Hai cercato:  Perfect disaster --- Titoli trovati: : 3
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Perfect disaster Heaven scent
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1990  fire 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina in cartoncino lucido con barcode, completa dell'inserto con foto in bianco e nero, etichetta grigia con logo Fire rosso in alto, catalogo FIRELP27, scritta ''MPO'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nell'ottobre del 1990 dalla etichetta indipendente Fire in Gran Bretagna, non uscito negli USA, ''Heaven scent'' e' il quarto album dei Perfect Disaster, successivo a ''Up'' (1989). Il gruppo di Phil Parfitt e Josephine Wiggs procede in questo lavoro sulla strada tracciata da ''Up'' l'anno precedente, alternando energici ed acidi episodi chitarristici velvetiani con ballate lente e rarefatte, ora sognanti e delicate ora spettrali ed oscure; ancora una volta Velvet Underground, Lou Reed e Spacemen 3 sono i riferimenti piu' evidenti, in un album leggermente meno tirato e piu' meditativo del precedente. Guidati dal chitarrista e cantante Phil Parfitt, i Perfect Disaster si formano a Londra all'inizio degli anni '80, prima con il nome di Orange Disaster (due singoli a questo nome tra il 1980 ed il 1981), poi di Architects Of Disaster (un singolo nel 1982) ed infine con la sigla definitiva. La formazione cambia frequentemente nel corso degli anni, girando intorno a Parfitt, la cui esperienza di lavoro in una critica psichiatrica influenza i toni spettrali e malinconici della musica del gruppo. Fortemente influenzati dal rock minimale dei Velvet Underground e dal canto disincantato di Lou Reed, esordiscono su lp con un lavoro eponimo del 1985, inizialmente uscito solo in Francia, proseguendo con ''Asylum road'' (1988); i due successivi album ''Up'' (1989) e ''Heaven scent'' (1990) estremizzano il suono, rendendolo piu' lisergico ed accentuando le atmosfere notturne, senza perdere di vista il respiro melodico che li contraddistingue. Si sciolgono poco dopo, con Parfitt che suona con Sonic Boom, forma gli Oedipussy ed incide il suo primo album solista nel 2014; la multi-strumentista Josephine Wiggs fece parte della band fra il 1988 ed il 1989, prima di unirsi alle Breeders.
Euro
25,00
codice 318521
scheda
Perfect disaster Mood elevators ep
12'' [edizione] originale  stereo  uk  1989  fire 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
Prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode, label in grigio sfumato con scritte nere e logo Fire rosso in alto, catalogo BLAZE38T, groove message ''fuck you, you didn't even notice I was bleeding'' sul lato B, scritta ''EW'' incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nell'ottobre del 1989 dalla Fire in Gran Bretagna, non uscito negli USA, questo ep segui' il terzo album ''Up'' (1989) e precedette il quarto lp ''Heaven scent'' (1990). Contiene quattro brani, inediti su album: ''Mood elevators'', ''Listen (212)'', ''Right now'' e ''Mood elevators (original version)'', altri classici esempi del suono metropolitano, incalzante e con venature lisergiche del gruppo di Phil Parfitt, indubbiamente influenzato dai Velvet Underground, in particolare quelli del terzo album, sebbene con un approccio ormai assai piu' spigoloso e graffiante rispetto ai primi dischi, e lontano dal guitar pop dleiziosamente venato di influenze 60's di quelli. Guidati dal chitarrista e cantante Phil Parfitt, i Perfect Disaster si formano a Londra all'inizio degli anni '80, prima con il nome di Orange Disaster (due singoli a questo nome tra il 1980 ed il 1981), poi di Architects Of Disaster (un singolo nel 1982) ed infine con la sigla definitiva. La formazione cambia frequentemente nel corso degli anni, girando intorno a Parfitt, la cui esperienza di lavoro in una critica psichiatrica influenza i toni spettrali e malinconici della musica del gruppo. Fortemente influenzati dal rock minimale dei Velvet Underground e dal canto disincantato di Lou Reed, esordiscono su lp con un lavoro eponimo del 1985, inizialmente uscito solo in Francia, proseguendo con ''Asylum road'' (1988); i due successivi album ''Up'' (1989) e ''Heaven scent'' (1990) estremizzano il suono, rendendolo piu' lisergico ed accentuando le atmosfere notturne, senza perdere di vista il respiro melodico che li contraddistingue. Si sciolgono poco dopo, con Parfitt che suona con Sonic Boom, forma gli Oedipussy ed incide il suo primo album solista nel 2014; la multi-strumentista Josephine Wiggs fece parte della band fra il 1988 ed il 1989, prima di unirsi alle Breeders.
Euro
18,00
codice 311966
scheda
12" [edizione] originale  stereo  uk  1990  fire 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
prima stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode 5017161000973, vinile a 45 giri su di una facciata ed a 33 giri sull'altra, label grigia sfumata con scritte nere e logo Fire Records rosso in alto, catalogo BLAZE43T, groove message "Suck on this!" sul lato A. Pubblicato nel settembre del 1990 dalla Fire nel Regno Unito, l'ultimo 12" della band inglese, di poco precedente il quarto e finale album "Heaven scent" (8/90). Contiene quattro brani: "Rise", poi inserita nel sopracitato lp, trascinante pezzo dal sound velvettiano alla "What goes on", la toccante e minimale ballata "Lee" e "Bluebell", inedite su album, la seconda delle quali registrata dal vivo alla Brixton Academy l'11 novembre del 1989, così come la lunghissima quattra traccia, una esplosiva versione di "B52", brano che era parte del terzo album in studio, epica cavalcata fra moderna psichedelia e Velvet Underground. Guidati dal chitarrista e cantante Phil Parfitt, i Perfect Disaster si formano a Londra all'inizio degli anni '80, prima con il nome di Orange Disaster, poi di Architects Of Disaster ed infine con la sigla definitiva. La formazione cambia frequentemente nel corso degli anni, girando intorno a Parfitt, la cui esperienza di lavoro in una critica psichiatrica influenza i toni spettrali e malinconici della musica del gruppo. Fortemente influenzati dal rock minimale dei Velvet Underground e dal canto disincantato di Lou Reed, esordiscono su lp con un lavoro eponimo del 1985, inizialmente uscito solo in Francia, proseguendo con ''Asylum road'' (1988); i due successivi album ''Up'' (1989) e ''Heaven scent'' (1990) estremizzano il suono, rendendolo piu' lisergico ed accentuando le atmosfere notturne, senza perdere di vista il respiro melodico che li contraddistingue. Si sciolgono poco dopo, con Parfitt che entra negli Spiritualized e poi forma gli Oedipussy; la multi-strumentista Josephine Wiggs fece parte della band fra il 1988 ed il 1989, prima di unirsi alle Breeders.
Euro
16,00
codice 332657
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: