Hai cercato: Offenbach --- Titoli trovati: : 1
- 1
Pag.:
oggetti:
Offenbach
Offenbach soap opera
Lp [edizione] nuovo stereo can 1972 return to analog
rock 60-70
rock 60-70
Edizione limitata a 500 copie numerate sull'adesivo apposto sul retro copertina in basso. Ristampa del 2017 ad opera della Return To Analog, la prima in assoluto in vinile e pressoché identica alla prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1972 dalla Barclay in Canada, il primo album, precedente ''Saint-chrone de neant'' (1973). Il gruppo canadese debutta su album con un lavoro di classico hard rock blueseggiante, contenente alcuni ottimi brani ruvidi e stradaioli come ''Moody calvaire'', ed anche un paio di episodi dai toni lugubri, drammatici e quasi liturgici, come la lunga ''Bulldozer'' e ''Mourir d'amour''; ''Caline de blues'' è un tipico lento rock blues, caratterizzato dalla voce graffiante e grezza del cantante, la breve ''Kadrill'' è un episodio strumentale influenzato dal progressive classicheggiante. Sebbene la chitarra sia lo strumento più in risalto, anche le tastiere, in particolare l'organo, ricoprono un ruolo importante negli arrangiamenti, alimentando i toni chiesastici e progressive di alcuni episodi. Gli Offenbach sono stati un prolifico gruppo rock canadese, formato a Montreal nel 1969, nati da una formazione chiamata Gants Blancs, autori di alcuni singoli. Gli Offenbach si fecero notare inizialmente quando, ad inizio anni '70, suonarono un requiem nella grande chiesa di San Giuseppe di Mount Royal, a Montreal, ottenendo un riscontro entusiasta, che portò alla firma di un contratto con la label Barclay. Pubblicarono nel 1972 il loro primo album, ''Offenbach soap opera'', un disco di hard rock / blues con occasionali tocchi lugubri e drammatici, e realizzarono un'altra quindicina di lp fino alla metà degli anni '80, quando si sciolsero.
Page: 1 of 1
- 1
Pag.: oggetti: