Hai cercato:  Nurse with wound --- Titoli trovati: : 10
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Nurse with wound Alas the madonna does not function +
lpm [edizione] nuovo  stereo  uk  1988  united dirter 
punk new wave
Ristampa rimasterizzata del gennaio 2023, in versione picture disc e con copertina (sagomata "die-cut" sul fronte) senza barcode, del minialbum "Alas the madonna does not function", uscito originariamente nel 1988, con un brano che si aggiunge ai due originari, "I Am The Poison", originariamente su un raro ep del 1993; da cui il titolo leggermente cambiato, in "Alas the madonna does not function +". Pubblicato originariamente nel 1988 dalla United Diaries in Gran Bretagna, questo mini album usci' dopo l'album ''Drunk with the old man of the mountains'' (1987) e prima del monumentale ''Soliloquy for Lilith'' (1988). Il disco contiene due lunghi brani, ''Nil by mouth'' e ''Swansong'', il primo dei quali vede la partecipazione del consueto ospite David Tibet, accreditato alla chitarra. Il progetto di Steven Stapleton partorisce qui due composizioni basate su di un freddo rumorismo industrial, che in ''Swansong'' si alternano con paesaggi rarefatti e surreali che ricordano i Tangerine Dream di ''Atem'' (1973). L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la usa vasta discografia e' considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound e' indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dello industrial.
Euro
38,00
codice 3030571
scheda
Nurse with wound Automating volume 1 (+insert)
Lp [edizione] originale  stereo  uk  1986  united diaries 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
La prima rara stampa inglese, pressata in 3000 copie nel maggio del 1986, copertina (in belle condizioni ma con alcune macchioline di umidita') in cartoncino lucido senza barcode, vinile nero (fu anni dopo ristampato in vinile trasparente), etichetta custom nella versione in bianco e nero (alcune delle 3000 copie furono pressate con etichetta in tinta rosa), catalogo UD019, corredata dell' originario inserto (con catalogo UD019 in alto a destra) con le copertine di altre nove uscite del catalogo della United Diaries, groove message ''unatural axe with a sheep'' sul lato A e ''ethics are the asthetics of the few'' sul lato B, scritta ''a porky prime cut'' incisa sul trail off di entrambi i lati. ''Automating volume 1'' e' il primo di due volumi di raccolte di materiale edito del progetto sperimentale di Stephen Stapleton, precedente il successivo ''Automating volume 2'' (1989). Un introduzione alla prima (non la primissima) fase di sviluppo del misterioso e complesso microcosmo musicale di NWW, attraverso brani che intrecciano rumorismo, echi del post punk piu' oscuro ed ossessivo, ambient siderale, influenze della musica cosmica e sperimentale tedesca degli anni '70; ''Automating'' e' oltre a cio' un'occasione per acquisire materiale in larga parte raro e quasi introvabile nelle sue edizioni originarie, oscure compilation dei primi anni '80. Contiene sei brani, risalenti al periodo 1981-1985: ''Dueling banjos >un-natural aesthetics<'' (dalla compilation ''Hoisting the black flag'', United Diaries, 1981), ''Stick that Chick & feel my steel through your last meal'' (dalla compilation ''The fight is on'', L.A.I.L.A.H., 1985), ''Nana or a thing of uncommon nonsense'' (dalla compilation ''The elephant table album'', Xtract, 1983), ''Fashioned to a device behind a tree'' (dalla compilation ''Fur ilse koch'', Come Organisation, 1982), ''I was no longer his dominant'' (dalla compilation ''An afflicted man's musica box'', United Diaries, 1982), ''Ciconia'' (dalla compilation ''Masse mensch'', Selektion, 1982). L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la usa vasta discografia e' considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound e' indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dello industrial.
Euro
45,00
codice 262572
scheda
Nurse with wound Bar maldoror (ltd.)
LP2 [edizione] nuovo  stereo  fra  1991  rotorelief 
punk new wave
Edizione limitata a 700 copie in doppio vinile nero, catalogo ROTOR0080. Per la prima volta disponibile in vinile grazie a questa edizione del 2023 ad opera della Rotorelief, contenente due bonus tracks ("Bagpipe gestation" e "Scissors, radio, bongo and bell", poste sulla quarta facciata), l'album originariamente pubblicato nel 1991 solo in cd con il titolo di "Live at bar maldoror", a nome Nurse With Wound, da non confondere con il disco omonimo uscito nel 1985 sotto la sigla Gyllenskold, Geijerstam And Friends. "Live at bar maldoror" documenta l'episodica attività concertistica del progetto di Steven Stapleton fra il 1984 ed il 1986, accompagnato da Annie Anxiety, Steven Stapleton, Chris Wallis, David Tibet, Diana Rogerson e John Balance, durante il quale si esibì dal vivo solo otto volte, di cui cinque in pubblico; questi eventi erano espressioni sperimentali tanto quanto i dischi di NWW, decisamente lontani dal tipico concerto e talora più vicini a happenings di arte contemporanea. Musicalmente, questi lunghi brani, registrati in diversi concerti, esprimono sonorità eclettiche, che vanno da percussioni sparse a manipolazione di nastri, sinistri loops, rumorismo, improvvisazioni ed oscuri droni, che confluiscono in un insieme stilisticamente inclassificabile. Questa la scaletta: "Hymn For Konori", "Shatterrin' Man Falling", "Mandrake Memorial", "Stoned Age", "Tickling That Great Pudarkus In The Sky", "Psychedelic Underground", "Bagpipe Gestation", "Scissors, Radio, Bongo And Bell". L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la sua vasta discografia è considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound è indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dell'industrial.
Euro
47,00
codice 2131583
scheda
Nurse with wound Brained by falling masonry (picture disc)
12'' [edizione] nuovo  stereo  eu  1984  united dirter 
punk new wave
RIstampa del 2023, in vinile picture disc, copertina senza barcode, con parte sagomata die-cut sul fronte. Pubblicato nel giugno 1984 dalla LAYLA, questo 12'' usci' dopo l'album ''Gyllenskold...'' (1983) e prima di ''The Sylvie and Babs Santini...'' (1985). Contiene due lungi brani (per un totale di circa 25 minuti), inediti su album: ''Brained by falling masonry'', che vede la presenza di Jim Thirlwell (Foetus) alla voce e che consiste di un caotico patchwork sonoro in cui si riconoscono tracce del brano ''Brainticket'' dell'omonimo gruppo europeo degli anni '70, e ''A short dip in the glory hole'', episodio piu' rarefatto e meno frenetico; entrambi i brani vedono a presenza di David Tibet dei Current 93, accreditato come membro del gruppo sul retro copertina. L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la usa vasta discografia e' considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound e' indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dello industrial.
Euro
29,00
codice 3031978
scheda
Nurse with wound Chance Meeting On A Dissecting Table Of A Sewing Machine And An Umbrella (ltd.)
Lp [edizione] nuovo  stereo  fra  1979  rotorelief 
punk new wave
Ristampa del 2024, rimasterizzata, edizione in vinile nero, limitata in 700 copie numerate sul retro, copertina per l' occasione apribile e metallizzata. Originariamente pubblicato nel gennaio del 1979 dalla United Diaries in Gran Bretagna, il leggendario primo album dei Nurse With Wound, precedente ''To the quiet men from a tiny girl'' (1980). Inciso ai BMS Studios nel settembre del 1978, dalla originaria fomazione a tre composta da John Fothergill, Heman Pathak e Steven Stapleton, questo e' il primo capitolo di una delle vicende piu' importanti della musica industrial e del rock sperimentale in generale. Composto da tre lunghi brani, ''Chance meeting..'' e' una dissonante ma anche rarefatta e spaziale miscela di musica cosmica (in particolare si odono echi dei primi lavori di Ash Ra Tempel, Kraftwerk e Kluster/Cluster), minimalismo, rumorismo, in bilico fra abissi siderali ed angoscia claustrifobica. L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la usa vasta discografia e' considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound e' indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dello industrial.
Euro
33,00
codice 3035360
scheda
Nurse with wound Gyllenskold, geijerstam and i at rydberg's (expanded 2lp)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1983  rotorelief 
punk new wave
Doppio album, ristampa del gennaio 2021, edizione limitata di 900 copie in vinile nero, numerate sul retrocopertina, ampliata a doppio album con l' album originario contenuto nel primo disco ed il secondo lp contenente quattro tracce aggiunte per un totale di quasi 40 minuti di musica ("Odd", "Aquarium", "Dirty Fingernails" e "Journey Through Cheese", gia' incluse nella rara raccolta "Gyllenskold / Brained" uscita su Laylah nel 1989), copertina esclusiva, con effetto metallizzato e senza barcode, . Il settimo album, pubblicato nello stesso anno ma successivamente all' affascinante "Ostranenie 1913", e prima del successivo "''The syvie and babs hi-fi companion'' (1985), anche questo lavoro ripercorre le prime sperimentazioni Nurse With Wound, indubbiamente tra i loro lavori piu' apprezzati e ricercati dagli amanti delle ricerche musicali operate dal guru Stapleton che per questa realizzazione si avvarra' della collaborazione di David Tibet dei Current 93, Clint Ruin (alias Foetus), Diana Rogerson e Roman Jugg. Tre lunghe suite che ci immergono nel mondo Nurse With Wound nei paesaggi metafisici di Steven Stapleton grande designer grafico con un grandissimo talento musicale che gli ha permesso meglio di chiunque altro di portare alla luce le sperimentazioni che furono intraprese nella fine degli anni sessanta dai pionieri AMM e dall'avanguardia piu' estrema, destrutturandole e riuscendo a creare un proprio e seminale sound che sara' fonte di ispirazione per tutta l'allora nascente scena industrial europea. Oggi il progetto Nurse With Wound e' considerato, a buon titolo, espressione massima a livello mondiale della musica d'avanguardia e di ricerca sperimentale, le opere di Steven Stapleton godono d un culto inarrestabile e sono oggetto di ricerca del collezionismo piu' ricercato.
Euro
35,00
codice 2132525
scheda
Nurse with wound Homotopy to marie (expanded 2lp version)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  rotorelief 
punk new wave
Ristampa del luglio 2018, edizione limitata di 800 copie in vinile nero, numerata sul retrocopertina, ampliata a doppio album con l' album originario contenuto nel primo disco ed il secondo lp contenente quattro tracce aggiunte, registrate durante le stesse sessions, tre dei quali inclusi gia' nella raccolta del gruppo "'Automating Vol. 1'." del 1986: "Astral Dustbin Dirge", che avrebbe dovuto far parte del disco ma non fu inclusa per questioni di durata, poi pubblicata in varie versioni in piu' occasioni, "Stick That Chick & Feel My Steel Trough Your Last Meal", "I Was No Longer His Dominant" (gia' nella raccolta della United Diaries del 1982 "An Afflicted Man's Musica Box") e "Ciconia" (gia' nella raccolta del 1982 du Selektion "Masse Mensch"), adesivo con nome del gruppo sul cellophane, copertina esclusiva, apribile lucida con parti metallizzate e senza barcode. Uscito per la United Dairies nel 1982, dopo ''The 150 murderous passions'' (1981) e prima di ''Ostranenie 1913" (1983), il quinto album "Homotopy to Marie", e' composto da quattro lunghi brani ed e' una tra le piu' ricercate opere del progetto Nurse With Wound. L'album trova ispirazione dalle opere di Franz Kamin, prolifico ed insolito compositore d'avanguardia nato nel Wisconsin nel 1941; partecipera' alla relaizzazione dell'album anche Jim Thirlwell qui sotto lo pseudonimo di James Te Foetus, la bellissima cover e'opera dello stesso Steven Stapleton, grande designer grafico con un grandissimo talento musicale che gli ha permesso meglio di chiunque altro di portare alla luce le sperimentazioni che furono intraprese nella fine degli anni sessanta dai pionieri AMM e dall'avanguardia piu' estrema, analizzandole e riuscendo a creare un proprio e seminale sound che sara' fonte di ispirazione per tutta l'allora nascente scena industrial europea. Oggi il progetto Nurse With Wound e' considerato, a buon titolo, espressione massima a livello mondiale della musica d'avanguardia e di ricerca sperimentale, le opere di Steven Stapleton godono d un culto inarrestabile e sono oggetto di culto del collezionismo piu' ricercato.
Euro
35,00
codice 3032319
scheda
Nurse with wound Huffin' rag blues (expanded)
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  2008  rotorelief 
punk new wave
Doppio album, in vinile nero, edizione limitata in 700 copie, numerate sul retro; ristampa del 2025, con copertina esclusiva, metallizzata ed apribile, senza barcode, doppio album inciso su tutte e quattro le facciate, a differenza della originaria tiratura vinilica, con l' aggiunta dei brani "Bei Mir Bist Du Schon (MaMa)", "The Bottom Feeder" (Alternative Mix) e "Thrill of Romance" (Burgo Partridge Mix), originariamente inclusi nel minialbum "The Bacteria Magnet", uscito nel giugno 2008. L' album pubblicato originariamente solo in cd nel giugno 2008, quindi uscito su vinile nel 2010, con missaggio diverso dalla versione in cd. Steven Stapleton e' qui accompagnato da Andrew Liles e da numerosi ospiti, fra cui Colin Potter, Matt Waldron e Freida Abtan, e realizza un disco inusuale per le sonorita' dei Nurse With Wound ma a suo modo fedele allo spirito iconoclasta ed amante del bizzarro che contraddistingue il progetto Nurse With Wound, che qui attraversa follemente brani dall'impianto blues, jazz vocale ed exotica trasfigurandoli con manipolazioni sonore che sfiorano talvolta il rumorismo, intregrandosi con le sonorita' degli strumenti musicali e con levigate e sensuali voci femminili per dare luogo ad una musica stranita, una sorta di Frankenstein fatto con pezzi di anni '50/'60 e anni 2000. L'inglese Steven Stapleton, artista grafico e musicista elettronico, avvia il suo progetto musicale Nurse With Wound nel 1978, abbinando scioccanti vesti grafiche con contenuti musicali avventurosi ed ostici, basati su sperimentazioni cosmiche, industrial ed anche prossime ad una musica definibile come dark ambient; la sua vasta discografia è considerata di estrema importanza e di grande influenza nell'ambito della musica sperimentale ed esoterica degli ultimi due decenni del '900. Nurse With Wound è indubbiamente una delle esperienze pionieristiche dell' industrial.
Euro
47,00
codice 3037756
scheda
Nurse with wound MERZBILD SCHWET (blue vinyl)
lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  united dirter 
punk new wave
ristampa del 2020, edizione limitata in vinile blu, copertina senza barcode pressoche' identica alla prima molto rara tiratura, e corredata di inserto. "Mewzbild Schwet" e' il terzo capitolo del progetto Nurse With Wound capitanato da Steven Stapleton, uscito dopo "Chance Meeting on a Dissecting Table of a Sewing Machine and an Umbrella" (1979) e "To the Quiet Men From a Tiny Girl" (1980), l'album si compone di due lunghe tracce emblema del genio di Stapleton, le etichette sono state invertite sul primo lato anziche' l'etichetta relativa al brano Dada e' stata applicata quella del brano Futurismo e cosi' viceversa. Da notare che durante i primi minuti del brano Dada e' udibile un tic che non e' un difetto del vinile ma bensi' e' parte integrante del brano, immissione volontaria dello stesso Steven Stapleton come dimostra poi anche il cambiamento di frequenza del battito del suono immesso ed anche il confronto con altre fonti audio. Il lay-out della copertina e' opera dello stesso Steven Stapleton, grande designer grafico con un grandissimo talento musicale che gli ha permesso meglio di chiunque altro di portare alla luce le sperimentazioni che furono intraprese nella fine degli anni sessanta dai pionieri AMM e dall'avanguardia piu' estrema, analizzandole e riuscendo a creare un proprio e seminale sound che sara' fonte di ispirazione per tutta l'allora nascente scena sperimentale europea. Oggi il progetto Nurse With Wound e' considerato, a buon titolo, espressione massima a livello mondiale della musica d'avanguardia e di ricerca sperimentale, le opere di Steven Stapleton godono d un culto inarrestabile e sono oggetto di ricerca del collezionismo piu' ricercato.
Euro
29,00
codice 3025565
scheda
Nurse with wound thunder perfect mind (expanded 3lp)
lp3 [edizione] nuovo  stereo  eu  1992  Infinite Fog Productions 
punk new wave
Triplo album, ristampa dell' aprile 2024, rimasterizzata ed ampliata (l' album era originariamente doppio), copertina per l' occasione apribile in tre parti, senza barcode, e con l' inserimento di numerose tracce in piu', rare o inedite: "Zero Neither No (Andrew Liles mix)", "Crank" (da un raro 7" split uscito nel 1987, condiviso con i Temite Queen), "Steel Dream March of the Metal Men" e "The Dadda's Intoxication" (tratte da un raro singolo dell' aprile 1992), "Head Cold" (gia' in una raccolta su cd del 1993 con titolo "Large Ladies With Cake in the Oven"), "Cold (Miss Ticker mix)", "Spooky Loop" (dalla rara raccolta di vari artisti in doppio 10" "Foxtrot" uscita nel 1998), "Alien" (da un raro 7" uscito nel 1992), "Colder Than", "Colder Then", "Bad Trip in Berlin"). Uscito per la prima volta in vinile come doppio album nel 2002, l'album registrato nel 1991 ed uscito originariamente solo su cd nel 1992. Thunder Perfect Mind e' l'album gemello dell'omonimo album dei Current 93, a dimostrazione dello stretto legame che ha sempre legato e caretterizzato il percorso artistico di David Tibet e Steven Stapleton, tra le menti piu' geniali capaci della musica industriale, esoterica e di ricerca, capace di imporsi tra gli artisti piu' influenti della musica d'avanguardia degli anni ottanta. Partecipa alla realizzazione dell'album oltre a David Tibet dei Current 93, Colin Potter altro personaggio chiave della musica di ricerca, rimasto dietro le quinte dei sipari lavorando per oltre venti anni come tecnico del suono ai progetti delle avanguardie artistiche, come musicista ha realizzato pochissimi lavori nei primi anni ottanta concentrando la sua carriera solistica negli ultimi anni, ma nello stesso tempo ha affiancato la sua attivita di tecnico del suono a quella di saltuario collaboratore ai progetti Nurse With Wound, Current 93, Ora, Organum e Sol Invictus oltre che essere fondatore della Integrated Circuit Records, entita' discografica presente come distributore e studi di registrazione. . Il lay-out della copertina e' opera dello stesso Steven Stapleton, grande designer grafico con un grandissimo talento musicale che gli ha permesso meglio di chiunque altro di portare alla luce le sperimentazioni che furono intraprese nella fine degli anni sessanta dai pionieri AMM e dall'avanguardia piu' estrema, analizzandole e riuscendo a creare un proprio e seminale sound che sara' fonte di ispirazione per tutta l'allora nascente scena sperimentale europea. Oggi il progetto Nurse With Wound e' considerato, a buon titolo, espressione massima a livello mondiale della musica d'avanguardia e di ricerca sperimentale, le opere di Steven Stapleton godono d un culto inarrestabile e sono oggetto di ricerca del collezionismo piu' ricercato.
Euro
67,00
codice 3034862
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Nurse with wound":
Nurse with wound - 

altri autori contnenti le parole cercate: