Hai cercato:  Mdou moctar --- Titoli trovati: : 0
cercando tra gli autori separatamente le parole:  Mdou moctar --- Titoli trovati:  1
  • 1
 
Pag.: oggetti:
 
ordina per
aiuto su ricerche
Pag.: oggetti:
Moctar mdou Tears of injustice (ltd. sky blue vinyl)
Lp [edizione] nuovo  stereo  eu  2025  matador 
world
Edizione limitata in vinile di colore blu ("sky blue vinyl", come presentato dalla casa discografica), copertina apribile, inner sleeve stampata, label custom azzurra con disegno di uccello nero e bianco, catalogo OLE-2091-LP. Pubblicata nel febbraio del 2025 dalla Matador, "Tears of injustice" è la versione acustica del precedente album di Moctar, l'apprezzato "Funeral for justice", uscito nel 2024, un disco fortemente politico, duro atto d'accusa contro i leaders africani, rabbia per le vicende che hanno coinvolto il Niger (con il colpo di stato che portò alla deposizione del presidente Mohamed Bazoum, ed alla seguente chiusura dei confini del paese, che impedì temporaneamente il ritorno in patria di Moctar e dei membri del suo gruppo) ed il popolo tuareg. Queste istanze sono espresse in "Tears of injustice" con sonorità ed arrangiamenti acustici, composti per strumenti tradizionali, che mettono in secondo piano le eccellenti capacità tecniche di Moctar con la chitarra elettrica, facendo invece emergere il messaggio delle sue canzoni ed un approccio più meditativo ed un'atmosfera più riflessiva; le percussioni tradizionali contornano le splendide armonie a più voci, avvolgenti e dolenti, e le delicate trame della chitarra acustica. Musicista e compositore tuareg basato ad Agadez in Niger, Mdou Moctar è autore di una originale musica che sposa le sonorità elettriche di generi come il rock con la musica tradizionale tuareg. Moctar si fa conoscere in Africa occidentale quando le sue prime registrazioni circolano in modo virale attraverso una rete di telefoni cellulari; il suo primo album, ''Anar'', esce nel 2008, poi entra in contatto con la label americana Sahel Sounds di Christopher Kirkley, che pubblica i suoi due lavori successivi ''Afelan'' (2013) ed ''Akounak tedalat taha tazoughal'' (2015), quest'ultima colonna sonora dell'omonimo film che lo vede anche in veste di attore. Nel 2017 esce il quarto lp ''Sousoume tamachek'', seguito nel 2019 da ''Ilana: the creator''.
Euro
31,00
codice 2135164
scheda

Page: 1 of 1

  • 1

Pag.: oggetti: