini e "I giardini di Kensington", versione italiana di "Walk on the wild side" di Lou Reed.
In definitiva, il ritorno discografico della Pravo alla RCA Italiana risulta felicissimo.
Pravo patty
tanto
lp [edizione] seconda stampa stereo ita 1976 rca italiana
[vinile] Excellent [copertina] Good musica italiana
[vinile] Excellent [copertina] Good musica italiana
seconda stampa italiana, di poco successiva alla prima tiratura, copertina (con diversi segni di invecchiamento) non piu' laminata, etichetta Rca Italiana azzurra, catalogo TPL1 1195, timbro Siae del secondo tipo, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, con diametro di circa 15 mm e marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale. Pubblicato nell' aprile del 1976 dopo ''Incontro'' e prima di "Patty Pravo", l' 11esimo album, giunto al sesto posto delle classifiche italiane. Da Wikipedia: "Registrato nei Nemos Studios di Londra con l'apporto di musicisti locali, fra cui Paul Jeffery, e' prodotto da Vangelis su musica di nuovi talenti come Pino Mango, che in seguito verra' lanciato in proprio, del cantautore genovese Piero Darini, di autori come Carla Vistarini e Luigi Lopez. Include Io ti venderei, di Lucio Battisti e Mogol, Dove andranno i nostri fiori, la versione italiana di Where Have All the Flowers Gone? di Pete Seeger, ed E io cammino, cover del brano Evil Woman del gruppo Electric Light Orchestra. In seguito a quest'esperienza, Patty Pravo si unisce a Paul Jeffery e si trasferisce provvisoriamente negli Stati Uniti.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: