Hai cercato:  Neon --- Titoli trovati: : 10
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Neon Dark age / last chance
12'' [edizione] nuovo  stereo  ita  1984  spittle 
punk new wave
ristampa del 2016 limitata in 500 copie, copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Kindergarten. Originariamente pubblicato nel 1984 dalla Kindergarten, lo storico raro quarto dodici pollici della la storica band fiorentina capitanata dal titanico Marcello Michelotti ed attiva dal 1979, sicuramente tra i maggiori se non ''i'' maggiori esponenti del dark italiano, forse gli unici che non avrebbero sfigurato oltremanica. Usci' un anno prima rispetto all' unico vero album "Rituals", che ne riprese i due brani in nuove versioni, che pero' impallidiscono al confronto con queste primigenie, gelidamente cupe e bellissime.
Euro
13,00
codice 2109599
scheda
Neon Dark age / last chance
12'' [edizione] originale  stereo  ita  1984  kindergarten 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
prima stampa italiana, etichetta custom con foto gruppo su di un lato e sull'altro etichetta nera con scritte in lettere grige con nome gruppo dentro riquadro in verticale, KinderGarten Records, scritte e linea lungo la circonferenza, in color verde fosforescente, catalogo KGR005, copertina lucida fronte retro, senza costola e senza codice a barre, con vinile estraibile dall'alto. Pubblicato nel 1984 dalla Kindergarten, lo storico raro quarto dodici pollici della la storica band fiorentina capitanata dal titanico Marcello Michelotti ed attiva dal 1979, sicuramente tra i maggiori se non ''i'' maggiori esponenti del dark italiano, forse gli unici che non avrebbero sfigurato oltremanica. Usci' un anno prima rispetto all' unico vero album "Rituals", che ne riprese i due brani in nuove versioni, che pero' impallidiscono al confronto con queste primigenie, gelidamente cupe e bellissime.
Euro
45,00
codice 319153
scheda
Neon informations of death + oscillator
lp2 [edizione] nuovo  stereo  eu  1980  spittle 
punk new wave
Doppio album, adesivo di presentazione sul cellophane, copertina apribile, inserto apribile. Pubblicato nel maggio del 2022, contiene sul primo vinile il due brani dello storico e rarissimo singolo d' esordio della seminale cult band fiorentina, pressato in sole 500 copie ed uscito sul finire del 1980 su Urgent Label / Materiali Sonori, l' indimenticabile ed a suo modo epocale "Informations of Death" (travolgente e cupissimo punk elettronico) e "D.I.N.A." (registrata dal vivo e piu' sperimentale); sul secondo vinile troviamo invece sette tracce (alcune molto lunghe) di grande interesse storico, registrate dal vivo addirittura nell' inverno del 1979 al Bananamoon di Firenze, in cui la musica dei Neon, qui (come nel singolo di cui sopra) nella primissima formazione a due, con Marcello Michelotti (voce e synth) accompagnato da Stefano Gasparinetti Fuochi (synth, poi negli Avida), a dar vita a brani, quasi del tutto strumentali, oscuri e sperimentali, vicini piu' a certa musica industrial britannica che alla musca dei Neon a venire. Questi brani avevano visto la luce finora solo su cd (nel 2008), finora inedite in vinile. Un pezzo di sporia del post punk italiano.
Euro
29,00
codice 2129729
scheda
Neon Obsessions
12"ep [edizione] nuovo  stereo  eu  1982  materiali sonori / spittle 
punk new wave
Ristampa del 2022, copertina pressoche' identica alla prima molto rara tiratura; pubblicato nel 1982 dalla Materiali Sonori in Italia, lo storico ultrararo secondo 12'' della band fiorentina capitanata dal titanico Marcello Michelotti, attivi sin dal '79, ed autori gia' del 7" "Information of Death" nel 1980 e del 12" "Tapes Of Darkness" nel 1981, probabilmente i maggiori esponenti della dark wave italiana, tra i pochi se non gli unici che non avrebbero sfigurato oltremanica. Quattro i brani del 12": "Information of Death" e' una nuova versione dell' indimenticabile, a suo modo epocale brano con cui avevano aperto la loro storia discografica, tra le vette piu' alte mai raggiunte da tutto il rock italiano, "Lobotomy" (ribattezzata "Lobotomy 2") e "Drivin' " sono nuove versioni di due brani del precedente "Tapes of Darkness" e del tutto nuova e' invece "Sentimental Love". Una formazione del tutto rinnovata rispetto ai dischi precedenti da' vita ad un disco che idealmente chiude la prima fase di attivita' del progetto di Michelotti, quella piu' oscura, caratterizzata da tinte decisamente dark unite ad una musica scarna e graffiante, a tratti lancinante nel suo doloroso e cupo lirismo, e da trame ritmiche ossessive, invito ad una danza ancora rabbiosa e scomposta; saranno i comunque riuscitissimi dischi successivi (i 12" "My Blues is You" e "Dark Age" e l' album "Rituals") ad accentuare l' utilizzo di ritmiche piu' chiaramente danzabili ed ammorbidire parzialmente il sempre riconoscibilissimo discorso musicale del gruppo, prima di un provissorio scioglimento, e di una ricostituzione che produrra', ancora con una formazione rivoluzionata, i tre volumi della serie "Crimes of Passion". Poi il silenzio, fino all' inattesa reunion avvenuta in tempi recenti.
Euro
14,00
codice 2133763
scheda
Neon Red light / sister shadow
12'' [edizione] nuovo  stereo  ita  1986  spittle 
punk new wave
singolo in formato 12", ristampa con copertina pressoche' identica a quella della prima rara tiratura su Dependance. Pubblicato tra l' unico vero album "Rituals" e la trilogia di minialbums "Crimes of Passion", possiede del primo le atmosfere ancora oscure, ma non opprimenti, e dei secondi anticipa l' approccio sostanzialmente rock, con un peso decisamente maggiore che in passato riservato alle parti chitarristiche. Due brani evocativi ed affascinanti: la piu' oscura "Red Light" ed una "Sister Shadow" che presenta delle inedite aperture quasi pop. Storica formazione italiana di post punk, i Neon si formarono a Firenze nel 1979, e furono capaci di proporre una musica qualitativamente all'altezza dei gruppi anglosassoni della stessa era. Dopo l'ultimo capitolo "Crimes of Passion III" (1989) il gruppo e' sparito dalle scene, concedendosi forse per un unico e memorabile concerto re-union, con nuovo materiale ma fino ad oggi mai pubblicato. Incredibili ed ancora oggi amati ed oggi venerati da tutti gli appassionati della dark wave e non solo da gruppi di vecchi nostalgici, il culto per i mitici Neon si e' gia' esteso a livello mondiale ed e' predestinato a crescere.
Euro
14,00
codice 3032212
scheda
Neon Tapes of darkness
12"ep [edizione] originale  stereo  ita  1981  italian records 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent punk new wave
STRAORDINARIA COPIA ANCORA INCELLOPHANATA, sigillata e da noi aperta per controllo, la rarissima prima stampa italiana, copertina azzurra senza barcode, che presenta sul retro in basso l'indirizzo della Italian Records di Bologna e sotto di esso la scritta ''limited edition'', etichetta verde e rossa con scritte bianche e nere, catalogo EXITM506, data sul trail off 26/11/81. Pubblicato nel 1981 dalla Italian Records in Italia, fra il primo singolo ''Informations of death'' (1980) ed il secondo ep ''Obsessions'' (1983), questo e' il leggendario primo 12'' della band fiorentina capitanata dal titanico Marcello Michelotti, sicuramente tra i maggiori se non'' i'' maggiori esponenti del dark italiano, tra i pochi se non gli unici che non avrebbero sfigurato oltremanica. Contiene i brani ''Boxes'', ''Spiders'', ''Drivin''' e ''Lobotomy'', inediti su album, e suonati principalmente con tastiera e drum machine; i Neon in questa primissima incarnazione erano, oltre a Michelotti e Gianni Cuoghi, Renzo Franchi, Adriano Primadei ed Enrico Serotti. Storica formazione italiana di post punk, i Neon si formarono a Firenze nel 1979, e furono capaci di proporre una musica qualitativamente all'altezza dei gruppi anglosassoni della stessa era. Dopo l'ultimo capitolo "Crimes of Passion III" (1989) il gruppo e' sparito dalle scene, concedendosi forse per un unico e memorabile concerto re-union, con nuovo materiale ma fino ad oggi mai pubblicato. Incredibili ed ancora oggi amati ed oggi venerati da tutti gli appassionati della dark wave e non solo da gruppi di vecchi nostalgici, il culto per i mitici Neon si e' gia' esteso a livello mondiale ed e' predestinato a crescere.
Euro
280,00
codice 322147
scheda
Lp [edizione] nuovo  stereo  usa  1984  southern lord 
punk new wave
Versione in vinile nero pesante a 45 giri (è stato pressato anche in una versione in vinile trasparente), copertina cartonata apribile senza codice a barre, allegato libretto di 12 pagine con biografia e foto inedite, label nera e grigia con scritte bianche e con artwork diverso su ciascuna facciata, catalogo LORD284. Pubblicato nel settembre del 2021 dalla Southern Lord, questo album compila le storiche incisioni del 1984 della band di Atlanta: la prima facciata contiene tutti i brani del loro primo leggendario ed ultrararo 7"EP, registrato nel marzo di quell'anno ed uscito nel giugno successivo su Social Crisis in una tiratura limitata pare a mille esemplari, la seconda facciata contiene invece i quattro brani delle "Labor day sessions", incisi il 3 settembre dello stesso 1984, fra i quali "Ashes to ashes", poi inclusa nella compilation "International peace benefit compilation" della R Radical (uscita anch'essa nel 1984, poi tutti e quattro i brani saranno inseriti nel secondo ep della band, "A seven inch two times" del 1990). I brani sono stati rimasterizzati con un processo interamente analogico, curato dal chitarrista della band, William DuVall, in uno degli ultimi studi di Nashville che mantengono la necessaria apparecchiatura vintage. I Neon Christ sono stati una cult band hardcore punk, decisamente originali e capaci di deviare dall'ortodossia, formata nel 1983 ad Atlanta, Georgia, da William DuVall (chitarra), Jimmy Demer (batteria), Dannu Lankford (basso) e Randy DuTeau (voce); pubblicarono solo due ep nel corso della loro storia, il primo rarissimo del 1984, il secondo, un doppio 7", nel 1990 (ma inciso in parte nel 1984), ed apparverso sulla compilation "International peace benefit compilation" della R Radical. Il gruppo era capace di esprimere con straordinaria ferocia un tiratissimo e brutale hardcore punk, ma amava al tempo stesso svariare, sorprendendo con passaggi più rarefatti ed atmosferici ed indubbie influenze del post punk, forse persino del dark, amalgamate comunque alla tensione ed all'aggressività del punk e ad un'attitudine urgente e nervosa. Divisero i palchi con leggende come Dead Kennedy, Circle Jerks e Corrosion of Conformity nel corso degli anni '80, e nel 1985 accolsero un secondo chitarrista in formazione, Shawn Devine, rallentando e rendendo più melodico il proprio sound, prima di tornare alla formazione a quattro nel 1986, ma poco dopo DuVall si trasferì a Santa Cruz in California e si unì ai BL'AST!, per poi formare i No Walls, gruppo di jazz/punk/improvvisazione, quindi nel 2006 entrò negli Alice In Chains dell'amico Jerry Cantrell come chitarrista e cantante. Questa la scaletta: SIDE 1: 01. Parental Suppression 02. The Draft Song 03. Winding 04. Bad Influence 05. Neon Christ 06. We Mean Business 07. Yoof 08. It's Mine 09. Doom 10. After SIDE 2: 01. The Knife That Cuts So Deep 02. Ashes To Ashes 03. Blind Patriot 04. The Death They'll Give You.
Euro
31,00
codice 3513782
scheda
Neon hearts Popular music
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  1979  overground 
punk new wave
Ristampa in vinile rosso, limitata in sole 500 copie, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura su etichetta Satril. Pubblicato nel 1979 dalla Satril in Gran Bretagna, questo e' il primo ed unico album dei Neon Hearts, uscito dopo i tre singoli della band (il primo dei quali pubblicato nel 1977). Il gruppo inglese di Wolverhampton arriva qui al traguardo del 33 giri con un sound che miscela un punk 77ino ruvido ed aggressivo, non privo di occasionali accenti power pop o vagamente glam, insieme a suggestioni post punk, alternando episodi piu' potenti, tirati e diretti, con altri piu' sfuggenti, quasi "art punk". Il batterista Keith Allen ed il chitarista Martin Ratcliffe prima ancora della pubblicazione dell' album uscirono dalla band per formare i Circles, di orientamento neo mod; dopo lo scioglimento, avvenuto nel marzo del 1980, il cantante pubblichera' un singolo a nome Tony Dial & His Silhouettes Theatre, prima di altre effimere avvenure musicali ed anche una momentanea riesumazione della sigla Neon Hearts, il bassista Paul Raven nel 1982, entro' nei Killing Joke rimpiazzando Guy Pratt, e suonera' anche con Prong e Godflesh, tra gli altri.
Euro
17,00
codice 3018633
scheda
Neon judgement Are you real
Lp [edizione] originale  stereo  hol  1991  play it again sam 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Very good punk new wave
prima stampa europea di pressaggio olandese, copertina (con leggeri segni di usura) con barcode 5413356420418, label nera con scritte argento e logo Play It Again Sam argentato in alto, marchio SABAM/BIEM a sinistra, catalogo BIAS204. Pubblicato nel 1991 dalla Play It Again Sam negli USA ed in Europa, il quinto album, successivo a "The insult" (1990) e precedente "At devil's fork" (1995). L' animo goth rock e dark presente nelle opere precedenti della band belga è qui ancora presente, ma calato in un contesto che sempre più si apre alle influenze della dance elettronica e fors'anche della scena di "Madchester" con le sue ibridazioni fra house music e rock, comunque espresse dai Neon Judgement con toni molto diversi, poco festaioli e molto granguignoleschi. Il groove ritmico sincopato fa il paio con un sound chitarristico saturo e talora graffiante, tipicamente goth rock, ma anche con curiose e più leggere sfumature melodiche e dance-oriented. Attivi dall'inizio degli anni '80, i belgi Neon Judgement sono un duo composto da Dirk Da Davo e TB Frank, artefici nella loro lunga carriera di sonorita' dark e gotiche, fra EBM, la new wave piu' tenebrosa e suggestioni industrial. Le loro prime incisioni risalgono ai primi anni '80, con la cassetta ''Suffering'' che compare nel 1981, seguita nel 1982 da una seconda ''TV treated'' e, nel 1986, dal primo vero album ''Mafu cage'', primo di una discorafia piuttosto nutrita che si estende oltre l'inizio del nuovo secolo.
Euro
14,00
codice 333131
scheda
Neon neon Stainless style
Lp [edizione] originale  stereo  Uk  2008  lex 
  [vinile]  Excellent  [copertina]  Excellent indie 2000
l' originale ormai rara stampa inglese, copia ancora incellophanata, con adesivo triangolare con nome del gruppo, titolo e "Parental Advisory" sul cellophane, copertina semilucida, inserto in carta lucida, innser sleeve in cartoncino lucido con foto a colori, label custom fotografica a colori, catalogo LEX067LP. Pubblicato dalla Lex nel marzo 2008, prima di "Praxis makes perfect" (2013), il debutto per il duo angloamericano, che propone, in questo primo Lp, un lavoro concettuale ispirato dalle controverse vicende del progettista automobilistico americano degli anni '80 John DeLorean, preso forse come esempio della frenetica ''Reaganomics'' che imperversava negli Stati Uniti durante gli anni '80. Riferimenti alla musica ed alla cultura popolare degli anni '80 si possono cogliere attraverso l'album (in brani dai titoli come ''Raquel'' e ''I told her on Alderaan''), con echi di synth pop e dance che fanno capolino dell'eclettico impianto sonoro del disco, fra hip hop, pop lisergico e ritmi minimali. Neon Neon e' un progetto avviato intorno al 2005 da Gruff Rhys, cantante dei gallesi Super Furry Animals e dal produttore di hip hop ed elettronica Boom Bip, da Los Angeles. I due cominciano a lavorare su di un album nel 2006, che vede poi la luce nel 2008 con il titolo di ''Stainless style'', ispirato allo yuppismo ed alla cultura popolare degli anni '80, oltre che contraddistinto da uno stile musicale eclettico che mette insieme hip hop, rock minimale, pop acido ed echi di dance e synth pop anni '80.
Euro
38,00
codice 257841
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti:
Indice autori contenenti "Neon":
Neon - Neon hearts - Neon judgement - Neon neon - 

altri autori contnenti le parole cercate: