Hai cercato: Lennon john --- Titoli trovati: : 30
Pag.:
oggetti:
Lennon John
gimme some truth (4lp box set)
LPBOX [edizione] nuovo stereo eu 1971 universal
rock 60-70
rock 60-70
Pubblicato il 9 ottobre del 2020, in occasione dell' 80esimo anniversario dalla nascita dell' artista inglese, box in cartone rigido, con adesivo di presentazione sul cellophane, contenente quattro lps, ovvero due doppi albums con rispettiva copertina apribile, un booklet di otto pagine, un poster apribile, due cartoline ed uno sticker. Contiene trentasei brani remixati per l' occasione, sunto del percorso artistico solista dell' ex Beatles. Questa la lista dei brani:
A1 Instant Karma! (We All Shine On), A2 Cold Turkey A3 Working Class Hero A4 Isolation A5 Love B1 God B2 Power To The People B3 Imagine B4 Jealous Guy C1 Gimme Some Truth C2 Oh My Love C3 How Do You Sleep? C4 Oh Yoko! C5 Angela D1 Come Together (Live) D2 Mind Games D3 Out The Blue D4 I Know (I Know) E1 Whatever Gets You Thru The Night E2 Bless You E3 #9 Dream E4 Steel And Glass E5 Stand By Me F1 Angel Baby F2 (Just Like) Starting Over F3 I'm Losing You F4 Beautiful Boy (Darling Boy) F5 Watching The Wheels G1 Woman G2 Dear Yoko G3 Every Man Has A Woman Who Loves Him G4 Nobody Told Me H1 I'm Stepping Out H2 Grow Old With Me H3 Happy Xmas (War Is Over) H4 Give Peace A Chance.
Lennon john
Give peace a chance / Remember love
7" [edizione] originale stereo usa 1969 apple
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
Singolo in formato 7", prima stampa americana, priva della picture sleeve di cui furono fornite solo parte delle copie distribuite, etichetta con mela verde da un lato e tagliata dall' altro, su sfondo scuro, con "Mfd. By Apple Records, Inc." in basso sul lato B, nella versione con "Stereo" a sinistra e trail off con solo "46904" sul lato A e "46905" sul lato B, foro al centro largo, catalogo 1809. Pubblicato nel luglio del 1969 (accreditato alla Plastic Ono Band), giunto al numero 14 delle classifiche Usa ed al numero 2 di quelle inglesi, il primo singolo solista di John Lennon, ancora peraltro impegnato con i Beatles. Contiene sul lato A il leggendario inno "Give Peace a Chance" (scritta da Lennon anche se firmata da Lennon-McCartney), composta e registrata l' 1 giugno del 1969 nella stanza 1742 del Queen Elizabeth Hotel di Montreal, Canada, di fronte a giornalisti e celebrita' (tra cui Timothy Leary, Petula Clark ed Allen Ginsberg) durante un "Bed-In", vede Lennon alla voce ad alla chitarra acustica, accompagnato da Tommy Smothers dei Smothers Brothers, anche lui alla chitarra acustica, Yoko Ono ed altri (tra cui Timothy Leary e Petula Clark) ai cori ed al tamburello o a battere le mani, e André Perry alle percussioni. Il brano sara' presente nell' album "Live Peace in Toronto 1969" (uscito nel dicembre 1969), ma in una versione dal vivo ovviamente diversa; sul retro "Remember love", delicata ballata scritta e cantata da Yoko Ono, altrimenti inedita.
Lennon John
imagine (complete with poster, postcard and inner sleeve)
Lp [edizione] originale stereo uk 1971 apple
[vinile] Excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] excellent rock 60-70
prima assai rara stampa inglese, copia assolutamente completa, con copertina laminata fronte e retro nella versione con costola in basso ed in alto schiacciata, inner sleve in carta leggera sagomato agli angoli ed in corrispondenza dell' apertura, poster formato lp apribile in sei parti e cartolina (con una foto di Lennon con un maiale, pariodia di "Ram" di McCartney), etichetta custom con foto di John su un lato e con mela tagliata sull' altro, matrici sul trail off dei due lati "...1U" e "...1U", "Porky" e "Pecko" incisosul trail off dei rispettivi lati, catalogo PAS-1004. Pubblicato in Inghilterra nel settembre del 1971 dopo ''John Lennon - Plastic Ono Band'' e prima di ''Some Times in New York City'', giunto al numero 1 delle classifiche usa ed al numero 1 di quelle uk dove usci' nell'ottobre dello stesso anno. Il sesto album in ordine cronologico, ma in effetti, il secondo della carrira solista, se si escludono i primi 3 che non contenevano musica vera e propria, ed il quarto che e' un live. Accreditato a ''John Lennon & the Plastic Ono Band'', considerato generalmente come il disco piu' bello mai realizzato da un Beatle dopo lo scioglimento del gruppo, contiene, oltre alla celeberrima title track, ''Jealous guy'', ''How do you sleep?'' (attacco furioso all' ex amico Paul Mccartney); fu registrato a New York e prodotto da Phil Spector. Pubblicato dopo il furioso Plastic Ono Band, John Lennon torna a dare spazio alla sua parte pi' poetica con Imagine. contiene alcuni brani senazionali e degni dei beatles, quali "Jealous Guy", che infatti risale alle session del white album, intitolato allora ''on the road to rishikesh'', "Crippled Inside"e naturalmente, "Imagine", che ha recentemente vinto il referendum mondiale quale ''miglior brano musicale di tutti i tempi'', non mancano i testi polemici ed antimilitaristi, "I Don't Want to Be a Soldier" o quelli piu' hard "Give Me Some Truth".
Lennon john
Last word (ltd. interview picture disc)
Lp [edizione] originale stereo uk 1980 baktabak
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Edizione limitata in picture disc, copertina con parti semilucide sul fronte e sul retro, senza barcode, catalogo BAK2096. Pubblicazione private press del 1988, questo lp contiene un lungo estratto da quella che è considerata l'ultima intervista data da John Lennon, poche prima di essere assassinato, l'8 dicembre del 1980. L'intervista fu condotta negli uffici della Geffen Rercords a New York con intervistatori della radio RKO, Dave Sholin e Laurie Kaye; Lennon discute fatti artistici e personali, come il nuovo album "Double fantasy", il rapporto con Yoko Ono dal loro incontro nel 1966 al periodo di separazione nel 1973/75, e quello con il piccolo figlio Sean. La qualità sonora rende il dialogo chiaramente comprensibile; non ci sono registrazioni musicali sul disco.
Lennon john
lennon album box (9lp box)
LPBOX [edizione] nuovo stereo eu 1970 back to black
rock 60-70
rock 60-70
box di nove lps (otto albums di cui uno doppio), in vinile 180 grammi, corredato di coupon con codice per il download digitale; contenuti in un box di cartone rigido con apertura laterale a destra, gli albums sono ristampe complete di rispettive copertine, fedele a quelli delle edizioni originali. Questo il contenuto nell' ordine:
"Plastic Ono Band" (1970), "Imagine" (1971), "Some Time in New York" (1972, doppio album), "Mind Games" (1973), "Walls and Bridges" (1974), "Rock and Roll" (1975), "Double Fantasy" (1980), "Milk and Honey" (1984).
Lennon john
Live in new york city
Lp [edizione] originale stereo ita 1986 parlophone
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
l' originale stampa italiana, copertina (con giusto assai lievi segni di invecchiamento) lucida con barcode, completa di inner sleeve fotografica, etichetta nera ed argento, catalogo 64-2404851, data 13-1-86 incisa sul trail off. Pubblicato per la prima volta nel febbraio del 1986 giunto al numero 55 delle classifiche UK ed al numero 51 di quelle Usa. Contiene per la prima volta stampato su album, la registrazione ufficiale del leggendario live del 30-8-1972 al Madison Square Garden di New York, concerto tenuto a titolo gratuito per raccogliere fondi per i bambini mentalmente diversamente abili, registrato con la Plastic Ono Elephants Memory Band con Stan Bronstein al sax e Jim Keltner alla batteria, e' l'ultima apparizione live con Yoko Ono. ecco la scaletta del materiale presente- New York City , It's So Hard, Woman Is the Nigger of the World, Well, Well, Well, Instant Karma!, Mother, Come Together, Imagine, Cold Turkey, Hound Dog, Give Peace a Chance .
Lennon John
live peace in toronto 1969
Lp [edizione] originale stereo uk 1969 apple
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
[vinile] excellent [copertina] excellent rock 60-70
rara splendida prima stampa inglese, copertina laminata fronte e retro, catalogo CORE 2001, etichetta con mela verde, TRAIL OFF MATRIX "A-1U" e "B-1U". Pubblicato in USA nel gennaio del 1970 dopo ''Wedding Album'' e prima di ''Palstic Ono Band'', giunto al numero 10 delle classifiche UK e non entrato in quelle USA dove usci' nel dicembre del 1969. Il quarto album. Il primo lavoro che contiene musica vera e propria, e' anche il suo primo live in assoluto, infatti i Beatles non hanno mai pubblicato durante la loro attivita' alcun album registrato in concerto, contiene la celeberrima performance di Toronto, tenutasi durante i concerti per la pace con Eric Clapton, Klaus Voorman, Alan White, oltre naturalmente a Yoko Ono. Il disco si compone di 5 brani, tutti completamente improvvisati perche' il gruppo non aveva praticamente mai suonato insieme, tuttavia, il risultato e' pari alle aspettative, il disco e' vibrante e potente, rappresenta un ritorno al potente rock'n'roll dei primi anni di Lennon, che si presenta con la voce in grande spolvero sia nei brani di sua composizione, ''Yer blues'', ''Give peace a chance'', ''Cold turkey'', sia nelle riletture di classici del rock'n'roll. La seconda facciata e' invece una fedele rappresentazione dei ''free form '' che Yoko Ono, artista gia' nel leggendario gruppo Fluxus in Giappone, accompagnata dalla band di cui sopra, rappresentava nel 1969.
Lennon John
live peace in toronto 1969 (+calendar)
Lp [edizione] originale stereo usa 1969 apple
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, prima rara stampa americana, copertina cartonata (con due minuscoli fori in alto a destra), completa del calendario del 1970 di 12 pagine con foto in bianco e nero di John Lennon e Joko Ono (il calendario e' integro di tutte le pagine, ma la spirale metallica che le tiene insieme e' stata un po' deformata presso le estremita'), etichetta con mela verde con sul lato 2 la scritta in basso ''Mfd. by Apple'' senza "All Rights Reserved", catalogo SW3362, versione con vinile pressato negli stabilimenti Capitol Records Pressing Plant di Jacksonville, Illinois, caratterizzata dalla presenza di uno "0" sul trail off di entrambi i lati, trail off matrix "SW 1 3362 Z9 #3" sul lato A e "SW 2 3362 Z9 #1" sul lato B. Contrariamente a quanto riportato da molte fonti, anche questa originaria stampa con il calendario fu realizzata con la dicitura "Mfd. By Apple" sull' etichetta oltre che nella versione con ''A subsidiary of Capitol". Pubblicato in USA nel gennaio del 1970 dopo ''Wedding Album'' e prima di ''Palstic Ono Band'', giunto al numero 10 delle classifiche UK e non entrato in quelle USA dove usci' nel dicembre del 1969. Il quarto album. Il primo lavoro che contiene musica vera e propria, e' anche il suo primo live in assoluto, infatti i Beatles non hanno mai pubblicato durante la loro attivita' alcun album registrato in concerto, contiene la celeberrima performance di Toronto, tenutasi durante i concerti per la pace con Eric Clapton, Klaus Voorman, Alan White, oltre naturalmente a Yoko Ono. Il disco si compone di 5 brani, tutti completamente improvvisati perche' il gruppo non aveva praticamente mai suonato insieme, tuttavia, il risultato e' pari alle aspettative, il disco e' vibrante e potente, rappresenta un ritorno al potente rock'n'roll dei primi anni di Lennon, che si presenta con la voce in grande spolvero sia nei brani di sua composizione, ''Yer blues'', ''Give peace a chance'', ''Cold turkey'', sia nelle riletture di classici del rock'n'roll. La seconda facciata e' invece una fedele rappresentazione dei ''free form '' che Yoko Ono, artista gia' nel leggendario gruppo Fluxus in Giappone, accompagnata dalla band di cui sopra, rappresentava nel 1969.
Lennon John
live peace in toronto 1969 (+calendar)
Lp [edizione] originale stereo usa 1969 apple
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, prima rara stampa americana, copertina cartonata, completa del calendario del 1970 di 12 pagine con foto in bianco e nero di John Lennon e Joko Ono, copia caratterizzata da una lieve ondulatura sul vinile che non influisce sull' ascolto (quasi impossibile che copie conservate per anni con il calendario siano esenti da una almeno minima ondulatura), etichetta con mela verde con sul lato 2 la scritta in basso ''Mfd. by Apple'' senza "All Rights Reserved", catalogo SW3362, versione con vinile pressato negli stabilimenti Capitol Records Pressing Plant di Jacksonville, Illinois, caratterizzata dalla presenza di uno "0" sul trail off di entrambi i lati, trail off matrix "SW 1 3362 Z9 #1" sul lato A e "SW 2 3362 Z9 #3" sul lato B. Contrariamente a quanto riportato da molte fonti, anche questa originaria stampa con il calendario fu realizzata con la dicitura "Mfd. By Apple" sull' etichetta oltre che nella versione con ''A subsidiary of Capitol". Pubblicato in USA nel gennaio del 1970 dopo ''Wedding Album'' e prima di ''Palstic Ono Band'', giunto al numero 10 delle classifiche UK e non entrato in quelle USA dove usci' nel dicembre del 1969. Il quarto album. Il primo lavoro che contiene musica vera e propria, e' anche il suo primo live in assoluto, infatti i Beatles non hanno mai pubblicato durante la loro attivita' alcun album registrato in concerto, contiene la celeberrima performance di Toronto, tenutasi durante i concerti per la pace con Eric Clapton, Klaus Voorman, Alan White, oltre naturalmente a Yoko Ono. Il disco si compone di 5 brani, tutti completamente improvvisati perche' il gruppo non aveva praticamente mai suonato insieme, tuttavia, il risultato e' pari alle aspettative, il disco e' vibrante e potente, rappresenta un ritorno al potente rock'n'roll dei primi anni di Lennon, che si presenta con la voce in grande spolvero sia nei brani di sua composizione, ''Yer blues'', ''Give peace a chance'', ''Cold turkey'', sia nelle riletture di classici del rock'n'roll. La seconda facciata e' invece una fedele rappresentazione dei ''free form '' che Yoko Ono, artista gia' nel leggendario gruppo Fluxus in Giappone, accompagnata dalla band di cui sopra, rappresentava nel 1969.
Lennon John
live peace in toronto 1969 (+calendar)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1969 Emi / Apple
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2018, copertina senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura su Apple, completa dell' originario calendario di 12 pagine con foto in bianco e nero di John Lennon e Joko Ono. Pubblicato in USA nel gennaio del 1970 dopo ''Wedding Album'' e prima di ''Palstic Ono Band'', giunto al numero 10 delle classifiche UK e non entrato in quelle USA dove usci' nel dicembre del 1969. Il quarto album. Il primo lavoro che contiene musica vera e propria, e' anche il suo primo live in assoluto, infatti i Beatles non hanno mai pubblicato durante la loro attivita' alcun album registrato in concerto, contiene la celeberrima performance di Toronto, tenutasi durante i concerti per la pace con Eric Clapton, Klaus Voorman, Alan White, oltre naturalmente a Yoko Ono. Il disco si compone di 5 brani, tutti completamente improvvisati perche' il gruppo non aveva praticamente mai suonato insieme, tuttavia, il risultato e' pari alle aspettative, il disco e' vibrante e potente, rappresenta un ritorno al potente rock'n'roll dei primi anni di Lennon, che si presenta con la voce in grande spolvero sia nei brani di sua composizione, ''Yer blues'', ''Give peace a chance'', ''Cold turkey'', sia nelle riletture di classici del rock'n'roll. La seconda facciata e' invece una fedele rappresentazione dei ''free form '' che Yoko Ono, artista gia' nel leggendario gruppo Fluxus in Giappone, accompagnata dalla band di cui sopra, rappresentava nel 1969.
Lennon John
live peace in toronto 1969 (+calendar)
Lp [edizione] originale stereo usa 1969 apple
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Copia ancora incellophanata, prima rara stampa americana, copertina cartonata, completa del calendario del 1970 di 12 pagine con foto in bianco e nero di John Lennon e Joko Ono, etichetta con mela verde con sul lato 2 la scritta in basso ''Mfd. by Apple'' senza "All Rights Reserved", catalogo SW3362, versione con vinile pressato negli stabilimenti Capitol Records Pressing Plant di Jacksonville, Illinois, caratterizzata dalla presenza di uno "0" sul trail off di entrambi i lati, trail off matrix "SW 1 3362 Z6 #3" sul lato A e "SW 2 3362 Z9 #1" sul lato B. Contrariamente a quanto riportato da molte fonti, anche questa originaria stampa con il calendario fu realizzata con la dicitura "Mfd. By Apple" sull' etichetta oltre che nella versione con ''A subsidiary of Capitol". Pubblicato in USA nel gennaio del 1970 dopo ''Wedding Album'' e prima di ''Palstic Ono Band'', giunto al numero 10 delle classifiche UK e non entrato in quelle USA dove usci' nel dicembre del 1969. Il quarto album. Il primo lavoro che contiene musica vera e propria, e' anche il suo primo live in assoluto, infatti i Beatles non hanno mai pubblicato durante la loro attivita' alcun album registrato in concerto, contiene la celeberrima performance di Toronto, tenutasi durante i concerti per la pace con Eric Clapton, Klaus Voorman, Alan White, oltre naturalmente a Yoko Ono. Il disco si compone di 5 brani, tutti completamente improvvisati perche' il gruppo non aveva praticamente mai suonato insieme, tuttavia, il risultato e' pari alle aspettative, il disco e' vibrante e potente, rappresenta un ritorno al potente rock'n'roll dei primi anni di Lennon, che si presenta con la voce in grande spolvero sia nei brani di sua composizione, ''Yer blues'', ''Give peace a chance'', ''Cold turkey'', sia nelle riletture di classici del rock'n'roll. La seconda facciata e' invece una fedele rappresentazione dei ''free form '' che Yoko Ono, artista gia' nel leggendario gruppo Fluxus in Giappone, accompagnata dalla band di cui sopra, rappresentava nel 1969.
Lennon john
Mind games (1U/1U matrix)
Lp [edizione] originale stereo uk 1973 apple
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
Prima stampa inglese, con l' originaria copertina (con giusto lievi segni di invecchiamento) liscia, ma non lucida (lo sara' la stampa successiva), con inner sleeve con testi sagomata (con tre angoli "tagliati" e con sagomatura sul lato dell' apertura per il disco), etichetta con mela verde su campo nero su un lato e bianca su campo nero sull' altro, trail off, con "YEX 927-1U" e "YEX 928-1U" sul trail off delle rispettive facciate. Pubblicato in Inghilterra nel novembre del 1973 dopo ''Some time in new york city'' e prima di ''Walls and bridges'', giunto al numero 13 delle classifiche Uk ed al numero 9 di quelle Usa. L' ottavo album. E' il suo primo lavoro autoprodotto, con uno stile che si avvicina a quello di ''Imagine'', o ''Plastic ono band'', dopo l'estremismo militante di "Some Time in New York City''; Lennon torna ad un certo melodicismo, allo stesso tempo inizia a prendere le distanze dal movimento controculturale della grande mela, musicalmente l'album e' direttamente discendente da '' Imagine'', ma per cio' che riguarda i testi l'artista e' ancora alle prese piu' che con temi personali ed intimisti, con argomenti terzomondisti e di lotta di classe, non alieni da sprazzi della vecchia irriverenza e '' lunaticita' '' della fine degli anni ''60, la produzione a cura dello stesso Lennon che come detto interrompe la collaborazione con Phil Spector, lavora moltissimo sugli echi, specialmente quelli della voce, il lavoro e' ricco di brani celeberrimi con riffs che rimangono nella memoria e melodie liriche e raffinate. suonato con Ken Ascher, David Spinozza, Gordon Edwards, Jim Keltner, Rick Marotta, Michael Brecker, Sneaky Pete. tra i brani ''Mind Games'', Out The Blue'', '' Meat City'', '' Nutopian International Anthem''.
Lennon john
mother (blue vinyl)
lp [edizione] originale stereo eu 1970 private
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
l' originale ormai rara stampa, nella versione in vinile blu, copertina senza barcode, etichetta custom, su sfondo nero, catalogo SCP2417. Accreditato a John Lennon / Plastic Ono Band, questo album realizzato in stampa privata nel 2010 rappresenta un bel complemento all' album ufficiale "Plastic Ono Band" dell' indimenticato Beatles, con undici brani, outtakes o versioni diverse rispetto a quelle dell' album in questione. Ecco la lista del materiale contenuto: Mother (alternate take) Love (take 26) Love (take 27) Hold On (rock version) Glad All Over (jam) Hold On (take 23) Look At Me (amplified acoustic guitar demo) I Found Out (amplified acoustic guitar demo) Remember (longest known version) I Found Out (outtake) Well Well Well (outtake).
Lennon John
plastic ono band
Lp [edizione] originale stereo usa 1970 apple
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Very good [copertina] Excellent rock 60-70
prima stampa americana, copertina (con moderati segni di invecchiamento) cartonata, etichetta custom con mela bianca su campo nero, senza "All Rights Reserved", completa di inner sleeve in carata leggera nella terza versione che, come tutte le copie pressate, come questa, negli stabilimenti Winchester, in Virginia, vede in basso a destra sul lato 2 dell' inner "All Lyrycs (c) 1970 Maclean...." senza piu' la dicitura ''First Assignee Of Copyright Maclen..."; catalogo SW 3372, un logo che raffigura un fucile stilizzato inciso sul trail off, che denota appunto le copie pressate nello stabilimento di Winchester. Accreditato alla Plastic Ono Band. Pubblicato nel dicembre del 1970 dopo ''Live peace in Toronto'' e prima di ''Imagine'', gunto al numero 11 delle classifiche inglesi ed al numero 6 di quelle americane. Il quinto lp. Il primo vero album, per molti il suo migliore. Registrato alla fine del 1970, inaugura il periodo americano di Lennon, che in quel paese risiedera' fino alla morte.,accompagnato qui da ringo starr, klaus voorman e billy preston, e' per molti critici il miglior album solista di un ex Beatle, contiene i classici brani ''mother'' e ''working class hero''. La copertina si differenzia dall' omonimo e contemporaneo disco intestato a Yoko Ono sia per il fronte, poiche' qui' e' la Ono ad essere appoggiata all' albero, sia per il retro, qui' con foto di John Lennon da piccolo. Pochi sono i dischi che hanno l'intensita' e la potenza artistica di questo John Lennon/Plastic Ono Band. il disco e' ispirato dalla ''primal scream therapy'' effettuata da Lennon con il dottor Walter Janov, si tratta in pratica di tentare di liberarsi '' pubblicamente'' , in questo caso esponendoli in forma scritta ( e cantata ) dalle fobie, gli odii ed i rancori che covano nell'inconscio, il disco fu all' epoca assolutamente rivoluzionario, mai prima di allora un musicista aveva gettato in faccia ai propri ascoltatori in maniera cosi' esplicita e minuziosa, come in una seduta di analisi, la parte oscura del proprio inconscio, inoltre, nessuna concessione, ne' musicale ne' melodica, venne fatta al pubblico dei beatles, la musica varia da brani di potente roots rock & roll a ballate suonate con il pianoforte, presenta accenti che vanno dal folk alla canzone di autore con composizioni che sono all'altezza dei suoi momenti migliori. i titoli dei brani, "Mother," "I Found Out," "Working Class Hero," "Isolation," "God," "My Mummy's Dead" rendono un idea immediata del contenuto, album nichilista all'estremo, commovente, duro e senza limiti di alcun tipo, e' un lavoro unico non solo nel catalogo di Lennon ma anche all'interno della stessa musica rock.
Lennon John
plastic ono band
Lp [edizione] nuovo stereo ger 1970 apple
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, copertina senza codice a barre pressocche' identica a quella della prima rara tiratura, completa di inner sleeve. Accreditato alla Plastic Ono Band. Pubblicato nel dicembre del 1970 dopo ''Live peace in Toronto'' e prima di ''Imagine'', gunto al numero 11 delle classifiche inglesi ed al numero 6 di quelle americane. Il quinto lp. Il primo vero album, per molti il suo migliore. Registrato alla fine del 1970, inaugura il periodo americano di Lennon, che in quel paese risiedera' fino alla morte.,accompagnato qui da ringo starr, klaus voorman e billy preston, e' per molti critici il miglior album solista di un ex Beatle, contiene i classici brani ''mother'' e ''working class hero''. La copertina si differenzia dall' omonimo e contemporaneo disco intestato a Yoko Ono sia per il fronte, poiche' qui' e' la Ono ad essere appoggiata all' albero, sia per il retro, qui' con foto di John Lennon da piccolo. Pochi sono i dischi che hanno l'intensita' e la potenza artistica di questo John Lennon/Plastic Ono Band. il disco e' ispirato dalla ''primal scream therapy'' effettuata da Lennon con il dottor Walter Janov, si tratta in pratica di tentare di liberarsi '' pubblicamente'' , in questo caso esponendoli in forma scritta ( e cantata ) dalle fobie, gli odii ed i rancori che covano nell'inconscio, il disco fu all' epoca assolutamente rivoluzionario, mai prima di allora un musicista aveva gettato in faccia ai propri ascoltatori in maniera cosi' esplicita e minuziosa, come in una seduta di analisi, la parte oscura del proprio inconscio, inoltre, nessuna concessione, ne' musicale ne' melodica, venne fatta al pubblico dei beatles, la musica varia da brani di potente roots rock & roll a ballate suonate con il pianoforte, presenta accenti che vanno dal folk alla canzone di autore con composizioni che sono all'altezza dei suoi momenti migliori. i titoli dei brani, "Mother," "I Found Out," "Working Class Hero," "Isolation," "God," "My Mummy's Dead" rendono un idea immediata del contenuto, album nichilista all'estremo, commovente, duro e senza limiti di alcun tipo, e' un lavoro unico non solo nel catalogo di Lennon ma anche all'interno della stessa musica rock.
Lennon John
plastic ono band (expanded 2lp)
lp2 [edizione] nuovo stereo eu 1970 apple / universal
rock 60-70
rock 60-70
doppio album in vinile 180 grammi, realizzato nell' aprile del 2021, ristampa ampliata a doppio album, rimasterizzata; copertina per l' occasione apribile, senza barcode, corredata di inner sleeves con testi, di poster apribile in sei parti e di booklet di otto pagine con foto ed artwork. Contiene un album aggiunto per l' occasione, con gli stessi undici brani dell' album originario (e nello stesso ordine) in versioni diverse, tratte dalle stesse sessions di registrazione. Accreditato alla Plastic Ono Band. Pubblicato nel dicembre del 1970 dopo ''Live peace in Toronto'' e prima di ''Imagine'', gunto al numero 11 delle classifiche inglesi ed al numero 6 di quelle americane. Il quinto lp. Il primo vero album, per molti il suo migliore. Registrato alla fine del 1970, inaugura il periodo americano di Lennon, che in quel paese risiedera' fino alla morte.,accompagnato qui da ringo starr, klaus voorman e billy preston, e' per molti critici il miglior album solista di un ex Beatle, contiene i classici brani ''mother'' e ''working class hero''. La copertina si differenzia dall' omonimo e contemporaneo disco intestato a Yoko Ono sia per il fronte, poiche' qui' e' la Ono ad essere appoggiata all' albero, sia per il retro, qui' con foto di John Lennon da piccolo. Pochi sono i dischi che hanno l'intensita' e la potenza artistica di questo John Lennon/Plastic Ono Band. il disco e' ispirato dalla ''primal scream therapy'' effettuata da Lennon con il dottor Walter Janov, si tratta in pratica di tentare di liberarsi '' pubblicamente'' , in questo caso esponendoli in forma scritta ( e cantata ) dalle fobie, gli odii ed i rancori che covano nell'inconscio, il disco fu all' epoca assolutamente rivoluzionario, mai prima di allora un musicista aveva gettato in faccia ai propri ascoltatori in maniera cosi' esplicita e minuziosa, come in una seduta di analisi, la parte oscura del proprio inconscio, inoltre, nessuna concessione, ne' musicale ne' melodica, venne fatta al pubblico dei beatles, la musica varia da brani di potente roots rock & roll a ballate suonate con il pianoforte, presenta accenti che vanno dal folk alla canzone di autore con composizioni che sono all'altezza dei suoi momenti migliori. i titoli dei brani, "Mother," "I Found Out," "Working Class Hero," "Isolation," "God," "My Mummy's Dead" rendono un idea immediata del contenuto, album nichilista all'estremo, commovente, duro e senza limiti di alcun tipo, e' un lavoro unico non solo nel catalogo di Lennon ma anche all'interno della stessa musica rock.
Lennon john
Shaved fish (collectable lennon 1969/73)
Lp [edizione] nuovo stereo eu 1975 apple / back to black
rock 60-70
rock 60-70
Ristampa del 2014 in vinile 180 grammi, corredata di coupon con codice per scaricare l' album in formato mp3, copertina pressoche' identica alla prima tiratura del 1975, completa di inner sleeve testi. Accreditato a Lennon Plastic Ono Band, pubblicato nel novembre nel 1975 prima di "Double fantasy" e dopo "Rock and roll". Giunto al numero 12 delle classifiche Usa, ed al numero 8 di quelle Uk. Unica raccolta non postuma di Lennon, si tratta di un lavoro antologico che raccoglie per la prima volta su album i singoli pubblicati da Lennon dal 1969 al 1973 (tutti tranne "Stand By me"); l' album e' di importanza fondamentale, includendo ben cinque brani celeberrimi altrimenti inediti sugli altri albums: "Cold Turkey", "Instant Karma!", "Power to the People", il singolo natalizio "Happy Xmas (War Is Over)" e "Give Peace a Chance" (di quest' ultima e' presente solo un estratto). "Imagine" e' l' unico brano che non era stato pubblicato su singolo precedentemente in Inghilterra (pubblicato invece in Usa), ma la sua inclusione era doverosa (ed in occasione dell' uscita dell' album ne usci' anche, finalmente, una versione su singolo). Inoltre "Mother" e' presente in una versione diversa da quella del singolo e dell' album "John Lennon/Plastic Ono Band", "Woman is the nigger of the world" e' presente nella versione uscita su singolo, piu' lunga di quella dell' album "Some Time in New York City", "Whatever Gets You thru the Night" eì presente nella versione su singolo, piu' lunga di quella dell' album "Walls and Bridges". Infine ad "Happy Xmas War is Over" si aggiunge una coda costituita da un estratto di una versione di "Give Peace a Chance" registrata dal vivo il 30 Agosto 1972. Ecco la lista del materiale contenuto: "Give peace a chance" (singolo, 7/ 69), "Cold turkey" (singolo 10/ 69), "Instant karma" (singolo, 2/ 70), "Power to the people" (singolo 3/ 71), "Mother" (singolo 12/ 70), "Woman is the nigger of the world" (singolo 5/ 72), "Imagine" (singolo uscito in Usa, 10/ 71), "Whatever gets you thru the night" (singolo 10/ 74), "Mind games" (singolo, 11/ 73), "Number Nine Dream" (singolo, 1/ 75), "Happy xmas war is over" (singolo 11/ 72).
Lennon john
Snap shots - a musical tapestry
LP2 [edizione] originale stereo usa 1960 gnat / paper plane
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
Vinile doppio nella versione di colore nero, copertina (con leggerissimi segni di usura) lucida fronte retro, senza barcode e con vinili estraibili dall'alto, label nella versione neutra bianca. Pubblicazione private press degli anni '80, questo doppio album compila registrazioni di vario genere (live, outtakes, demos) effettuate durante la carriera musicale di John Lennon, incluse alcune risalenti agli anni con i Beatles. La qualità sonora ovviamente non è omogenea, complessivamente discreta e tendente al low fi (leggermente migliore per i brani sul secondo vinile rispetto a quelli sul primo disco). Questa la scaletta: "Some Other Guy", "Keep Your Hands Off My Baby", "Honey Don't", "Twist And Shout", "Voulez Vouz", "Be My Baby", "Angel Baby", "All I Want Is You", "Blue Suede Shoes", "Bad Boy", "Almost Grown", "Child Of Nature", "Help", "Ob-La-Di, Ob-La-Da", "Help", "Mad Man A Coming", "Mean Mr. Mustard", "Mother", "Cold Turkey", "Slippin' & Slidin'", "Stand By Me", "Imagine", "Whatever Gets You Thru' The Night", "I Am The Greatest".
Lennon John
some time in new york city
Lp2 [edizione] nuovo stereo ger 1972 apple
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2015, doppio album in vinile 180 grammi, copertina apribile senza codice a barre, pressocche' identica a quella della prima rara tiratura, e completa di inner sleeves. Pubblicato nel settembre del 1972 dopo ''Imagine'' e prima di ''Mind games'', fu accreditato a John and Yoko/Plastic Ono Band, giunto al numero 11 delle classifiche inglesi ed al numero 48 di quelle Usa. Il settimo album. Il primo dei due dischi contiene materiale inedito registrato dal vivo a New York il 30 Agosto del '72 con gli Elephant' s Memory come gruppo accompagnatore; l' altro raccoglie invece precedenti registrazioni effettuate, sempre dal vivo, con George Harrison a Londra nel 1969 e con le Mothers of Invention (si tratta della seconda serata del famoso concerto tenuto al fillmore est il 5 ed il 6 giugno 1971 la cui prima serata e' documentata nel disco "fillmore east june 71" di zappa ). il primo disco accreditato a John Lennon e Yoko Ono a contenere musica e non sperimentazioni rumoristiche, e' anche quello che meglio documenta la fase politicizzata di Lennon, che nel periodo stava lottando con le istituzioni Amercane per cercare di ottenere la cittadinanza, l'opera ha fortissime connotazioni contro la guerra, contro il sistema e soprattutto contro l'amministrazione Nixon . l'album e' anche il primo che non presenta nei testi le tipiche ossessioni del passato, l'infanzia, i giorni dei Beatles, il rapporto con Mc Cartney, sulle quali erano stati costruiti i precedenti, e' qui che per la prima volta emerge la nuova personalita' dell' ex-Beatle oramai lontanissimo dai giorni Inglesi e dai temi del suo ex gruppo, qui domina la figura del '' cantante di protesta'' , e Lennon diviene idealmente il rappresentante della sinistra radicale americana come lo fu' Dylan nel periodo 1963-1964, i temi dei testi sono quelli del femminismo radicale, la rivolta della prigione di Attica , l'arresto degli attivisti per i diritti civili John Sinclair e di Angela Davis, la liberazione dell Irlanda del nord. registrato dopo che Lennon il 24 aprile del 1971 appari' con Yoko e la Elephant's Memory Band alla marcia contro la guerra di New York esibendosi di fronte ad un milione di persone, Sometime in New York City e' il logico prosieguo di quell'evento, i brani caratterizzati da Yoko "Sisters, O Sisters", "Born in a Prison" , "We're All Water" predatano nell'opinione di molti critici addirittura il punk/new wave dei tardi anni ''70 con una voce che ricorda quella della prima Lena Lovich. all'epoca della sua uscita, nel luglio del 1972, molti degli ascoltatori trovarono i testi troppo estremi e diretti ed il disco non fu un successo. musicalmente l'album e' influenzato dal folk, dal blues e dal reggae, tra i brani "Sunday, Bloody Sunday" , "New York City" "John Sinclair" , "Angela" ,"We're All Water". gli Elephant's Memory suonano potenti, con influenze R&B e jazz e forti elementi roots. mentre il primo album e' prodotto con l'aiuto di Phil Spector che riece ad inserire alcuni elementi del suo celebre Wall of Sound, Il secondo disco di Sometime in New York City , anch'esso registrato live, e' ancora piu' estremo e vede l'inclusione di due lunghe versioni di "Cold Turkey" e "Don't Worry Kyoko" sulla prima facciata, entrambi tratti da un concerto contro la guerra del dicembre 1969 al Lyceum di Londra con George Harrison alla chitarra, e sull'altro lato un apparizione con le Mothers of Invention al Fillmore East del giugno 1971 della quale resta celebre la versione qui inclusa di "Well (Baby Please Don't Go)".
Lennon John
walls and bridges
Lp [edizione] nuovo stereo ger 1974 apple / universal
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, copertina pressoche' identica a quella della originaria tiratura su Apple, ''structured'', con 2 parti apribili sul fronte, grandi ciascuna quanto un terzo della copertina stessa, ed apertura per il disco a sinistra, completa del libretto di 8 pagine a colori in carta lucida e dell' inner sleeve. Pubblicato in Uk il 5 ottobre del 1974 dopo ''Mind games'' e prima di ''Rock and roll'', giunto al numero 6 delle classifiche uk ed al numero 1 di quele Usa dove usci' il 26 settembre dello stesso anno. Il nono lp. Il disco fu registrato durante il periodo in cui Lennon viveva in California, a Los Angeles, e si era separato da Yoko Ono; tale lasso di tempo, passato alla storia come ''lost weekend'', vide l' ex Beatles alle prese con i peggiori ed illimitati eccessi, fisici, psicologici, personali, piu' volte arrestato, sbattuto fuori dai locali frequentati dal jet set dove si presentava immancabilmente in condizioni devastate, ed aizzava risse e quant'altro gli fosse possibile per turbare la quiete della vita notturna di attori e cantanti. Ovviamente anche il lavoro riflette tale clima ''sex and drugs and rock and roll'', registrato perlopiu' di notte, con non solo Lennon, ma tutti i musicisti coinvolti in condizioni di salute diciamo, precarie, e vede brani molto disomogenei, a volte addirittura caotici, vedendo affiancati indubbi capolavori ad altri episodi minori; alla prima categoria appartengono senza dubbio ''N.9 dream'', "Going down on love'', ''What you got'', ''Old dirt road'' ed il duetto con Elton John, ''Whatever you thru the night'', che fu anche il suo primo numero 1 americano. Stranamente, come ''Mind games'', l' album mostra di maturare con il tempo, e di soddisfare alla lunga piu' di quanto non faccia sospettare al primo ascolto, la voce e' in forma eccellente, ed assolutamente senza pecche la musica. E' lo specchio fedele di un altro periodo di assestamento di John, che egli stesso non ha mai cercato di nascondere al pubblico, mostrandosi senza veli come pochi altri, nella sua condizione, hanno avuto il coraggio di fare.
Lennon john
Yin yang
Lp [edizione] originale stereo usa 1968 bag
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Very good rock 60-70
Copertina (con leggeri segni di usura sul retro in alto) lucida fronte retro e senza barcode, label bianca con scritte nere su di una facciata, con il simbolo yin / yang in bianco e nero sull'altra, catalogo BAG5071. Pubblicazione private press degli anni '80, questo album contiene registrazioni demo ed apparizioni live che coprono pressoché tutto l'arco della carriera solista di John Lennon, con qualità sonora variabile per la diversità delle fonti di provenienza. La scaletta si apre con una scalcinata ed a suo modo viscerale ballata acustica, "Serve yourself", priva di censure (con Lennon che pronuncia senza indugio alcune parole scurrili nel corso della canzone); l'album contiene fra le altre cose registrazioni dal vivo del 1975 per il programma televisivo Old Gret Whistle Test, il rock blues di "Yer blues", suonata con il gruppo improvvisato The Dirty Mac (che includeva Eric Clapton, Keith Richards e Mitch Mitchell) per lo spettacolo organizzato nel dicembre del 1968 dai Rolling Stones, "The rock'n'roll circus", il remixaggio del 1982 del brano "Love", registrazioni tratte da concerti del 1971 e del 1972. Questa la scaletta completa: "Serve Yourself" (acoustic Bermuda demo, giugno 1980), "Mucho Mungo (Take 1)" ("Pussycats" demos, primavera 1974), "Mucho Mungo (Take 2)" ("Pussycats" demos, primavera 1974), "Stand By Me" ("Old Grey Whistle Test" TV Show, registrato il 18 Marzo 1975, trasmesso il 18 Aprile 1975, voce dal vivo su base preregistrata), "Slippin' And Slidin'" ("Old Grey Whistle Test" TV Show, registrato il 18 Marzo 1975, trasmesso il 18 Aprile 1975, voce dal vivo su base preregistrata), "Yer Blues" (dal "Rock'n'Roll Circus", registratzione del 11/12/1968, gruppo the Dirty Mac), "Mucho Mungo (Take 3)" ("Pussycats" demos, primavera 1974), "Imagine" (Live at the Apollo Theater, New York, 17/12/1971, Attica State benefit), "Radio Peace" (registrato al bed-in di Amsterdam, 26/3/1969, con Yoko Ono), "Love" (remix del 1982 della canzone del 1970, impiegato per la pubblicazione su singolo del 1982, uscito in concomitanza con la raccolta "The John Lennon collection"), "Walking On Thin Ice" (Yoko Ono, disco mix del 1981), "Give Peace A Chance" (prove a Willowbrook con gli Elephants Memory, in preparazione dei concerti "One to One", agosto 1972).
Lennon john / yoko ono
Double fantasy
Lp [edizione] nuovo stereo ger 1980 geffen
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, copertina senza codice a barre pressocche' identica a quella della prima rara tiratura, completa di inner sleeve con testi. Pubblicato nel novembre del 1980 dopo ''Rock and roll'' e giunto al primo posto delle classifiche inglesi ed americane. L' undicesimo ed ultimo album. L' ultimo pubblicato prima della morte avvenuta l'8 dicembre del 1980, meno di un mese dall' uscita di questo lp. Uscito dopo un esilio musicale durato oltre 5 anni, "Double Fantasy" fu pensato come un diario di questo periodo passato in casa in ritiro totale; naturalmente non poteva mancare la partecipazione di Yoko Ono, che canta e compone la meta' dei brani, molti quelli (di John) divenuti celeberimi, come "Dear Yoko" "Woman" "Beautiful Boy [Darling Boy]", ma anche "Watching the Wheels," "Cleanup Time", ''just like starting over'' . il disco doveva essere il primo capitolo della rinascita, ed e' divenuto invece il suo testamento, la produzione e' un po troppo cristallina, ed i brani di Yoko, alternati a quelli di John, non aiutano certo a rendere il disco piu' fruibile.
Lennon john / yoko ono
Instant karma (we all shine on) / who has seen the wind
7" [edizione] originale stereo usa 1970 apple
[vinile] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent rock 60-70
Singolo in formato 7", l' originale stampa americana, nella versione senza picture sleeve, etichetta con mela su sfondo scuro, nella versione con il titolo della b-side scritto su tre righe, foro al centro largo, catalogo 1818, "Bellsound" inciso sul trail off dei due lati, "Phil + Ronnie" sul trail off del lato A; versione con vinile pressato negli stabilimenti Capitol Records Pressing Plant, di Scranton, Pennsylvania, con "IAM" in un triangolo sul trail off. Pubblicato nel febbraio del 1970, giunto al quinto posto delle classifiche inglesi ed al terzo di quelle americane, il singolo e' accreditatoa John Ono Lennon (lato A) e Yoko Ono Lennon (lato B) e contiene due brani altrimenti inediti su album: la memorabile "Instant Karma", prodotta da Phil Spector, uno dei piu' grandi classici del Lennon solista, e "Who Has Seen The Light", delicato brano cantato da Yoko Ono.
Lennon john / yoko ono
Milk And Honey
lp [edizione] ristampa stereo ger 1984 polydor / universal
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
[vinile] Excellent [copertina] Excellent rock 60-70
ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della originaria tiratura, completa di inner sleeve con i testi. Pubblicato nel gennaio del 1984 e giunto al numero 13 delle classifiche inglesi ed al numero 3 di quelle Usa, il dodicesimo album. Registrato nelle stesse sessions del 1980 effettuate per "Double Fantasy", dalle quali era gia' stato previsto di estrarre due albums, di cui questo doveva essere il secondo lavoro; l' assassinio di Lennon ne sconvolse i piani realizzativi, ma dopo circa tre anni Yoko Ono fara' uscire molti di quei brani inediti su questo "Milk and Honey", strutturato come il predecessore, con brani di Yoko e John che si alternano. La qualita' del materiale e' simile a quella di "Double Fantasy", anche se gli arrangiamenti sono ovviamente molto meno curati e non tutti i brani sarebbero, forse, stati scelti da Lennon per la pubblicazione, tra le tracce piu' degne di nota "Nobody Told Me," , "Borrowed Time," , "Don't Be Scared," e soprattutto la leggendaria "Grow Old With Me," il demo che i Beatles hanno reinciso insieme a ''Free As A Bird'' e ''real love'' per Anthology, ma a differenza degli altri due tutt'ora inedito, che compare qui in veste demo.
Lennon john / yoko ono
Milk And Honey
lp [edizione] nuovo stereo ger 1984 polydor / universal
rock 60-70
rock 60-70
ristampa del 2015, in vinile 180 grammi, copertina apribile senza barcode, pressoche' identica a quella della originaria tiratura, completa di inner sleeve con i testi. Pubblicato nel gennaio del 1984 e giunto al numero 13 delle classifiche inglesi ed al numero 3 di quelle Usa, il dodicesimo album. Registrato nelle stesse sessions del 1980 effettuate per "Double Fantasy", dalle quali era gia' stato previsto di estrarre due albums, di cui questo doveva essere il secondo lavoro; l' assassinio di Lennon ne sconvolse i piani realizzativi, ma dopo circa tre anni Yoko Ono fara' uscire molti di quei brani inediti su questo "Milk and Honey", strutturato come il predecessore, con brani di Yoko e John che si alternano. La qualita' del materiale e' simile a quella di "Double Fantasy", anche se gli arrangiamenti sono ovviamente molto meno curati e non tutti i brani sarebbero, forse, stati scelti da Lennon per la pubblicazione, tra le tracce piu' degne di nota "Nobody Told Me," , "Borrowed Time," , "Don't Be Scared," e soprattutto la leggendaria "Grow Old With Me," il demo che i Beatles hanno reinciso insieme a ''Free As A Bird'' e ''real love'' per Anthology, ma a differenza degli altri due tutt'ora inedito, che compare qui in veste demo.
Page: 1 of 2
Pag.: oggetti: